DAL GHISALLO AL MURO. È l'ora della "Carica dei 101"

| 28/09/2011 | 09:23
È ormai la vigilia de La Carica dei 101, V edizione della cronoscalata del Muro di Sormano, in calendario sabato 1 ottobre nell’ambito della VII edizione di “Dal Ghisallo al Muro”. La competizione sulla mitica salita è aperta a 101 concorrenti (uomini e donne).
Si può gareggiare con bici da corsa o mountain-bike: unico giudice è il cronometro, obbligatorio il casco. Tutti i partecipanti saranno tenuti a dichiarare in coscienza di non fare uso di sostanze dopanti.
Ecco il programma della giornata. Dalle 14.30 alle 15.30 ritrovo di partenza e operazioni preliminari presso il Municipio di Sormano. Il primo corridore prenderà il via alle 16.30. Gli altri si susseguiranno ogni 30 secondi. L’arrivo, alla Colma di Sormano, sarà posizionato un centinaio di metri più in alto rispetto alle edizioni precedenti.
La gara avrà il supporto tecnico-organizzativo del Ciclo Team Canzo e della Ciclistica Erbese e la collaborazione dell’Associazione Cronometristi Como, che si occuperà dei rilievi cronometrici. Potrà contare sulla partnership di Radio R101 e di Bike Show Tv. Numerosi i premi in palio, a partire da quello riservato al vincitore, un’esclusiva Bici Colnago. Al secondo classificato spetterà un week-end per due persone a Forte dei Marmi, al terzo un fine settimana in Alto Adige (regolamento, iscrizioni e ulteriori informazioni sul sito www.cicloteamcanzo.it)
La classifica de La Carica dei 101 formerà una speciale “combinata” con la graduatoria della Ghisallo - Monte San Primo (II Campionato Lombardo Amatori F.C.I.), organizzata dal Cral Milano Sezione Ciclismo, svoltasi sabato 17 settembre e vinta da Mauro Giacomazzi (info: www.cralciclismomilano.it). I partecipanti a entrambe le prove sommeranno i punteggi ottenuti e concorreranno alla classifica cumulativa, con premiazione al termine de La Carica dei 101.
La Carica dei 101 ha il patrocinio del Comune di Sormano, della Comunità Montana del Triangolo Lariano e della Provincia di Como (Assessorato Marketing Territoriale) ed è sponsorizzata da Fnm Group e Diavolina.
Intanto, presso il Museo del Ciclismo del Ghisallo di Magreglio, prosegue la mostra Tre uomini d’oro, dedicata a Fausto Coppi, Gino Bartali e Fiorenzo Magni, inaugurata nel generale apprezzamento sabato 24 settembre, alla presenza, tra gli altri, di Fiorenzo Magni, presidente della Fondazione Museo del Ciclismo, di Andrea Bartali (figlio di Gino) e di Giuseppe Castelnovi, autore del volume Tre uomini d’oro (Edit Vallardi) da cui la mostra ha tratto spunto. Durante il periodo di esposizione (martedì-venerdì 9.30-17.30, sabato e domenica 9-18), il volume sarà in vendita presso il Museo eccezionalmente al prezzo ridotto di 30 euro.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...


Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...


Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...


A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...


Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...


La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024