DILETTANTI. Parrinello in gran forma vince la Ruota d'Oro

| 27/09/2011 | 17:15

TERRANUOVA BRACCIOLINI(AR).- Uno straripante ed immenso Antonio Parrinello firma anche il Gran Premio Festa del Perdono-Ruota D’Oro, internazionale di lusso svoltasi in uno splendido pomeriggio di sole lungo le strade del Valdarno con la presenza all’arrivo di un pubblico imponente, per noi da record della corsa valdarnese. Il siciliano della Hopplà Truck Valdarno che aveva vinto anche sabato a Perignano, ha così ottenuto l’ottava affermazione stagionale mentre per il suo sodalizio che ha la sede logistica nel Valdarno proprio a Terranuova Bracciolini è stato il ventottesimo successo nel 2011. Parrinello sul rettilineo di Viale Europa ha anticipato i due compagni di fuga, Pantò, grande la sua prestazione e Tintori, altro splendido protagonista del combattuto ed emozionante finale. Centonovantanove i partenti di 36 squadre con sette formazioni straniere, delle quali cinque Continental oltre alla nazionale della Bielorussia ed al Gruppo Lupi della Repubblica di San Marino. Al via come al solito tanti ospiti, Alfredo Martini, Bitossi, Poggiali, i sindaci del Comprensorio del Valdarno Aretino e Fiorentino invitati dal presidente del Comitato Organizzatore Leonetto Fratini, a sottolineare l’abbraccio di questa corsa con tutto il territorio. Un ritmo frenetico su e giù lungo le colline del Valdarno con una fuga di tredici corridori, quindi alcuni rientri ed episodio rimasto in piedi fino al centesimo chilometro quanto si aveva il ricongiungimento generale. Ma subito in contropiede a sessanta Km dalla fine, nasceva la fuga decisiva protagonisti sette corridori: Da Castagnori, Tintori, Cavasin, Doneddu, Parrinello, Mantelli e Pantò. Accordo perfetto, il gruppo perdeva due minuti mentre era vano anche il tentativo di inseguimento operato da una dozzina di corridori capitanati dal vincitore dell’edizione 2010, Bongiorno. All’inizio del giro finale di 21 Km ancora il “settebello” al comando ed inseguitori tagliati fuori. Sulla salita di Cima Monticello l’attacco di Da Castagnori, sul quale rinveniva a 9 Km dall’arrivo uno scatenato Pantò, il quale attaccava ancora restando da solo sulla salita di Valcello a 7 Km dall’arrivo. Da Castganori era ripreso dagli altri cinque, ma erano Tintori e Parrinello sul quel “muro” di 700 metri a scatenarsi alla caccia del battistrada il quale si doveva rialzare a 1.700 metri dall’arrivo quando Tintori e Parrinello erano nella sua scia. Volata dei tre atleti di altrettante società toscane, e successo di Parrinello che aveva lanciato lo sprint a 200 metri dal traguardo e che resisteva ai tentativi di rimonta operati alla sua sinistra da Tintori ed a destra da Pantò. Un’altra vittoria di assoluto valore in questa sua magnifica stagione per il siciliano che ormai guarda alla prossima stagione per passare professionista, ma il team dove debutterà non è ancora noto.


1) Antonino Casimiro Parrinello (Hopplà Truck It Mavo Valdarno) che percorre 167 km in 3h45'50" alla media di 44,369 km/h, 2) Carmelo Consolato Pantò (Gragnano Sporting Club) st, 3) Devid Tintori (Idea Shoes - Mcs - Madras) st, 4) Daniele Cavasin (Generali Ballan) a 26", 5) Marco Da Castagnori (Uc Pistoiese Cecchi Logistica) st, 6) Dario Mantelli (Petroli Firenze Cycling Team) st, 7) Antonio Doneddu (Team Palazzago) a 33", 8) Patrick Facchini (Trevigiani Dynamon Bottoli) a 1'05", 9) Luigi Miletta (Gragnano Sporting Club) st, 10) Davide Mucelli (Hopplà Truck It Mavo Valdarno).

Copyright © TBW
COMMENTI
?!?
27 settembre 2011 17:25 Fra74
Riuscirà a passare PROF Parrinello?!? Uhm, ho i miei dubbi...e me li tengo ben stretti a me...

27 settembre 2011 18:14 blue
se lo merita davvero!ha vinto corse importanti!

Vedremo
27 settembre 2011 19:58 piuomeno
Dopo l'ennesima dimostrazione di forza e classe non possono non aprirsi le porte del professionismo.
Perchè, se esiste una logica, se tanto mi da tanto, dovrebbe fare anche bene nella categoria superiore. In fondo, quest'anno, ha vinto come ha voluto!!
Staremo a vedere!:
Maurizio

ma quale professionismo!!
27 settembre 2011 22:03 Cim
Se fin'ora non è passato prof ci sarà ben un motivo!! Le squadre prof non sono stupide... conoscono bene i corridori dilettanti e soprattutto le SQUADRE (toscane in primis). Ci vogliamo fare due domande? Sveglia!!!! il ciclismo sta cambiando per fortuna!

Team Hopplà
28 settembre 2011 09:10 piuomeno
Se le cose stanno così, ditemi perchè questo team ha fatto e farà passare al professionismo tanti corridori ( e di qualità ).
Maurizio

Se non cambiano le regole
28 settembre 2011 11:48 discesaesalita
Ma la colpa e sempre e solo della Federazione, 2011 nessun controllo, se lasci la stalla aperta i cavalli scappano, mi sembra normale, dirigenti e direttori incoscienti e senza scrupoli, interessa solo la vittoria e non il futuro dei ragazzi, poi ecco le figure che si fanno, vedi mondiali, e classiche...... DiRocco dimettiti, se ami questo sport

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...


Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...


Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...


A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...


Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...


La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024