MONDIALI. Bronzini a caccia del bis iridato

| 24/09/2011 | 09:23

E’ passato un anno dall’urlo di Geelong, Australia, dal quel gesto con dedica rivolto a Marina Romoli e alle compagne della nazionale che ha commosso il mondo. Giorgia Bronzini è pronta a difendere il titolo iridato. E’ una delle favorite al campionato del mondo che si corre domani a Copenaghen dalle 13.30 con 140 km senza particolari asperità da superare. Al suo fianco sette azzurre scelte dal ct Edoardo “Dino” Salvoldi: Monia Baccaille, l’ex iridata Tatiana Guderzo, la plurimedagliata Noemi Cantele, Elisa Longo Borghini, Valentina Scandolara, ma soprattutto le compagne di colori Forno d’Asolo-Colavita, la 19enne friulana Elena Cecchini e la 33enne abruzzese Alessandra D'Ettorre. In caso di possibile arrivo allo sprint la piacentina si giocherà tutte le sue chanche per conservare la maglia iridata.

«Ma non è così scontato che si arrivi in tutte in gruppo e in volata – fa sapere Giorgia da Copenaghen -. Non escludo la nascita di eventuali fughe ed anche con estrema facilità. Questo è un tracciato di difficile interpretazione. Il mondiale si corre per il secondo anno su un percorso facile, ma in alcuni tratti c’è presenza di vento. In caso di pioggia però sarà ancor più pieno di insidie. Le incognite sono sempre tante in una gara di un giorno. Non è detto poi che allo sprint si presentino le velociste più forti. Ma io ci proverò a conservare questa stupenda maglia. Ci vuole coraggio e un nuovamente un pizzico di fortuna. Sarà difficile, una nuova impresa. Ma ci proverò. Sarà una responsabilità condivisa con le mia compagne della nazionale. Ancora una volta daremo tutto per fare del nostro meglio e onorare i colori azzurri. Io, Alessandra, Tatiana e Noemi siamo le più esperte e daremo il nostro contributo per fare crescere le giovani. Per quello che ma dimostrato sino ad oggi, la più pericolosa è sicuramente Marianne Vos e poi vedo tra le favorite Judith Arndt che può fare il bis e Ina Yoko Teutenberg».

Al via del mondiale la Forno d’Asolo-Colavita schiera una multinazionale. Oltre alle tre azzurre Bronzini, D’Ettorre e Cecchini in gruppo troveremo la lituana Edita Janeliunaite, l’ucraina Tetyana Riabcenko reduce dalla crono di martedì, la campionessa nazionale canadese criterium Leah Kirchmann e per gli Stati Uniti la velocista Theresa Cliff-Ryan.

CALENDARIO - Negli Usa invece domenica 25 settembre al TD Bank Mayor’s cup Professional Criterium a Boston calerà il sipario sulla strepitosa stagione. Rachel Heal punterà su Janel Holcomb (vincitrice del Nrc), Kristin Sanders e la stagista Emma Grant. La Colavita-Forno D'Asolo chiude quindi una annata da record con più di 40 affermazioni raccolte tra Europa e Nord America con l’affermazione per il secondo anno di fila nell’Nrc a squadre.

Per la stagione ventura il team sta già assemblando un formidabile formazione che potrà contare con le prime due atlete del ranking Nrc, Janel Holcomb e Leah Kirchmann. Mentre perderà Kelly Benjamin che ha annunciato l’intenzione di chiudere la carriera.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...


Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...


Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...


A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...


Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...


La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024