DILETTANTI. Domenica appuntamento con la Millano-Rapallo
| 23/09/2011 | 09:09 Domenica 25 settembre, alle ore 12, prenderà il via la 53^ edizione della Milano – Rapallo, Corsa Ciclistica Internazionale Under 23 ed Elite. Per il secondo anno si conferma la partenza da Gaggiano, cittadina milanese con cui la Società Ciclistica Geo Davidson ha avviato una nuova e proficua collaborazione. Al momento sono 18 le SQUADRE iscritte per un totale di 156 giovani CICLISTI iscritti, provenienti dalle migliori squadre di Piemonte (Cerone, Brunero), Lombardia (Team Idea, Team Casati Named, Colpack, Carmiooro, Team Palazzago, Viris, etc.), Emilia Romagna (Parmense) e della Toscana (Pistoiese). A conferma dell’unicità di questa gara nel panorama dilettantistico italiano ed internazionale, anche quest’anno saranno presenti tre squadre straniere: la nazionale russa e le svizzere Bellinzona e Velo Club Mendrisio.
Tra le presenze significative si segnalano: Davide Vilella e Mauro Locatelli della Colpack, Cristiano Monguzzi della Team Casati Named, Luca Dodi della Team Idea 2010, Luciano Barindelli della Carmiooro, Alexey Tsatevich della Nazionale Russa e Luca Santimaria della Viris, figlio di Sergio Santimaria, vincitore della 25^edizione della Milano – Rapallo (1977).
206 Km da percorrere “in volata” mentre sul Lungomare Vittorio Veneto di Rapallo, in attesa dell’arrivo della corsa, dalle ore 14.30 partirà la radiocronaca intervallata dalle premiazioni del 15° Memorial Giulio-Gigi Garbarini e Pietro Macchiavello, quest’anno assegnato a Mario Sinatra, allenatore e preparatore della squadra femminile di pallanuoto della Rapallo Nuoto, e del 20° Memorial Aldo ed Emilio De Martino “Amore per lo sport e per la vita” che sarà consegnato al giornalista sportivo Claudio Gregori.
Oltre al Gran Premio della Montagna, sono previsti numerosi trofei, per un montepremi di oltre 7000 euro. Come nelle passate edizioni, saranno assegnati anche i traguardi volanti che i corridori si aggiudicheranno tagliando per primi i traguardi intermedi della gara. L’arrivo degli atleti è previsto tra le 16.00 e le 17.00 mentre la premiazione dei corridori si terrà a partire dalle ore 17.30 presso l’Hotel Riviera di Rapallo.
Ricordiamo infine che , per lo svolgimento della gara e per decreto della Prefettura di Genova, la circolazione sarà sospesa per circa 15 minuti lungo il percorso della Fontanabuona e dell’Aurelia. Si chiede di prestare massima attenzione alle auto indicanti “INIZIO CORSA CICLISTICA” e “FINE CORSA CICLISTICA” tra le quali è vietato inserirsi (vedi art. 9 Codice della Strada). Particolare attenzione devono prestare gli utenti che si immettono sulle due ex statali N° 225 (tratto Passo della Scoffera - Fontanabuona sino a Chiavari) e N° 1 Aurelia (tratto Chiavari - Rapallo) provenendo da strade laterali o dalle confluenze di altre strade provinciali.
La Milano - Rapallo è organizzata dalla società ciclistica Geo Davidson Rapallo.
Enti promotori: Regione Lombardia, Comune di Rapallo e Comune di Gaggiano.
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...
Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...
Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...
A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...
Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...
La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse. Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201, XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.