MONDIALI. Barbara Pedrotti: una questione di cuore
| 22/09/2011 | 12:48 Barbara Pedrotti è la voce della nazionale italiana. Già presentatrice sul palco del Giro d'Italia e delle corse di Rcs dal 2008 al 2010, qui a Copenaghen la trentina di Rovereto è al seguito degli azzurri per moderare le conferenze degli atleti e dei tecnici con la stampa e per raccontare, attraverso video interviste e servizi, tutto quello che succede in casa Italia.
Barbara, da dove nasce la tua passione per il ciclismo? «Nasce da bambina. Ero una nuotatrice e ho sempre amato lo sport in generale, in particolare le due ruote, con o senza motore. Ricordo ancora le giornate passate incollata davanti alla tv a saltare sul divano di casa tifando per i grandi campioni. Il mio preferito era Pantani».
La prima corsa come presentatrice sul palco del foglio firma? «Ho cominciato con le corse di mountain bike che si svolgevano delle mie parti, in Trentino. Poi, un giorno, mi chiamarono a presentare la Coppa Placci. Qualche tempo dopo fui chiamata da Rcs. Il mio primo Giro d'Italia fu nel 2008».
Uno dei ricordi più emozionanti? «La Pesaro-Urbino, cronometro del Giro d'Italia 2008. La sera prima, era il giorno del mio compleanno e al posto di festeggiare con gli amici rimasi in camera d'albergo a studiare le schede dei corridori che avrei presentato l'indomani. Ricordo che il mio telefono continuava a squillare, mentre io ero concentrata e… un po' tesa».
Il più grande campione che hai presentato? «Lance Armstrong. Ammiro la sua storia personale. Le sue vittorie al Tour sono state una più emozionante dell'altra».
Il più simpatico in gruppo? «È difficile fare un nome. Apprezzo tanti corridori, perché ognuno di loro ha una storia da raccontare o una caratteristica che lo rende unico. Quando sono sul palco mi piace scherzare con loro. Ad esempio, c'è Cadel Evans che mi strappa un sorriso ogni volta che lo intervisto. E poi ci sono Tosatto, Pozzato e Bruseghin, di certo i più guasconi del gruppo».
Com'è questa esperienza mondiale? «Per me è un onore essere qui con la Federazione. Ero già stata a Geelong l'anno scorso e stavolta ho voluto "migliorarmi". Qui a Copenaghen siamo in due: oltre a me, c'è Alessandra Albertini, un tecnico video che si occupa delle riprese e della post-produzione delle mie interviste. Con lei collaboro da tempo anche ad altri progetti; fa parte del mio staff. Nel mio lavoro, amo circondarmi di persone che conosco e di cui mi posso fidare».
Che cos'è per te il ciclismo? «Il ciclismo per me è passione. Per questo nel mio lavoro la cosa più importante è comunicare emozioni. Non sono una giornalista, e so che per qualcuno questo diventa un motivo di critica nei miei confronti. Ma per raccontare emozioni non serve avere un patentino. Basta metterci il cuore».
ma con tutto quello che stà succedendo nel ciclismo vi perdete dietro la Pedrotti....
Ehhhh ????
22 settembre 2011 15:27VDBZ
Ma chi ca**o è questa???
Non è mai salita su una bici nella sua vita!!!!!
Ma fate gli articoli a caso???
brava barbara
22 settembre 2011 17:02yourvid
ma perchè, invece di commentare solo cattiverie, non decidete di star zitti?
basta polemizzare su tutto!
cmq guardo i video di barbara e non son niente male! a me piace sapere qls di più sui nostri azzurri!
Avanti così Barbara!
22 settembre 2011 17:21dotto
Molti sostengono che la Pedrotti come speaker è meno che mediocre e che ha una conoscenza del ciclismo da bar dello sport, ma io dico che è talmente bella che glielo perdoniamo più che volentieri. Avanti così Barbara!!
meglio Brambilla e Bertolotti !
22 settembre 2011 17:41velenoso
Bravi ! Avete fatto centro ! Diciamo che è una bella patata, ma non diciamo che è brava perchè è un insulto per tutti quei professionisti seri come Alessandro Brambilla e Stefano Bertolotti che sono bravi e competenti !
velenoso...
22 settembre 2011 19:03gelatoalcioccolato
Brambilla e Bortolotti saranno anche bravi ma Barbara in minigonna veramente bravissima!!!!
gelatoalcioccolato...
22 settembre 2011 19:11dotto
Brambilla e Bortolotto possono essere bravi e competenti quanto gli pare, ma questo è il paese del bunga bunga!
Cari voi
22 settembre 2011 20:22Cadfael
Ma posso chiedervi il perchè di tanto astio contro Barbara Pedrotti???Fatemi sapere perchè,beh,mi sembra che ci sia solo tanta tanta invidia.
SOLO CRITICHE
22 settembre 2011 21:00chidil06
Ma in questo blog solo critiche stupide?
La patata il Bunga Bunga?
A parte che il bravissimo Brambilla se lo si ascolta bene su tre due sono inventate!
Gli animali se vedono un loro simile dell'altro sesso nn sono così volgari e affamati come gli uomini.
Brava Barbara! Complimenti per il tuo lavoro!
Chi sa fa,chi non sa insegna
23 settembre 2011 22:37Cadfael
Chi sa fa,chi non sa insegna.Mi sembra che questo vecchio detto popolare sia il motivo centrale di questi commenti.Continuo a chiedermi il perchè,visto che nessuno mi ha risposto,di tanta cattiveria contro Barbara Pedrotti.
Mi sembra infatti che qui scrivano più esperti di gossip che gente competente in fatto di ciclismo.
Come detto sul commento dell'altro articolo ho l'immensa fortuna di conoscerla personalmente Barbara Pedrotti e un pò mi girano le noci quando le si "regalano" cattiverie a gratis.
E si,continuerò a difenderla a spada tratta finchè verrà attaccata!Perchè so quanto vale Barbara Pedrotti,perchè so quanto impegno e quanta passione ci metta nel commentare le gare di ciclismo.E ricordatevi che lo fa per dare a noi delle emozioni che belli belli stiamo a bighellonare a bordo strada,chi tifando,chi parlando,o meglio sparlando di cicli e ciclisti.
E si,continuerò a difenderla perchè ,a differenza di chi la attacca,ho la motivazione per farlo!!
Davvero non capisco il perchè di tanti attacchi nei suoi confronti.Non so,forse siete rimasti delusi dal fatto che non ha commentato con enfasi la vostra poderosa volata per il 9958esimo posto alla gran fondo del pinko pallino.
Invece di criticare e dire che lei è li solo grazie alla sua bellezza e o a chi sa quale intrallazzo prendetevi la briga di andare a vederla alle gare.Se non sarete colpiti dalla sua passione per il ciclismo allora,beh,sappiate che il problema ce l'avete voi.
Cordiali saluti
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...
Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...
Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...
A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...
Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...
La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse. Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201, XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...