| 21/09/2011 | 19:54 Anche Michele Scarponi, ha deciso di replicare alle accuse che lo coinvolgono
«Con riferimento alle notizie pubblicate dal «Il Corriere della Sera» sull’indagine in corso alla Procura di Padova, posso solo dire che fino ad oggi non ho ricevuto alcuna contestazione e non ho avuto la possibilità di confrontarmi con gli investigatori. Mi risulta che l’indagine sia ancora in corso e mi stupisco delle anticipazioni apparse sulla stampa. Sono assolutamente tranquillo, in quanto nessuna contestazione disciplinarmente rilevante mi può essere mossa. Ricordo ancora che, in quanto atleta di un certo livello vengo regolarmente sottoposto a controlli in competizione, extra-competizione periodici e controlli a sorpresa, tutti con esito negativo. Come sempre sono a completa disposizione per qualsiasi chiarimento a chi di dovere».
A Miché, non farci caso. Siccome ci sono i mondiali, alcuni dei nostri giornalai (definirli giornalisti è troppo) tirano fuori una cosa di cui si era già parlato, se non ricordo male, quest'estate (o forse prima del Giro, non ricordo) più o meno sulle stesse colonne. Purtroppo sono pochi (e non intendo come numero, per quello sono anche troppi). Sono proprio poca cosa, purtroppo. Se i giornalisti facessero i giornalisti probabilmente non saremmo nemmeno in questa situazione di sfacelo morale, politico, istituzionale, sociale.
Non me ne voglia chi ospita questo spazio. Ma ciò che penso riguardo alla stragrande maggioranza dei vostri colleghi è questo.
Grazie Michele
21 settembre 2011 20:27radiocorsa
Grazie perchè, cosi risponde un professionista, “in quanto atleta di un certo livello vengo regolarmente sottoposto a controlli in competizione, extra-competizione periodici e controlli a sorpresa” e sì, un ciclista professionista deve essere sempre reperibile sette giorni su sette, vallo a spiegare in altri sport che si permettono di tutto, e si perdona di tutto, ok la guerra al doping ma le accuse preventive, le indiscrezioni giornalistiche anche se le indagini sono ancora in corso, sempre e solo sul doping in campo ciclistico mi fanno venire il voltastomaco se penso a come trattano con i guanti altri sport “ricchi” non solo in soldi ma anche perché chi entra nel giro ha una visibilità giornalistica “opignonisti????” eccetera, ma che non vanno mai a indagare su niente in campo atletico, per non parlare poi delle scommesse che guarda caso si scoprono con un ritardo a dir poco di “ere geologiche” in anni in cui le informazioni corrono in tempo reale, che il corriere non sappia più scrivere di ciclismo è cosa nota, ma attaccarsi a notizie di ciclismo solo se scandalose mi pare non più in linea con quello che è stata una testata di ben altro spessore.
Ma leggeteli gli articoli invece di piangere!
21 settembre 2011 21:27Bartoli64
Ma perchè non leggete cosa c’è scritto in quell’articolo invece di piangere la solita innocenza?
Nell’articolo del Corsera si parla di un traffico di valuta tra l’Italia e la Svizzera (con possibili coinvolgimenti di altri Paesi europei); traffico che, tra le varie ipotesi accusatorie su cui stanno lavorando gli inquirenti, sarebbe servito a foraggiare le collaborazioni con i vari stregoni del doping.
E’ del tutto inutile, quindi, parlare di positività giacchè qui non si parla nè di traffici di sostanze dopanti, nè di controlli anti-doping.
Quel che emerge, quindi, è il solito tentativo di confondere le acque ed al quale alcuni blogger (con i paraocchi evidentemente) abboccano in pieno ed oltretutto avvallano con post che tutto hanno a che fare meno che con la vicenda descritta dal giornalista in questione.
Eehh, ma si sa, sono sempre i giornalisti a rovinare i grandi eventi del ciclismo! Eppure i corridori danno la loro reperibiltà ai controlli 24 ore su 24! Ma negli altri sport mica lo fanno!
Ma pensa te......
Bartoli64
P.S. Grazie a Scarponi del suo intervento di replica.....però deve essergli sfuggito nessuno ha scritto che si è dopato.
A questo punto, mi domando, non sarebbe stato meglio fornire spiegazioni alle varie (e ben diverse) vicende riportate dall'articolista? Evidentemente no.
Le positività vengono dopo aver pagato
21 settembre 2011 22:45poeta
L'avevo detto un po' di tempo fa' ma ero stato deriso da chi si e' fatto accecare dai riamessi. Ma siete sicuri che nel 2012 Zapatero corre?
Vedremo...
22 settembre 2011 15:09Fra74
..l'evolversi della situazione/vicenda...solo questo mi pare corretto commentare...per ora...
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...
Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...
Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...
A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...
Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...
La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse. Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201, XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
Non me ne voglia chi ospita questo spazio. Ma ciò che penso riguardo alla stragrande maggioranza dei vostri colleghi è questo.