DILETTANTI. Andriato regala il decimo acuto alla Petroli Firenze
| 19/09/2011 | 19:22 La settimana scorsa a Loro Ciuffenna era stato superato negli ultimi metri dall’azzurro Boem, ma stavolta prima di spiccare il volo per la Danimarca per prendere parte ai mondiali con la nazionale brasiliana, Rafael De Mattos Andriato della Petroli Firenze Cycling Team-Sisto Berti, eccola l’attesa cinquina dei successi stagionali a conclusione della 40^ Coppa Festa in Fiera San Salvatore a Bucine. Arrivo non facile quello nella località valdarnese proprio di fronte al monumento che ricorda i Caduti. La strada che sale costantemente ed una semicurva a poche decine di metri dal traguardo dove occorre garantirsi l’interno. E sono stati 42 i corridori giunti al traguardo e tutti nel drappello di testa, che si sono contesi il successo ed hanno lottato per scegliere la migliore posizione e traiettoria nello sprint finale. C’era il tandem della Hopplà Valdarno formato da Camilli e Fiumana, c’era quello della Tss Ciaponi con Francesconi e Salviani, c’era Zamparella che ama questi arrivi in salita, così come il massese Fruzzetti altro velocista di fama. La Petroli Firenze giocava invece le sue carte con il pistoiese Fruini e con Andriato. Tutto questo dopo una corsa che si era sviluppata lungo un primo tratto iniziale in linea, quindi un circuito ondulato da ripetere per tre volte ed uno successivo più breve percorso per sei volte. L’andatura anche per il pomeriggio fresco e che a un certo punto ha portato anche la pioggia prima del via, ma per fortuna ha risparmiato la corsa dal punto di vista dell’intensità, è stata sempre frenetica tanto che la media finale a conclusione dei centoventi chilometri ha sfiorato i 43 orari. Non sono mancati i tentativi di fuga che però questa volta non hanno avuto successo, con molti ritiri tra i 111 partenti dei 160 iscritti. Nell’ultimo giro gruppo compatto, gli ultimi tentativi senza successo e quindi volata a ranghi compatti per stabilire il vincitore di questa corsa che da diversi anni si corre al lunedì. Andriato è stato il più forte, conquistando il quinto successo personale proprio davanti a Camilli e Fiumana. Un bel successo a pochi giorni dal mondiale e la conferma di un’ottima condizione da parte dell’esponente della società di Scandicci cara al presidente Giovanni Pelatti, a Sandro Pelatti e guidata sempre con bravura in ammiraglia da Daniele Tortoli. Domani si replica a pochi chilometri di distanza, con la Coppa Guinigi-G.P. Fausto Coppi in programma a Laterina sempre in provincia di Arezzo su di un percorso più impegnativo di 130 Km e partenza alle 14,30. L’anno scorso ci fu un finale “burrascoso” e discusso che nessuno naturalmente vuol rivedere. ORDINE DI ARRIVO: 1)Rafael De Mattos Andriato (Petroli Firenze-Sisto Berti) Km 120, in 2h48’, media Km 43,902; 2)Simone Camilli (Hopplà Truck Valdarno); 3)Thomas Fiumana (idem); 4)Nicholas Francesconi (Tss Ciaponi Lubrificanti Amore&Vita); 5)Marco Zamparella (Maltinti Banca Cambiano); 6)Salviani; 7)Holt, 8)Fruzzetti; 9)Fruini; 10)Galligani.
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...
Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...
Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...
A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...
Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...
La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse. Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201, XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.