CHALLENGE GIORDANA. Tutti i nomi di una grande festa

| 15/09/2011 | 08:56
Sabato 17 settembre il Challenge Giordana chiama a raccolta gli appassionati di ciclismo. Il circuito veneto-trentino di granfondo su strada è pronto a festeggiare i propri “corridori” con le premiazioni ufficiali, in programma sabato 17 settembre alle 17.00 all’interno della 45.a Fiera del Riso di Isola della Scala (VR).

Un appuntamento di fine stagione per celebrare i protagonisti delle gare di quest’anno, supportato dall’azienda veronese Giordana, leader nella produzione di abbigliamento tecnico e da qualche anno ai vertici anche dell’universo sportivo, non solo grazie ai grandi campioni ma anche all’omonimo Challenge.

Il circuito 2011 si è chiuso lo scorso 12 giugno, e come per la prima edizione ad ospitare il capitolo finale è stata la Granfondo Eddy Merckx di Rivalta di Brentino Belluno (VR). La stagione passata ha segnato un ennesimo successo per il circuito, con circa 12.000 iscritti complessivi, oltre 1.000 abbonati e 756 brevettati finali.

Ora, a fine estate, è giunto il momento di premiare i migliori “attori” del Challenge, suddivisi nelle diverse categorie previste, precisamente 11 (9 maschili e 2 femminili) nei percorsi granfondo e 12 (10 maschili e 2 femminili) nei percorsi mediofondo.

I vincitori 2011 sono: Dainius Kairelis (Assoluta), Marina Ilmer (Femminile1), Gloria Gandini (Femminile2), Loris Civiero (Gentleman1), Gianfranco Rossetti (Gentleman2), Carlo Muraro (Master1), Claudio Segata (Master2), Paolo Minuzzo (Senior), Antonio Copiello (SuperGentleman1), Massimo Montagnini (Veterani1) e Giancarlo Bussola (Veterani2).

Sul palco delle premiazioni di Isola della Scala saliranno anche i mediofondisti, in particolare i primi classificati Adriano Lorenzi (Assoluta), Serena Gazzini (Femminile1), Antonella Girardi (Femminile2), Fabrizio Verza (Gentleman1), Richard Palma (Gentleman2), Marco Fochesato (Master1), Omar Filippi (Master2), Davide Spiazzi (Senior), Onorato Semprebon (SuperGentleman1), Dino De Battisti (SuperGentleman2), Eduard Wilhelm Rizzi (Veterani1), Gino Busato (Veterani2).

Il Challenge Giordana avrà un occhio di riguardo non solo per i vincitori ma per tutti i propri concorrenti, sono previsti infatti premi per i primi 10 classificati di ogni categoria, per le 3 squadre con il maggior numero di brevettati e premi individuali per ciascun brevettato.

Cornice d’eccezione della festa finale del Challenge Giordana sarà la 45.a Fiera del Riso, il tradizionale appuntamento gastronomico dove si potrà gustare il famoso risotto all’isolana ed apprezzare l’eccellente qualità risicola del Nano Vialone Veronese Igp.

Dopo le premiazioni di sabato, Giordana sarà presente con un proprio stand espositivo alla rinomata Expobici di Padova, la fiera dell’universo a due ruote in programma dal 24 al 26 settembre.

In attesa della prossima stagione il Challenge Giordana ha già ufficializzato il proprio calendario 2012, con sei appuntamenti ciclistici tra aprile e luglio (si potrà scegliere se partecipare a tutte le tappe oppure “solo” a 5) e con due novità. Alle gare “classiche” del Challenge, ovvero GF Liotto (15 aprile), GF fi’zi:k (1° maggio), Marcialonga Cycling Craft (27 maggio) e GF Eddy Merckx (10 giugno) si sono aggiunte infatti anche la GF Giordana dell’Aprica (SO) del 24 giugno e, ciliegina sulla torta, la GF Pinarello nel trevigiano (15 luglio). Piacevoli ritorni e novità, con sei avvincenti tappe tra le province di Vicenza, Trento, Verona, Sondrio e Treviso, per una terza edizione da non perdere.

Info: www.challengegiordana.com

 

 

Classifiche finali:

 

Granfondo:

Ass: 1) Kairelis Dainius (I & Bike A.S.D.) 9; 2) Pecchiari Massimiliano (Bren Team Trento) 23

G1: 1) Civiero Loris (Uc Asolo Bike Poggiana) 9; 2) Benato Alessandro (Ar Team Armistizio Hard Service) 15; 2) Chini Fernando (Bren Team Trento) 15; 2) Mossini Stefano (New Motor Bike Asd) 15

G2: 1) Rossetti Gianfranco (Velo Club Casalasco) 4; 2) Breda Lorenzo (Team Pianeta Bici Cervèlo) 9; 3) Mazzon Gianni (Cicloturistica Vittorio Veneto) 17

M1: 1) Muraro Carlo (Asd Panozzo) 4; 2) Giovannini Matteo (Bren Team Trento) 7; 3) Manzardo Marco (Gs Schio Bike Asd) 15

M2: 1) Segata Claudio (Bren Team Trento) 5; 2) Boscaini Simone (Asd Turnover) 12; 3) Graziani Davide (Bevarino Thiene) 19

S:   1) Minuzzo Paolo (Asd Ca'30 Schio) 4; 2) Gerarduzzi Mauro (Asd Ai Amisi) 9; 3) Chiodin Mario (Gc Dteam Essegi2) 17; 3) Fissneider Daniel (Rsv Vinschgau Raiffeisen) 17

SG1: 1) Copiello Antonio (Individuale) 5; 2) Galli Mario (Alpin Bike Edilbi Team) 7; 3) Lanfredi Romano (Asd Carelle Migliorini) 12

V1: 1) Montagnini Massimo (Gs Pedale Bagnolese) 9; 2) Begnozzi Giuseppe (Asd Team Scapin) 10; 2) Zanetti Gabriele (Velo Club Casalasco) 10

V2: 1) Bussola Giancarlo (Team Highroad) 6; 2) Rosso Gianni (Gs Sportissimo Toplevel) 9; 3) Roat Silvio (Bren Team Trento) 13

F1: 1) Ilmer Marina (Rsv Vinschgau Raiffeisen) 4; 2) Avanzi Claudia (Gs Pedale Bagnolese) 13; 2) Ciacci Lorna (Team Zanolini Bike Professional) 13

F2: 1) Gandini Gloria (Asd Team Govoni Gm) 4; 2) Marsiletti Mery (Ar Team Armistizio Hard Service) 10

 

Mediofondo

Ass: 1) Lorenzi Adriano (Asd Avesani) 8; 2) Groff Roberto (Bren Team Trento) 14; 3) Bonente Filippo (Spk Cicli Patos Team) 24

G1: 1) Verza Fabrizio (Asd Avesani) 5; 2) Stagnoli Leonardo (Lamacart Cycling Team) 13; 3) Bevilacqua Claudio (Team Strazzer) 15

G2: 1) Palma Richard (Dynamic Bike Team) 5; 2) Ferrari Giovanni (Gs Enjoy Team) 6; 3) Rozio Giampietro (Gs Enjoy Team) 10

M1: 1) Fochesato Marco (Velo Club Piana) 5; 2) Cappelletti Massimo (Asd Team Fi'zi:K) 10; 3) Pomari Giovanni (Asd Olympic Bike Team) 14

M2: 1) Filippi Omar (Bren Team Trento) 6; 2) Binotto Alessandro (Bevarino Thiene) 9; 3) Zanrosso Alberto (Asd Ca'30 Schio) 15

S:   1) Spiazzi Davide (Asd Avesani) 4; 2) Pinton Cristian (Asd Keteam) 11; 3) Sommavilla Daniele (Bren Team Trento) 13

SG1: 1) Semprebon Onorato (Gs Ambrosiana Pneumatici Savoia) 6; 1) Tabarelli Aleardo (Bren Team Trento) 6; 3) Toson Leonardo (Asd Mobili Toson) 10

SG2: 1) De Battisti Dino (Team Strazzer) 6; 2) Marrone Nazzareno (Gs Bike Point Monselice) 11; 2) Roverato Guido (Ar Team Armistizio Hard Service) 11

V1: 1) Rizzi Eduard Wilhelm (Sportler Bike Team Mondo Alpino) 6; 2) Ferrari Andrea (New Line Sossano Cicli Pozza) 16; 3) Martinelli Dario (Gsd Cris Plast - Desiderio Bici) 20

V2: 1) Busato Gino (Geko Bike Asd) 5; 2) Nardi Federico (Asd Mobili Toson) 9; 3) Dal Ben Massimo (Gs Enjoy Team) 14

F1: 1) Gazzini Serena (L'arcobaleno Carraro Team) 6; 2) Tedesco Marta (Spk Cicli Patos Team) 11; 3) Peretti Franca (Velo Club Piana) 16

F2: 1) Girardi Antonella (Asd Team Battaglin) 6; 2) Coato Marisa (Green Team) 8; 3) Sella Stefania (Green Team) 15

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sesta affermazione stagionale per Matthew Brennan (quarta con la squadra world tour)! Sul traguardo di Friburgo, al termine dei 196 chilometri della prima tappa in linea del Tour de Romandie, il britannico classe 2005 della Visma Lease a Bike ha...


Sprint vincente di Noah Hobbs nella sesta e penultima tappa, del Le Tour de Bretagne Cycliste, la Missillac-Le Pertre di 179, 8 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo, al secondo successo di tappa e quinto in stagione, ha regolato...


Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio,  una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota da Gravel...


Scoppia in Toscana il caso del ciclodromo in località La Briglia attorno al campo sportivo di Vaiano: l'impianto continua ad essere impraticabile per gli allenamenti dei giovanissimi del pedale a seguito dei lavori per conto di Publiacqua. Per questo ed...


Volo solitario di Wout Poels nel tappone della Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Marmaris-Akyaka (Kıran) di 115 chilometri con arrivo in salita. L'esperto olandese della XDS Astana Team si aggiudica la quarta frazione e conquista la maglia di leader...


Due rette parallele s'incontrano all'infinito. Le strade parallele di #Liquigas e @ivanbasso, invece, non finiscono mai d'incontrarsi. Il messaggio è stato lanciato su instagram dalla nota società leader nella distribuzione di GPL in bombole e serbatoi. Sappiamo bene cosa significhi...


Al Tour of the Alps la Polti VisitMalta ha ottenuto tre top-10 di tappa, due con Davide Piganzoli e una con Mattia Bais: il nostro inviato Carlo Malvestio ha stilato un bilancio generale col direttore sportivo Stefano Zanatta (nella foto,...


In Belgio è scoppiato un caso che coinvolge in prima persona Remco Evenepoel, impegnato in queste ore al Giro di Romandia. Durante la trasmissione televisiva De Afspraak, andata in onda lunedì sera su VRT, il giornalista sportivo Ruben Van Gucht...


Tutta colpa di Blaise Cendrars: “Non c’è più che la Patagonia, la Patagonia, che si addica alla mia immensa tristezza”. Tutta colpa anche di Bruce Chatwin: “Nessun suono tranne quello del vento, che sibilava fra i cespugli spinosi e l’erba...


Silvia Milesi è tra le ragazze nate nel 2006 che meglio si sono inserite nella categoria elite. La ragazza della Val Brembana è seconda nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni, preceduta dalla fuoriclasse 27enne Elisa Balsamo. Silvia Milesi,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024