DILETTANTI. Scatta domani il Giro del Veneto e delle Dolomiti
| 07/09/2011 | 15:23 Ore di vigilia per l'importante appuntamento con il 26° Giro del Veneto e delle Dolomiti, classica per dilettanti che quest'anno ritrova la sua tradizionale formula a tappe riproposta in tre intense giornate di corsa dal Velo Club Schiavon di patron Franco Cogo. Con la presenza in carovana del Ct azzurro Marino Amadori, la prestigiosa manifestazione premondiale si aprirà con una cronometro individuale che vedrà élite e U23 dei migliori team dilettantistici misurarsi in una prima impegnativa sfida contro il tempo.
La prima maglia rossa di leader e le altre maglie di capoclassifica verranno infatti assegnate nella serata di domani con un affascinante cronoprologo in programma a Loria (Treviso) su un tracciato di 8 chilometri. Rispetto al programma iniziale, gli organizzatori hanno anticipato il via ufficiale alle 17, orario in cui scatterà dalla pedana di partenza il primo dei 130 corridori in gara, che intercalati di un minuto l'uno dall'altro garantiranno agli sportivi oltre due ore di spettacolo.
La carovana del 26° Giro del Veneto e delle Dolomiti Bellunesi si radunerà dalle ore 12 di domani giovedì 8 settembre presso i locali del Ristorante Pizzeria Special Movida di Castione di Loria, sede di ritrovo ufficiale per le operazioni preliminari di verifica licenze e della riunione tecnica. Il raduno di partenza sarà poi attivo dalle ore 15.30 presso la zona industriale di Loria.
Il 26° Giro del Veneto e delle Dolomiti si completerà poi nelle giornate di venerdì 9 e sabato 10 settembre con un impegnativo tracciato in linea che interesserà le province di Vicenza, Trento e Belluno, assegnando l'edizione 2011 di due classicissime del calendario dilettanti come le storiche Astico-Brenta e Giro del Piave.
Animeranno questa 26^ edizione del Giro del Veneto e delle Dolomiti Bellunesi i portacolori dei team Euroservice, Palazzago, Hopplà Valdarno, Cycling Team Friuli, Generali-Ballan, Zalf Desirée Fior, Brilla-Pasta Montegrappa, Coppi Gazzera-Videa, Cyber Team, Marchiol Emisfero Site, Trevigiani Dynamon Bottoli, Caparrini Le Village Vibert, Cicli Campagnari e una rappresentativa di corridori della nazionale slovacca.
Ad aggiudicarsi la precedente edizione a tappe del Giro del Veneto e delle Dolomiti fu, nel 2007, il colombiano Julian Atehortua, mentre un anno fa il rodigino Thomas Tiozzo si impose a Montebello Vicentino nella prova in linea che assegnò quella numero 25.
Con 267, 5 chilometri di tracciato e 5.475 metri di dislivello i numeri non mentono: i Mondiali di Kigali saranno duri. Per fare un paragone e rimanere nell’ambito della matematica, i Campionati del Mondo dello scorso anno a Zurigo, pur...
Di fronte alle prese di posizione di alcuni collettivi bolognesi che invitano a "bloccare il Giro dell'Emilia" in caso di partecipazione della Israel Premier Tech sulla scia di quanto visto di recente alla Vuelta, ai quali ha dato manforte l'assessora...
Il corridore europeo con la maggiore predilezione per il ciclismo in Rwanda arriva dalle Repubbliche Baltiche e si chiama Rein Taaramäe. Già, perchè il 38enne atleta estone, dopo essersi particolarmente appassionato al Paese che ospita il Mondiale, ne ha fatto...
Uno dietro l’altro in lotta per la vittoria, i due Marquez e Bagnaia, piegati in curva e così perfettamente in scia da sembrare in tre su una moto sola. E appunto “In Scia” si intitola l’avvincente immagine con cui il fotoreporter gallaratese Fabrizio...
La Bahrain Victorious è lieta di annunciare che uno dei più fulgidi talenti ciclistici, Jakob Omrzel, nella prossima stagione passerà nell'organico World Tour dopo appena una stagione nel team devo. Il 19enne sloveno sarebbe teoricamente dovuto rimanere tra gli Under...
Una sera in onore della nazionale Italiana a Kigali, ospitata dal panoramico albergo in cui alloggiano azzurri e sloveni. Ricevimento voluto dal consolato onorario nella capitale rwandese, organizzato in collaborazione con Federciclismo alla presenza di rappresentanti del mondo istituzionale e...
Il cronometro passa il testimone alla strada. E' dunque l'ora delle corse in linea ai Campionati del Mondo di ciclismo in Rwanda. Le prime a entrare sulla scena saranno le donne della categoria under 23 alla loro prima edizione come...
La vigilia del Mondiale in Ruanda e gli Europei di Gravel di Avezzano al centro dell'appuntamento numero 28 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Dopo la prova a cronometro vinta da Evenepoel, spazio alla...
Il primo italiano a vincere in Ruanda. Era il 2019. “Tour of Rwanda. La prima tappa, da Kigali a Kigali, la capitale, 111 km. Si partiva presto, si finiva presto, gli alberghi vicini ed eleganti, il percorso stupendo, le strade...
Martedì 30 settembre è in programma sulle strade del Valdarno con partenza ed arrivo a Terranuova Bracciolini, la 55^ Ruota D’Oro valevole anche per il 93° Gran Premio Festa del Perdono, che vede tra i 176 iscritti di 35 squadre...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.