SELLE SAN MARCO. Sul sito, una nuova pagina di storia

| 24/08/2011 | 15:36
Il sito web di Selle San Marco si arricchisce di una nuova e aggiornata sezione dedicata alla storia dell’azienda. L’esperienza ed i successi di una vita, accumulati in un cammino di oltre 75 anni, vengono ripercorsi attraverso un’esplorazione dinamica di una galleria fotografica e testuale.
Dal 1935 ad oggi, le tappe fondamentali, dalla nascita di San Marco alla creazione dei modelli che hanno rivoluzionato il mondo del ciclismo professionistico. Dalla mitica Concor alla Regal, diventati simboli di un’epoca. Oggetti di culto, che rinascono nelle selle prodotte oggi.

La nostra storia: un valore unico
Racchiusa in ogni sella San Marco c’è la storia di un’azienda diventata simbolo indiscusso del Made in Italy. Ma soprattutto c’è la storia di una famiglia che con impegno e passione ha costruito un marchio che oggi è sinonimo di eccellenza ed alta qualità. La nuova sezione dedicata alla storia vuole rendere omaggio a questo valore aggiunto che i prodotti del brand di Rossano Veneto possono vantare. Valori unici. Indiscussi.

Storia di successi e di campioni
Il top della tecnologia e del design uniti alla perfezione di un prodotto fatto a mano. Selle all’avanguardia, in cui rivive un passato glorioso. Nella sezione storia si trovano fotografie storiche, racconti di vittorie e di grandi imprese, perché fin dagli anni settanta San Marco è entrata nel mondo delle corse, affiancando i più grandi corridori professionisti. Passato, Presente e Futuro. Un patrimonio di esperienze e conoscenze tramandate di padre in figlio, che nessun altro produttore di selle al mondo può vantare e che oggi unito all’innovazione rappresenta il carattere distintivo di un marchio che da più di mezzo secolo è legato e ha contribuito a costruire la storia ed ai successi del ciclismo internazionale.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


Continua a pedalare da solo in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite il toscano Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac, . Alle sue spalle inseguono Marco Manenti del Team Hopplà,  Dennis Lock della General Store Essegibi e Lorenzo Cataldo...


Cento (ma c’è anche il percorso da cinquanta) come i chilometri. Cento (ma si spera di più, molto di più, a multipli di cento) come le partecipanti. Cento per cento, perché a partecipare saranno soltanto – al 100% - donne....


Le soddisfazioni in casa Autozai Contri di patron Nicola Vighini non finiscono mai. Dopo ll titolo di Magagnotti nell'inseguimento arriva il tricolore conquistato da Thomas Melotto nel Keirin juniores ai campionati italiani su pista in svolgimento a Noto (Sr). Il...


Trionfo del Veneto nella velocità a squadre juniores maschile ai campionati italiani su pista di Noto. Il terzetto composto da Thomas Melotto (Autozai Contri), Jacopo Vendramin (Industrial Forniture Moro C&G Capital) e Christian Quaglio (Ciclistica Monselice) in finale hanno superato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024