MELINDA. A sorpresa anche Garzelli sarà della partita
| 18/08/2011 | 13:26 Mai ripensamento fu più gradito. All'antivigilia della 20.sima edizione del Trofeo Melinda, in programma sabato 20 agosto da Malè a Fondo, gli organizzatori hanno ricevuto la lieta novella della partecipazione di Stefano Garzelli, che della classica trentina è un vero "habitué". Basta scorrere l'albo d'oro per rendersene conto: e siccome le volte in cui Garzelli ha vinto (nel 2006, alla grande, solo al traguardo) sono più di quelle in cui ha beffardamente tagliato il traguardo avendo davanti a sé la schiena del vincitore (secondo nel 2005, nel 2008 e nel 2009), la voglia di togliersi uno sfizio dev'essere stata irresistibile. Ecco dunque Garzelli pronto a rimettersi in gioco, leader di un'Acqua&Sapone sempre molto competitiva, ed a sfidare l'avversario numero uno, il tricolore Giovanni Visconti, al quale la storia di questa corsa lo lega a filo doppio: nella classica delle mele infatti anche il siciliano vanta un ruolino di marcia invidiabile, con una vittoria e tre podi. Ma il destino incrociato di questi due campioni sulle strade del "Melinda" non si ferma qui. Infatti quando Garzelli trionfò nel 2006, fu proprio Giovanni a piazzarsi secondo, a soli 4". Al contrario, in occasione dell'unica vittoria di Visconti a Fondo (2009), toccò al varesino ingoiare l'amaro boccone, battuto allo sprint. La caratura di questi due protagonisti definisce il profilo ideale dell'uomo da Trofeo Melinda: attaccante istintivo, resistente alla fatica, agile nello scatto e veloce allo sprint: in due parole il corridore completo per antonomasia. Nel duello annunciato comunque si inserisce di diritto un Davide Rebellin rientrato in grande stile dalla squalifica e già vittorioso nelle classiche lombarde. E ancora gli uomini della battagliera Androni-CIPI (Emanuele Sella, Alessandro Bertolini & co.), oltre a Domenico Pozzovivo ed agli immancabili outsiders, ruolo egregiamente recitato lo scorso anno dal russo Vladislav Barisov, secondo l'anno scorso (ma prontissimo a riprovarci). Domani venerdì 19 agosto operazioni preliminari per le 14 squadre iscritte al Teatro Comunale di Malè dalle ore 15 alle 17. Sabato mattina raduno di partenza a Malè dalle 8.30, via alle ore 10. Annunciata giornata di sole e clima ideale, caldo ma non troppo. Appuntamento come sempre sullo spettacolare arrivo di Fondo, dopo 198,6 km di gara, dove i corridori sono attesi alle 15.15 circa.
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...
il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...
Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...
Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...
Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...
Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.