VUELTA. La grande sfida degli sprinter

| 17/08/2011 | 09:31
La Vuelta che sta per partire presenta un percorso molto impegnativo ma questo non impedirà agli sprinter di trovare spazio a partire già da domenica con l’arrivo di tappa a Orihuela. Mark Cavendish, Tyler Farrar e Alessandro Petacchi sono pronti a misurarsi con i giovani Peter Sagan e Marcel Kittel e con i redivivi Tom Boonen e Daniele Bennati. .

Mark Cavendish (26 anni, 3 vittorie di tappa alla Vuelta): Per lui, che ha vinto cinque tappe al Tour de France 2011, il mondiale di Copenaghen è il grande obiettivo e la strada per raggiungerlo passa dalla Vuyelta, dove ha vinto tre tappe e conquistato la maglia verde nel 2010.

Tyler Farrar (27 anni, 3 vittorie di tappa alla Vuelta) : Lo statunitense, che al Tour ha vinto la tappa di Redon, è una certezza per gli sprint. Come dimostrano le statistiche, è meno debole in salita di Cavendish e ha grandi doti sul passo, pronto a lottare con la Garmin. Sebbene corra molto, si è spesso messo in bella evidenza nei finali di stagiuone. Anche per lui l’obiettivo è il mondiale.

Alessandro Petacchi (37 anni, 20 vittorie di tappa alla Vuelta) : Due podi per lui al Tour dopo una vittoria di tappa al Giro. La Vuelta, che ha lasciato a causa di una caduta lo scorso anno dopo essersi inoposto proprio a Orihuela, rappresenta una grande occasione di riscatto.

Tom Boonen (30 anni, 2 vittorie di tappa alla Vuelta) : Ha vinto la Gand-Wevelgem ma poi ha faticato a trovare il giusto colpo di pedale dopo un 2010 caratterizzato dall’infortunio al ginocchio. Anche al Tour di quest’anno non ha avuto fortuna e alla Vuelta Boonen chiede finalmente un po’ di continuità e qualche buon risultato.

Daniele Bennati (31 anni, 4 vittorie di tappa alla Vuelta) : Una frattura alla clavicola al Romandia gli ha tolto la possibilità di correre il Giro e la Vuelta rappresenta per lui la grande occasione dell’anno. Avrà la squadra al suo servizio, a cominciare da Fabian Cancellara. In Spagna cerca un successo di prestigio e la condizione giusta per il mondiale.

Peter Sagan (21 anni, prima partecipazione) : Il talentuoso slovacco che ha appena vinto il Giro di Polonia sarà una delle grandi star della Vuelta. Ha vinto 11 gare in questa stagione e ora si misurerà con i grandi sprinter. È al suo primo grande giro, lo aspetta la grande sfida a Cavendish.

Marcel Kittel (23 anni, prima partecipazione) : Il tedesco della Skil-Shimano è la grande rivelazione della stagione e ha già colto 12 successi, firmando dei poker alla Quatre Jours de Dunkerquee al Giro di Polonia.

A questi grandi nomi si aggiungono quelli di Taylor Phinney (BMC), Oscar Freire (Rabobank), Juan Jose Haedo (Saxo Bank-SunGard), Matthew Goss (HTC-Highroad), Heinrich Haussler (Garmin-Cervélo), Christopher Sutton (Sky), Lloyd Mondory (Ag2r-La Mondiale) e Juan Jose Lobato (Andalucia-Caja Granada): ci sarà da divertirsi...

comunicato stampa Vuelta
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


Continua a pedalare da solo in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite il toscano Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac, . Alle sue spalle inseguono Marco Manenti del Team Hopplà,  Dennis Lock della General Store Essegibi e Lorenzo Cataldo...


Cento (ma c’è anche il percorso da cinquanta) come i chilometri. Cento (ma si spera di più, molto di più, a multipli di cento) come le partecipanti. Cento per cento, perché a partecipare saranno soltanto – al 100% - donne....


Le soddisfazioni in casa Autozai Contri di patron Nicola Vighini non finiscono mai. Dopo ll titolo di Magagnotti nell'inseguimento arriva il tricolore conquistato da Thomas Melotto nel Keirin juniores ai campionati italiani su pista in svolgimento a Noto (Sr). Il...


Trionfo del Veneto nella velocità a squadre juniores maschile ai campionati italiani su pista di Noto. Il terzetto composto da Thomas Melotto (Autozai Contri), Jacopo Vendramin (Industrial Forniture Moro C&G Capital) e Christian Quaglio (Ciclistica Monselice) in finale hanno superato...


Due medaglie - un argento mondiale e un bronzo europeo - hanno proiettato Chantal Pegolo nettamente al comando della classifica generale dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei riservato alle Donne Juniores. La friulana della Conscio Pedale Del Sile ha così vinto la...


C’è un ulteriore passo in avanti per Flanders Classics nel colmare il divario tra uomini e donne nello sport: dopo aver raggiunto la parità per i premi in denaro nelle gare maschili e femminili, adesso è stata raggiunta la parità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024