CAMAIORE. Ad Alessandra De Stefano il Premio Sport

| 06/08/2011 | 09:44
Una premiazione di gran classe all’interno di uno splendido scenario come quello di Villa Ariston a Lido di Camaiore. Ieri, serata di vigilia del 62° Gran Premio di Camaiore che scatta stamattina alle ore 11, la giornalista RAI Alessandra De Stefano ha ricevuto l’ambito riconoscimento “45° Premio Sport”. La cerimonia si è svolta alla presenza di numerose autorità locali, tra gli altri il sindaco di Camaiore Giampaolo Bertola e l’assessore al Turismo Claudia Bonuccelli; e altrettante del mondo del ciclismo a cominciare dall’inossidabile Alfredo Martini, gli ex ciclisti toscani Franco Bitossi, Roberto Poggiali e Andrea Tafi; il nuovo patron del Giro d’Italia, Mauro Vegni. Il collega della Rai, e amico, Alessandro Fabretti ha introdotto la vincitrice che ha ricevuto il premio per aver narrato, in modo inedito, la tribulata storia d’amore tra il “Campionissimo” Fausto Coppi e la “Dama Bianca”, Giulia Occhini.
“Non conoscevo Giulia Occhini – ha detto al microfono Alessandra De Stefano alla nutrita platea -, ricordo che avevo 17 anni quando su una rivista ebbi modo di scoprire la sua storia d’amore con il Campionissimo. Mia madre poi mi raccontò il resto e adesso, recuperando con grande fatica i vecchi e inediti carteggi tra i due innamorati, in due anni e mezzo di lavoro sono riuscita a scrivere il libro”.
La De Stefano ha così realizzato “Giulia e Fausto” - la storia segreta dell’amore scandaloso che spacco l’Italia -. Ha riportato alla luce con gran fatica la vecchia, e inedita, corrispondenza tra i due amanti e ha messo ancora più a nudo la tormentata relazione extraconiugale che negli anni degli anni ‘50 divise l’Italia.
Apprezzatissimo, come sempre d’altra parte, l’intervento di Alfredo Martini che ha sprigionato autentiche perle di saggezza.
“E’ facile fare i complimenti a una come te – ha detto rivolgendosi all’autrice del libro -. E’ difficile parlare di una persona di famiglia, e Alessandra è di casa da noi. Ma chi è Alessandra? Una donna straordinaria che si è innamorata del ciclismo sin da piccola, e si è innamoratain maniera molto forte. E oggi, realizzando questo libro, ha costruito qualcosa di importante per il ciclismo, non solo italiano, ma per il patrimonio del ciclismo mondiale”.

da Camaiore, Valerio Zeccato
Copyright © TBW
COMMENTI
De Stefano
6 agosto 2011 10:34 gass53
MA VIA ............FACCIAMO I SERI CON QUESTI RICONOSCIMENTI!!!

che caso...
6 agosto 2011 11:06 scratch
Questi riconoscimenti "casualmente" vengono assegnati sempre alle solite 3 o 4 firme, mai a piccoli giornalisti locali.... Cosa non si fa per una citazione in tv...

Rob de matt!
6 agosto 2011 14:09 pickett
I suoi interminabili interventi,sgrammaticati e sempre pieni di retorica ,durante il Giro e il Tour,erano + fastidiosi del ronzìo d'una zanzara che ti sveglia nel cuore della notte.Non poteva appassionarsi di calcio,perbacco?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con l’edizione 2025, il Premio Francesco Cesarini – Dream Ahead ridefinisce i confini del ciclismo italiano. Per la prima volta, una competizione eSport ottiene la qualifica ufficiale di Campionato Italiano. In un’epoca segnata dalla transizione digitale dell’Europa, l’Italia grazie al...


Volata strettissima in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Alla vigilia delle ultime corse solo quattro punti dividono la bresciana Anna Bonassi (FlandresLove Fiorenzo Magni) e l'emiliana Jolanda Sambi della Calderara STM Riduttori al...


Tre corridoRi della Petrucci Zero24 Cycling Team, formazione che ha monopolizzato i vertici della classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi, si stanno battendo per cogliere la vittoria finale: si tratta di Edoardo Fiorini,  Andrea Gabriele Alessiani e...


Il bis di Tadej Pogacar all'Europeo, il successo alle Tre Valli Varesine e l'anteprima del Giro della Lombardia, la monumento conclusiva della stagione, al centro dell'appuntamento di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Con...


Il sistema ciclismo sta implodendo. Sono i numeri a dirlo, non certo il sottoscritto. Sono ricerche approfondite che da tempo sono sulle scrivanie di dirigenti, manager e stakeholder. Basta leggerle, anche distrattamente. Seguitemi. Nel 2002 il budget del World Tour...


A Riolo Terme (Ra) è tutto pronto per il Suzuki Gallisterna Bike Day, una due giorni che unisce la passione per il ciclismo al fascino del territorio, in una vera e propria cornice “Mondiale” con la Gallisterna, salita simbolo dei...


Pauliena Rooijakkers sarà una atleta della UAE Team ADQ dalla stagione 2026: la 32enne olandese ha firmato  un contratto biennale con la squadra Emiratina. Originaria di Schijndel, nei Paesi Bassi, ha iniziato ad amare il ciclismo per l’amore che prova...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che Lucinda Brand ha firmato un'estensione del contratto di un anno, che la manterrà nel Team fino alla stagione 2026. Da quando è entrata a far parte della Lidl-Trek nel 2020, Brand ha costruito un...


Sabato 25 ottobre 2025, ore 12, 30 è l’appuntamento tradizionale che, da molti anni, vede Alberto Morellini chiamare a raccolta – attorno a una tavola adeguatamente e abbondantemente imbandita – corridori, con diffusa presenza di “ex” di tutte le specialità...


Concludere il 2025 su note alte per poi lanciarsi, anima e corpo, in una nuova stimolante avventura. È con questa idea che Davide Piganzoli andrà ad affrontare le ultime fatiche della stagione, un’annata che, dopo il secondo Giro d’Italia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024