CAMAIORE. Si preannuncia una gara spettacolare

| 05/08/2011 | 19:09
Domani a Camaiore si vivrà una grande giornata di ciclismo professionistico con la 62a edizione dell’omonimo Gran Premio che prenderà il via dalla città della Versilia alle ore 11,00.
Saranno complessivamente 199,200 i chilometri della gara che abbraccerà buona parte della Versilia. Dopo un avvio pianeggiante con il circuito sul lungomare di Lido di Camaiore, valevole per l’assegnazione dei traguardi volanti intitolati alla memoria di Fabio Casartelli, si entrerà nel vivo della corsa con il circuito finale di 24 chilometri da ripetere sei volte. Il Monte Pitoro (altitudine 224 metri; 3 chilometri al 6,9% di pendenza media con un dislivello di 203 metri) verrà scalato dai corridori per ben 7 volte (l’ultima a circa 10 chilometri dall’arrivo) prima della picchiata verso il traguardo finale di Viale Oberdan a Camaiore.
Si annuncia sin d’ora una corsa altamente spettacolare per la cornice di gara, tra il mare e le colline versiliesi, anche se rimane incertissimo il pronostico: la starting list (108 atleti in rappresentanza di 13 squadre) presenta numerosi spunti d'interesse. Al via Ivan Basso (Liquigas-Cannondale) con il dorsale numero 1. Sarà la prima gara italiana per il campione varesino, dopo la lunga parentesi del Tour de France. C’è attesa per il campione italiano Giovanni Visconti (Farnese-Vini Neri Sottoli), secondo lo scorso anno dietro il vincitore Kristjan Koren, che avrà al suo fianco un pimpante Oscar Gatto reduce dal vittorioso Trofeo Matteotti nonché azzurro al Test Event di Londra il prossimo 14 agosto. In casa Androni Giocattoli-Cipi occhi puntati sul trio Emanuele Sella, il colombiano Josè Serpa Perez e Francesco Ginanni (terzo nell’edizione 2010) mentre nell’Acqua&Sapone con il promettente colombiano Carlos Alberto Betancurt ritorna alle corse Alessandro Proni dopo il brutto infortunio subito al campionato italiano in linea di Acicatena (Catania) lo scorso 25 giugno. Scalpita anche la Colnago CSF Inox con Domenico Pozzovivo, Stefano Pirazzi e Gianluca Brambilla che si esaltano maggiormente quando la strada sale.
In gara anche Fortunato Baliani (D’Angelo&Antenucci-Nippo) a segno al recente Brixia Tour nonché trionfatore qui a Camaiore nel 2007 e il vincitore “meno giovane” tra i corridori in attività, Davide Rebellin (Miche-Guerciotti) che s’impose nel 2002.
Al via alcuni élite ed under 23 (“stagisti”) al debutto tra i professionisti: Mirko Tedeschi (1989, Farnese Vini-Neri Sottoli); Matteo Di Serafino (1986) e Filippo Fortin (1989, Androni Giocattoli-Cipi); Devid Tintori (1989, Acqua&Sapone); Enrico Battaglin (Colnago CSF Inox); Nicolas Francesconi (1989, Amore&Vita Cycling Team).
Per quanto concerne la copertura televisiva, le fasi salienti della 62a edizione del G.P. Camaiore saranno trasmesse domani sera alle 19,00 su Rai Sport 2 con una sintesi di 45 minuti (in replica sullo stesso canale alle 23,00).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea si arricchisce con l’introduzione della nuova sella semi-tonda Nago R4 PAS AGX,...


Ancora grande ciclismo sulle strade italiane: si corre oggi la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui...


Le Olimpiadi invernali del 2030 potrebbero segnare un punto di svolta importante: per la prima volta, in Francia potrebbero essere assegnate le prime medaglie per la corsa campestre e il ciclocross. Sono anni che si parla di far entrare il ciclocross...


Un dominio assoluto in testa alla classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23. Come ha vinto il mondiale consecutivamente prima tra gli Juniores e poi tra gli Under 23, così Lorenzo Mark Finn fa anche con...


Con l’edizione 2025, il Premio Francesco Cesarini – Dream Ahead ridefinisce i confini del ciclismo italiano. Per la prima volta, una competizione eSport ottiene la qualifica ufficiale di Campionato Italiano. In un’epoca segnata dalla transizione digitale dell’Europa, l’Italia grazie al...


Volata strettissima in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Alla vigilia delle ultime corse solo quattro punti dividono la bresciana Anna Bonassi (FlandresLove Fiorenzo Magni) e l'emiliana Jolanda Sambi della Calderara STM Riduttori al...


Tre corridoRi della Petrucci Zero24 Cycling Team, formazione che ha monopolizzato i vertici della classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi, si stanno battendo per cogliere la vittoria finale: si tratta di Edoardo Fiorini,  Andrea Gabriele Alessiani e...


Il bis di Tadej Pogacar all'Europeo, il successo alle Tre Valli Varesine e l'anteprima del Giro della Lombardia, la monumento conclusiva della stagione, al centro dell'appuntamento di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Con...


Il sistema ciclismo sta implodendo. Sono i numeri a dirlo, non certo il sottoscritto. Sono ricerche approfondite che da tempo sono sulle scrivanie di dirigenti, manager e stakeholder. Basta leggerle, anche distrattamente. Seguitemi. Nel 2002 il budget del World Tour...


A Riolo Terme (Ra) è tutto pronto per il Suzuki Gallisterna Bike Day, una due giorni che unisce la passione per il ciclismo al fascino del territorio, in una vera e propria cornice “Mondiale” con la Gallisterna, salita simbolo dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024