Fiab. Eco-incentivi per tutti, meno che per le biciclette

| 30/08/2005 | 00:00
Dopo gli eco-incentivi ai motorini "euro 2" il Ministero dell'Ambiente si prepara ad investire altri 40 milioni di euro nelle fonti di energia alternativa. Venti serviranno a finanziare la riconversione dei veicoli a benzina in auto a gpl o a metano, l'altra metà servirà per l'acquisto di nuove automobili a metano e a realizzare impianti per la distribuzione ad hoc. E' quanto si apprende da un articolo del Sole 24 Ore di sabato 27 agosto secondo cui tali somme vanno ad aggiungersi ai "50 milioni di euro previsti dalla legge delega per le due ruote". La Fiab chiede: non erano soltanto 25 milioni di euro gli eco-incentivi stanziati per i motorini "euro 2", risultanti dall'accordo firmato con l'ANCMA e registrato lo scorso aprile presso la Corte dei Conti? Ma non è questo il punto. Tali interventi del Governo, secondo quanto affermato dal quotidiano economico, verrebbero presi non solo per motivi ambientali ma anche per combattere i rincari dei carburanti che continuano a pesare sulle tasche dei consumatori. Il Ministro Matteoli, inoltre, ha dichiarato che il suoi colleghi dell'Interno e alle Attività produttive stanno valutando la possibilità di utilizzare gli incassi dello Stato ottenuti dalle "accise" sui carburanti per finanziare lo sviluppo di energie alternative, mentre "a Marghera nascerà un nuovo polo europeo per l'innovazione e lo sviluppo dell'idrgeno", dove partiranno 25 progetti, tra i più disparati, per un valore di ben 160 milioni di euro. Come al solito non è una questione di mancanza di risorse. Quando si vuole si sa come trovarne. Allora l'associazione ambientalista Fiab (Federazione italiana amici della bicicletta) ricorda al Ministero Metteoli che per inquinare meno, tutelare le tasche ma anche la salute dei consumatori, "basterebbe" incentivare l'uso urbano della bicicletta negli spostamenti sistematici "casa-scuola" e casa-lavoro". La bicicletta è silenziosa, non consuma spazio pubblico e contribuisce al benessere psico-fisico individuale. La bici non inquina e non emette polveri sottili. Secondo i recenti dati diffusi dall'Organizzazione Mondiale della Sanità sui costi dell'inquinamento atmosferico in termini di salute umana ed economici, il PM aumenta il tasso di mortalità legato ai disturbi cardio-vascolari e respiratori. Le attuali politiche adottate per ridurre le emissioni di polveri sottili non sono ancora sufficienti a limitare le concentrazioni e le esposizioni al PM. Anche l'OMS sottolinea che la diffusione dell'uso della bicicletta nella gestione del traffico cittadino o nella progettazione delle aree urbane, è tra le soluzioni alternative concrete al trasporto privato motorizzato.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasformata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024