GIRO DI LOMBARDIA. Scatta l'alternanza fra Como e Lecco?

| 18/07/2011 | 08:41
Un anno a Como e un anno a Lecco. L'arrivo del «Giro di Lombardia» (la gara ciclistica che tradizionalmente chiude la stagione dei professionisti) potrebbe diventare itinerante, con una sorta di staffetta tra le due sponde del Lario. L'ipotesi è sul tavolo e viene caldeggiata da più parti come soluzione salomonica dopo le polemiche delle scorse settimane scaturite dalla notizia del possibile "scippo" ai danni di Como da parte dei cugini. La manifestazione, nelle ultime sette edizioni, si è conclusa sul lungolago comasco, ma il «Comitato promotore del grande ciclismo a Lecco» ha lanciato il guanto di sfida, con l'obiettivo di accaparrarsi già da quest'anno l'arrivo della superclassica (la gara è in calendario per il prossimo 15 ottobre). «Il rischio di perdere il Giro c'è, inutile nasconderlo», commentava nelle scorse settimane Paolo Frigerio, fondatore di Cento Cantù (l'associazione che da tempo cura l'arrivo a Como). E resta un rischio concreto, visto che finora non è stata presa alcuna decisione ufficiale né dalla Regione né dagli organizzatori (Rcs Sport). L'annuncio potrebbe arrivare la prossima settimana e la possibilità di una staffetta nelle ultime ore ha trovato più di un sostenitore. Il capoluogo comasco non avrebbe certo motivi per cantare vittoria, ma limiterebbe almeno i danni. Negli ambienti politici, peraltro, la conferma della passerella a Como per l'edizione 2011 avrebbe un valore doppio, poiché cadrebbe a pochi mesi dalle elezioni comunali e provinciali. E nessuno rinuncia volentieri alla visibilità garantita da un evento di portata internazionale come "il Lombardia". In città, peraltro, si confida nel fatto che Angelo Zomegnan resti al timone degli eventi di Rcs Sport, visti gli ottimi rapporti instaurati nel corso degli anni.
Negli ultimi giorni si è tenuto un vertice in Regione con gli stessi rappresentanti di Rcs, per valutare come muoversi, la fumata bianca tuttavia non è arrivata. La svolta è attesa per la settimana entrante e in molti sono pronti a scommettere sull'allargamento a Lecco, che conquisterebbe l'edizione del 2012 (ma quest'anno dovrebbe incassare addirittura una tappa del Giro d'Italia), mentre Como farebbe da cornice all'arrivo di quest'anno.

da La Provincia di Como del 17 luglio
Copyright © TBW
COMMENTI
Bravissimi
18 luglio 2011 15:03 Ruggero
Bravi continuate a spostare partenze e arrivi e dopo chiedetevi anche perchè questa corsa stà lentamente perdendo fascino (al di là dei soliti problemi legati al alendario.
Guardate all'estero corse come Fiandre Liegi Rubaix Parigi Tours solo per citare le più famose sono anni che partono e finiscono nello stesso luogo (la Liegi per la verità un cambiamento lo fece ma ora sono anni che si conclude sulla collinetta).
Da noi no,la Sanremo è stata spostata in periferia,il Lombardia e passato da Como a Monza a Milano a Bergamo per tornare a Como e ora si parla di Lecco.
Ma per piacere,la gente identifica le corse per i percorsi per i viali d'arrivo,per quei particolari che ne hanno fatto la storia,voi ditemi,negli ultimi 20 anni quali sono i particolari che hanno fatto la storia del Lombardia? forse l'arrivo davanti alla fiera di Monza ? oppure l'attuale arrivo messo proprio in coincidenza di una semicurva,ampia ma pu sempre una semicurva.
Mah........

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


Lunedì 17 novembre ricorre il quinto anniversario dell’improvvisa scomparsa, a 73 anni sempre ben portati, di Antonio Maiocchi, figura con molteplici sfaccettature anche in chiave ciclistica amatoriale e, pure, organizzativo. Gli amici del G.S. Corsera ricordano quello che fu il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024