GIRO DI LOMBARDIA. Scatta l'alternanza fra Como e Lecco?
| 18/07/2011 | 08:41 Un anno a Como e un anno a Lecco. L'arrivo del «Giro di
Lombardia» (la gara ciclistica che tradizionalmente chiude la stagione
dei professionisti) potrebbe diventare itinerante, con una sorta di
staffetta tra le due sponde del Lario. L'ipotesi è sul tavolo e viene
caldeggiata da più parti come soluzione salomonica dopo le polemiche
delle scorse settimane scaturite dalla notizia del possibile "scippo" ai
danni di Como da parte dei cugini. La manifestazione, nelle ultime
sette edizioni, si è conclusa sul lungolago comasco, ma il «Comitato
promotore del grande ciclismo a Lecco» ha lanciato il guanto di sfida,
con l'obiettivo di accaparrarsi già da quest'anno l'arrivo della
superclassica (la gara è in calendario per il prossimo 15 ottobre). «Il
rischio di perdere il Giro c'è, inutile nasconderlo», commentava nelle
scorse settimane Paolo Frigerio, fondatore di Cento Cantù
(l'associazione che da tempo cura l'arrivo a Como). E resta un rischio
concreto, visto che finora non è stata presa alcuna decisione ufficiale
né dalla Regione né dagli organizzatori (Rcs Sport). L'annuncio potrebbe
arrivare la prossima settimana e la possibilità di una staffetta nelle
ultime ore ha trovato più di un sostenitore. Il capoluogo comasco non
avrebbe certo motivi per cantare vittoria, ma limiterebbe almeno i
danni. Negli ambienti politici, peraltro, la conferma della passerella a
Como per l'edizione 2011 avrebbe un valore doppio, poiché cadrebbe a
pochi mesi dalle elezioni comunali e provinciali. E nessuno rinuncia
volentieri alla visibilità garantita da un evento di portata
internazionale come "il Lombardia". In città, peraltro, si confida nel
fatto che Angelo Zomegnan resti al timone degli eventi di Rcs Sport,
visti gli ottimi rapporti instaurati nel corso degli anni. Negli
ultimi giorni si è tenuto un vertice in Regione con gli stessi
rappresentanti di Rcs, per valutare come muoversi, la fumata bianca
tuttavia non è arrivata. La svolta è attesa per la settimana entrante e
in molti sono pronti a scommettere sull'allargamento a Lecco, che
conquisterebbe l'edizione del 2012 (ma quest'anno dovrebbe incassare
addirittura una tappa del Giro d'Italia), mentre Como farebbe da cornice
all'arrivo di quest'anno.
Bravi continuate a spostare partenze e arrivi e dopo chiedetevi anche perchè questa corsa stà lentamente perdendo fascino (al di là dei soliti problemi legati al alendario.
Guardate all'estero corse come Fiandre Liegi Rubaix Parigi Tours solo per citare le più famose sono anni che partono e finiscono nello stesso luogo (la Liegi per la verità un cambiamento lo fece ma ora sono anni che si conclude sulla collinetta).
Da noi no,la Sanremo è stata spostata in periferia,il Lombardia e passato da Como a Monza a Milano a Bergamo per tornare a Como e ora si parla di Lecco.
Ma per piacere,la gente identifica le corse per i percorsi per i viali d'arrivo,per quei particolari che ne hanno fatto la storia,voi ditemi,negli ultimi 20 anni quali sono i particolari che hanno fatto la storia del Lombardia? forse l'arrivo davanti alla fiera di Monza ? oppure l'attuale arrivo messo proprio in coincidenza di una semicurva,ampia ma pu sempre una semicurva.
Mah........
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...
Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...
Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...
A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...
Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...
La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse. Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201, XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...