PANTANI. Sul Galibier un monumento ricorderà il Pirata

| 10/06/2011 | 13:53
Il 19 giugno, sulla strada che sale al Galibier, nel punto esatto da cui Marco spiccò il volo verso la conquista del Tour de France, verrà inaugurato un monumento che renderà perenne il ricordo di quell’impresa del 1998. Era il 27 luglio, ma ormai è storia.
Si tratta di una statua del Pirata, realizzata con la pietra piemontese di Luserna San Giovanni da Massimo Salvagno, che verrà collocata sul Galibier dopo una cerimonia cui prenderanno parte, oltre a tutto il mondo istituzionale della comunità dell'Alta Savoia, quanti continuano a voler bene al campione romagnolo.
«Quella statua – ha spiegato il signor Sergio Piumetto, ideatore dell’iniziativa - sarà un monito. Chi transiterà da lì sarà chiamato a confrontarsi con il mito, dovrà moltiplicare le forze. Non saranno ammesse le debolezze e si innalzerà fatalmente la soglia del sacrificio. Così è, se si vuole fare ingresso nella storia. Per questo motivo, nel centesimo anniversario del primo incontro tra Le Col du Galibier ed il Tour de France,  ho fortemente voluto concretizzare la mia ammirazione verso il Pirata mediante la realizzazione del sommo dei riconoscimenti: un monumento nel punto esatto dove egli diede il primo colpo di pennello al quadro più bello di tutta la sua collezione.
«Quel giorno "Le Pirate" – precisa ancora Piumetto nel comunicato stampa che annuncia la creazione del monumento - trasformò quella fuga nel più Sublime e Dignitoso gesto che ogni uomo deve avere il coraggio di compiere almeno una volta sola nella propria vita: seguire a qualsiasi costo il proprio cuore: quella magica cassaforte di sogni impossibili che solo I Grandi sono in grado di aprire».
A rendere concretamente attuabile il progetto hanno pensato le Autorità locali, in particolare il Sindaco di Valloire-Galibier, Christian Grange, ed il Direttore Generale dei Servizi della Comunità stessa, Laurent Cadar, a cui va, ovviamente, il nostro riconoscimento.
Il monumento avrà un nome, si chiamerà “Pantani Forever”, Pantani per sempre. Un’espressione che rimanda sicuramente all’eternità il ricordo del campione e che, contemporaneamente, sembrerebbe riprendere il nome con cui Sergio Piumetto si è fatto conoscere in passato in relazione ad alcune iniziative legate alla figura di Pantani.
In quest’epoca dominata dagli interessi e dal denaro, in cui spesso, dietro l’apparenza di nobilissime iniziative si nascondono basse speculazioni, l’ideazione e la realizzazione disinteressata di questo monumento, non contaminate da grette logiche commerciali e di tornaconto personale, ma ispirate unicamente dal desiderio di rendere perenne il ricordo di quel mitico evento, non possono che essere accolte positivamente.
Un’iniziativa, quindi, disinteressata e tanto più apprezzabile alla luce della circostanza che Sergio Piumetto non ha mai conosciuto Marco Pantani, il compianto campione romagnolo, che nella sua breve vita ha costantemente dimostrato, pagandone a caro prezzo le conseguenze, di non poter consentire che interessi economici di variegata natura in qualche modo intaccassero la genuinità e la purezza di un’idea, di un sentimento, di un ricordo…
Appuntamento dunque domenica 19 giugno alle 11,30 sul Col du Galibier. In quel punto magico, da cui il nostro Marco spiccò il volo per entrare definitivamente nella storia di quel magico sport che è il ciclismo.

La Fondazione Marco Pantani
comunicato stampa


Copyright © TBW
COMMENTI
Mitico PANTANI
10 giugno 2011 14:15 Vincent
Che a scritto una Bella storia della légenda Del ciclismo e entrato nella storia di quel sport.
grande campione .

gran bel gesto
10 giugno 2011 14:58 luciano55
Complimenti agli ideatori: un gran bel gesto che onora un grandissimo fuoriclasse che è diventato leggenda.
Alla faccia di chi ancora tenta -invano- di screditarlo, questo monumento sul Galibier diventerà un altro luogo di pellegrinaggio per i suoi tifosi

CI SARO'
10 giugno 2011 17:29 digonla
Grandissimo Marco ...
leggo questo articolo e mi vengono gli occhi lucidi.
Ti do appuntamento per il 2 luglio prossimo quando scalerò il Galibier e verrò a renderti doveroso omaggio.
Quel 27 luglio di qualche anno fa fu, semplicemente, la più grande impresa, il più grande spettacolo, che il ciclismoi abbia mai offerto a tutti i suoi appassionati.
Grazie Marco.
Sei stato Unico e Irripetibile.
Ciao.
Giuseppe

Invitate anche Berruti
10 giugno 2011 18:18 mdesanctis
... così magari impara qualcosa di ciclismo.
mdesanctis

ciao MARCO
10 giugno 2011 19:18 trame
MI MANCHI.

se lo sa berruti
10 giugno 2011 20:51 ertymau
hanno usato la pietra piemontese , se lo sa il
sig. berruti chissa come si incavola ...
ma non sara' invidioso??

MARCO PANTANI , UN GRANDE DELLO SPORT
ciao da Maurizio

il più grande di tutti
10 giugno 2011 22:42 rufus
Semplicemente il più grande di tutti, il ciclismo non è più stato lo stesso dopo di lui. Un fuoriclasse assoluto in bicicletta, che ci ha lasciato troppo presto.
Flavio Gibertoni

il piú grande dopo Coppi!
11 giugno 2011 09:22 corvo
Bella iniziativa direi un grande tributo ad un grandissimo campione! Marco ci manchi tanto......

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


Nella giornata dedicata ai festeggiamenti dell’agenzia A&J è stato l’atleta più richiesto, d’altronde ormai è sempre così, quando Tadej Pogacar compare si accende l’attenzione di tutti i tifosi ed addetti ai lavori. Al torneo di padel organizzato dai fratelli Johnny...


Questa sera andrà in scena l’ultimo ballo di Elia Viviani, il campione azzurro che nei suoi anni da professionista ha ottenuto 90 vittorie. Il  veneto ha scelto la Zesdaagse per chiudere la sua carriera. La Sei Giorni di Gand, l’iconico...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Sono stati 61 in totale i ciclisti italiani al via dei Grandi Giri corsi nel 2025, cinque in più rispetto alla scorsa stagione. Tra loro, 15 ne hanno disputati due. Nelle classifiche generali, i migliori piazzamenti sono stati la quinta...


Hayley Preen, nuova campionessa africana di ciclismo su strada, racconta con il proprio excursus sportivo una storia di multidisciplinarietà. E mica solo a pedali, anche se quando si parla del Sudafrica il mix tra attività di stradista, gravel e mtb...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024