JUNIORES. A Bettiol il Memorial Cannarella

| 30/05/2011 | 09:03
Alberto Bettiol della Stabbia Iperfinish si è aggiudicato la nona edizione del Memorial Giovanni Cannarella, disputato sulla distanza di 102 km (media di 38,046 km/h), con partenza da Modica, capitale del barocco ibleo, e arrivo sul tradizionale e selettivo circuito di Monterosso Almo.
La corsa ha visto la partecipazione di ben 92 juniores provenienti da tutta Italia (il Cannarella è l’unica gara siciliana inserita nel calendario nazionale Fci) ed è vissuta su un paio di interessanti tentativi. A metà gara ci hanno provato Di Marco, Barbieri, Pascazi e Marchi, presto riassorbiti dal gruppo. A tre giri dalla fine allungo di Michele Maggi della Nial Nizzoli, Alberto Bettiol e Antonio Zullo della Guazzolini Coratti mentre un altro dei favoriti, il siracusano Nicola Genovese, che aveva vinto ieri la prima prova del Trittico Sicilia-Calabria a Serra San Bruno, è rimasto vittima di una foratura che lo ha estromesso dai giochi.
A 30 km dalla fine, deciso affondo del piacentino Maggi che si è presentato all’inizio dell’ultimo giro con 1’25” di vantaggio su Bettiol e Zullo. Quando il discorso per la vittoria sembrava archiviato, è arrivato il numero di Bettiol, che ha raggiunto e superato l’avversario in dirittura d’arrivo. Lo sprint finale in salita è stato poi oggetto d’esame della giuria che ha respinto il ricorso presentato dalla Nial Nizzoli che aveva giudicato scorrette le traiettorie dell’atleta di Castelfiorentino negli ultimi metri. Il primo degli isolani è il messinese Alessio Calabrese, quarto.
Ancora una volta impeccabile l’organizzazione del G.S.C.D. Almo capeggiata da Salvatore D’Aquila con il patrocinio del Comune di Monterosso Almo e della provincia regionale di Ragusa. Alla premiazione di piazza San Giovanni hanno partecipato anche il presidente del Comitato Regionale, Francesco Pagano, il vicepresidente Sergio Monterosso e il commissario tecnico Nunzio Valuri.
Il Trittico Sicilia-Calabria si conclude oggi a Maniace, in provincia di Catania.

Ordine d’arrivo: 1) Alberto Bettiol (G.S. Stabbia), 2) Michele Maggi (Nial Nizzoli), 3) Antonio Zullo (Guazzolini Coratti) a 1’20”, 4) Alessio Calabrese (Giampi Clan Celertrasporti) a 1’27”, 5) Luigi Ambrogio (Dynatek Energia Siciliana) a 1’34”, 6) Andrea Marchi (Nial Nizzoli), 7) Matteo Di Marco (Acqua e Sapone Caffè Mokambo), 8) Nicola Davide Schipelliti (Grube Costruzioni Sicilia), 9) Leonardo Tortomasi (Asd Normanna) a 2’35”, 10) Alfonso Gualtieri (Nial Nizzoli).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Domenica 24 maggio 2026 andrà in scena la 55edizione della Nove Colli e stanno per cominciare le tappe di avvicinamento all’evento. Mercoledì 5 novembre alle ore 12 apriranno ufficialmente le iscrizioni, ma già dalle 12 di mercoledì 29 ottobre sarà...


Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...


Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...


Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...


Lorenzo Masciarelli, classe 2003, alto 1, 77 m, passerà professionista con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Il passista-scalatore abruzzese corona così il suo sogno di sportivo al termine di una stagione che lo ha visto crescere e ottenere...


Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...


Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma non consecutivi. A...


Per il secondo anno consecutivo un corridore della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies (anche se nel 2024 la denominazione del team era diversa) vince l'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores: dopo Lorenzo Mark Finn, infatti, a triuonfare è il...


È il gran giorno di Acquanegra sul Chiese che, con il Gran Premio d’Autunno, chiude la stagione dilettantistica 2025. La classica organizzata dal Pedale Castelnovese con il patrocinio dell’amministrazione comunale che mette in palio l’omonimo trofeo e la collaborazione dell’Ente...


Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio,  è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10 al 12 ottobre presso il Dresden International Airport in Germania. L’evento,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024