LUTTO. È morto Xavier Tondo

| 23/05/2011 | 11:54
Un altro lutto scuote il mondo del ciclismo. È morto stamane, infatti, Xavier Tondo, schiacciato tra la sua auto ed il portone automatico del garage di un residence di Pradollano, sulla Sierra Nevada: a confermarlo è stata la Guardia Civil. Tondo era in altura insieme per allenarsi insieme a numerosi compagni di squadra, tra i quali Intxausti che avrebbe assistito alla tragedia, e Alejandro Valverde. Aveva 32 anni, era uno scalatore di vaglia e quest'anno aveva vinto la Vuelta a Castilla y León.
Pochi mesi fa era stato proprio Xavier Tondo a far scattare, con la sua denuncia, l'Operation Cursa, nel corso della quale la polizia spagnola ha arrestato sette persone e sequestrato un gran numero di prodotti dopanti smantellando un'organizzazione che operava in particolare sulla costa orientale della Spagna. Tondo aveva ricevuto un'offerta via email nel dicembre scorso e aveva immediatamente denunciato il fatto alle autorità di polizia, dando il via all'indagine.
Copyright © TBW
COMMENTI
....
23 maggio 2011 12:12 stranz
Non ho parole, solo tanta tristezza... R.I.P.

senza parole
23 maggio 2011 12:26 superpiter
...

senza parole
23 maggio 2011 12:45 superw
Assurdo che brutta primavera per questo sport...................

IL CICLISMO bersagliato da tutte queste le negatività.
23 maggio 2011 13:19 magico47
Abbiamo appena partecipato alla Messa sabato 21 maggio con la nostra Soc. Cic.Carnaghese,presso la chiesa di san Zenone di Crenna di Gallarate,per ricordare Wouter Weylandt,un altra atroce disgrazia ci ha sorpreso tutti,è un momento molto delicato per questo nostro SPORT,una preghiera e un ricordo per questo giovane e bravo corridore.

Loriano Gragnoli DCI

Xavier Tondo, la storia sfortunata di un ragazzo onesto.
23 maggio 2011 13:39 Bartoli64
Un ragazzo spesso sfortunato ma che con l’impegno era sempre riuscito a risalire la china, sino a trovarsi un posto di rispetto nella squadra di Unzue che ne era rimasto attratto per il suo attaccamento pressochè totale alla professione.

Ma Xavier Tondo era soprattutto un ragazzo onesto e che con onestà voleva svolgere il suo mestiere.

Alle volte, però, il destino sa essere davvero infame portando via beffardamente da questa vita persone che su questa stessa terra avrebbero ancora molto da dare agli altri.

Addio Xavier, la famiglia del ciclismo non si dimenticherà di te e del tuo esempio.

Bartoli64

23 maggio 2011 14:31 pickett
Ricordo la sua gioia dopo la vittoria al Giro del Portogallo,pochi anni fa.Quasi con incredulità,dopo la crono finale che gli diede la vittoria,raccontava che fino a pochi mesi prima lavorava in fabbrica.Gli sono grato per i bei pomeriggi di Agosto che mi ha fatto trascorrere seguendo i suoi duelli con Barbosa e Acevedo.

23 maggio 2011 14:40 foxmulder
Nel giorno in cui il Giro arriva nella mia città, e quindi mi sentivo come un bimbo a Natale o l'ultimo giorno di scuola, apprendo questa notizia assurda che mi conferma una volta di più che quando la nostra esperienza è finita su questa terra, ce ne andiamo. Anche nelle maniere che sembrano più stupide e assurde.
Un saluto a questo povero ragazzo.

R.I.P
23 maggio 2011 14:49 Bufalino
Una morte incomprensibile.. una fatalità della vita che non ci voleva..
Resta solo sconforto e tristezza.. che disgrazia..

23 maggio 2011 15:32 pietrogiuliani
E' veramente un altro giorno triste, oggi con la scomparsa di questo ragazzo che, tra l'altro, aveva fatto scattare l'operazione Cursa perchè gli erano stati offerti dei medicinali ma lui ha rifiutato e denunciato tutto. Ce ne vorrebbero di corridori forti ed onesti come lui. Sentite condoglianze alla famiglia ed alla squadra

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


Giacomo Serangeli si è aggiudicato la seconda prova del Giro dell’Aglianico del Vutlure per juniores con arrivo a Banzi. L’atleta del Team Vangi Il Pirata si è messo alle spalle il bielorusso Slesarenko e il costaricense Castro Castro con i...


Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024