FIGURE E FIGURINE. Volare, oh oh

| 20/05/2011 | 18:10
di ANGELO COSTA   -

Mai come in questo caso si può dire: dalla Romagna, il Giro è volato via. Ultima volata, ultimo volo: è proprio vero che la corsa rosa comincia a prendere quota. Forse per cominciare ad abituarsi a queste giornate in altura, Nibali e Scarponi se ne sono andati da Ravenna decollando: il siculo ha scelto l’elicottero, il marchigiano un aereo privato. Anche così si guadagna tempo: si arriva prima in albergo. Contador, invece, i trasferimenti continua a farli in auto: lo spagnolo ha un altro metodo per abbreviare i tempi. Per volare, si fa bastare la bici.
Più rapidi ancora sono stati i velocisti: quasi tutti hanno salutato il Giro a Ravenna. Qualcuno subito dopo aver passato il traguardo, altri mentalmente prima: appena hanno visto il cartello del capoluogo romagnolo, hanno cominciato a tirar fuori la valigia. C’è stato anche chi avrebbe voluto fermarsi in spiaggia: al proprio tecnico ha provato a raccontare che in passato faceva così un grande velocista. E non è mancato chi ha cercato una scorciatoia per l’albergo: a due chilometri dall’arrivo, Ermeti ha tentato di aprirsi un varco tra le transenne per far più in fretta. Di voler tornarsene a casa dalla Romagna, Cavendish l’aveva annunciato per tempo, mentre altri suoi colleghi come Petacchi, Ventoso e Belletti, hanno sciolto le riserve all’ultimo momento. La sostanza non cambia: tutti a casa, chi è stato veloce negli sprint e chi solo a raccogliere i bagagli.
Poveri cristi, c’è da capirli: di qui a Milano, il programma per loro prevede soltanto sofferenza e non più gioie. Salite durissime, dove non sarà facile nemmeno farsi trainare, un paio di cronometro e nessuna possibilità di far lo sprint: come invitare a cena un vegetariano in un ristorante in cui si cucina soltanto carne. Che Cavendish e compagni abbiano visto giusto è bastato il primo arrivo in salita a chiarirlo: sul Grossglockner, per salire, gli austriaci impongono un pedaggio. Alle auto (29 euro) e anche alle bici (19). Ecco un buon motivo per giustificare i velocisti: sapevano che qui avrebbero sicuramente pagato.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


Nella giornata dedicata ai festeggiamenti dell’agenzia A&J è stato l’atleta più richiesto, d’altronde ormai è sempre così, quando Tadej Pogacar compare si accende l’attenzione di tutti i tifosi ed addetti ai lavori. Al torneo di padel organizzato dai fratelli Johnny...


Questa sera andrà in scena l’ultimo ballo di Elia Viviani, il campione azzurro che nei suoi anni da professionista ha ottenuto 90 vittorie. Il  veneto ha scelto la Zesdaagse per chiudere la sua carriera. La Sei Giorni di Gand, l’iconico...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Sono stati 61 in totale i ciclisti italiani al via dei Grandi Giri corsi nel 2025, cinque in più rispetto alla scorsa stagione. Tra loro, 15 ne hanno disputati due. Nelle classifiche generali, i migliori piazzamenti sono stati la quinta...


Hayley Preen, nuova campionessa africana di ciclismo su strada, racconta con il proprio excursus sportivo una storia di multidisciplinarietà. E mica solo a pedali, anche se quando si parla del Sudafrica il mix tra attività di stradista, gravel e mtb...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024