Italiani Militari, ecco i risultati

| 21/06/2004 | 00:00
I padroni di casa hanno dominato: la Brigata dei Paracadutisti della Folgore di Pisa ha conquistato con il maresciallo capo Valerio Bertolini la classifica assoluta dei Campionati Italiani Militari a cronometro, svoltisi a Marina di Pisa su una distanza complessiva di 22,2Km. "Questa era la prima edizione dei Tricolori a cronometro, ma devo dire che l'organizzazione è stata perfetta - dice con evidente soddisfazione il vincitore -. L'unico inconveniente è stato il libeccio, che ha sicuramente condizionato la gara di molti atleti: nel tratto centrale del circuito si è sempre pedalato con il vento contro". Il trentasettenne Bertolini si è avvicinato al ciclismo solo cinque anni fa, ma il suo fisico era già allenato dal podismo: "Gareggiavo nelle campestri militari, perciò avevo già sia il fondo che la capacità di soffrire la fatica - prosegue il maresciallo capo -. La bicicletta mi ha appassionato immensamente: nel 2002 e nel 2003 vinsi i campionati italiani su strada, ora si sono aggiunti questo titolo a cronometro e la speranza di far bene ai Campionati del Mondo Militari che si terranno in Slovacchia dal 1° al 6 luglio. Mi alleno tutti i giorni, spesso anche con professionisti della zona come Naudusz e Galletti, macinando dai 100 ai 170 chilometri in ciascuna uscita". L'orgoglio della Brigata Folgore è stato tenuto alto anche nelle premiazioni delle singole categorie, grazie a Pietro De Angelis (cat. SM2), Giuseppe Arcudi (cat. M4), Riccardo Bettini (cat. M5) e al maggiore Alfio Pellegrin, medaglia d'argento nella categoria M7. Proprio in quest'ultima categoria citata, che comprende gli over 60, la vittoria è spettata al militare più in alto di grado tra tutti i 115 iscritti (soldati di età compresa tra i 20 e i 62 anni): il migliore è stato il tenente generale Gianfranco Marinelli, molto giovanile di aspetto e di animo. "Sono un ufficiale degli Alpini - precisa Marinelli - e dato che appartengo a questa forza armata sento molto forte il dovere di promuovere il valore dell'efficienza fisica. Consiglio a tutti il ciclismo, che io pratico regolarmente da due anni, sia per mantenersi in forma che per gli amici che permette di incontrare". L'Esercito Italiano ha colto perfettamente l'importanza di educare allo sport e di permettere ai militari di allenarsi e gareggiare a buon livello: "Le Forze Armate hanno aumentato i finanziamenti e la propaganda del loro settore sportivo - sottolinea Biagio D'Andrea, comandante del Battaglione Atleti -. Chiunque sia tesserato potrà continuare a praticare la disciplina che preferisce senza incontrare alcun ostacolo, anzi riceverà l'equipaggiamento necessario e il supporto dei tecnici militari del reparto di riferimento. Abbinare le nostre manifestazioni nazionali titolate ai Campionati Italiani degli atleti civili è stata un‚idea che ha avvicinato molti ragazzi alla nostra realtà e mi auguro che il trend di crescita numerica e qualitativa continui". I CAMPIONI ITALIANI MILITARI A CRONOMETRO 2004 Vincitore assoluto: Valerio Bertolini (Brigata Paracadutisti Folgore), 30'12"89 Categoria Sport Master 1: Libero Ruggiero (Sc. Cicl. 1°Fod.), 31'56"60 Categoria Sport Master 2: Pietro De Angelis (Brigata Paracadutisti Folgore), 31'43"21 Categoria Master 1: Francesco Arcangeli (Brigat Alpina Julia), 34'05"21 Categoria Master 2: Valerio Bertolini (Brigata Paracadutisti Folgore), 30'12"89 Categoria Master 3: Maurizio Pepe Milizia (Scuola di Guerra), 30'47"05 Categoria Master 4: Giuseppe Arcudi (Brigata Paracadutisti Folgore), 31'17"55 Categoria Master 5: Riccardo Bettini (Brigata Paracadutisti Folgore), 34'40"24 Categoria Master 6: Rolando Rollo (Scuola di Cavalleria), 37'53"38 Categoria Master 7: Gianfranco Marinelli (Cecchignola), 37'35"38
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...


Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea si arricchisce con l’introduzione della nuova sella semi-tonda Nago R4 PAS AGX,...


Ancora grande ciclismo sulle strade italiane: si corre oggi la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui...


Le Olimpiadi invernali del 2030 potrebbero segnare un punto di svolta importante: per la prima volta, in Francia potrebbero essere assegnate le prime medaglie per la corsa campestre e il ciclocross. Sono anni che si parla di far entrare il ciclocross...


Un dominio assoluto in testa alla classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23. Come ha vinto il mondiale consecutivamente prima tra gli Juniores e poi tra gli Under 23, così Lorenzo Mark Finn fa anche con...


Con l’edizione 2025, il Premio Francesco Cesarini – Dream Ahead ridefinisce i confini del ciclismo italiano. Per la prima volta, una competizione eSport ottiene la qualifica ufficiale di Campionato Italiano. In un’epoca segnata dalla transizione digitale dell’Europa, l’Italia grazie al...


Volata strettissima in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Alla vigilia delle ultime corse solo quattro punti dividono la bresciana Anna Bonassi (FlandresLove Fiorenzo Magni) e l'emiliana Jolanda Sambi della Calderara STM Riduttori al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024