| 25/07/2005 | 00:00 L'uomo dei sette Tour non pensa piu' al ciclismo, e' gia' in vacanza con figli e compagna nel sud della Francia e pensa a cio' che gli riserva il futuro. Lance Armstrong non e' piu' il campione ossessivamente specializzato nel vestire la maglia gialla, e l'uomo che ha fatto scoprire agli americani lo sport che si corre in bicicletta. Oggi e' l'uomo del giorno nel suo paese, tutti gli dedicano titoli e pagine, lui intanto conferma a Nbc e Cbs che un giorno potrebbe dedicarsi alla politica, cominciando con la candidatura a governatore del Texas: ''ma e' da escludere - ha puntualizzato intervistato dai grandi network del suo paese - che lo faccia per le elezioni del prossimo anno''. Intanto dopo aver ricevuto di persona le congratulazioni del candidato democratico alla Presidenza John Kerry, che gli ha detto di candidarsi, ''ma di non farlo nel partito sbagliato'', Armstrong ha ricevuto la telefonato del suo corregionale piu' illustre, uno che governatore del Texas lo e' gia' stato e oggi siede alla Casa Bianca. Secondo quanto ha reso noto un portavoce del Presidente, George W. Bush ha telefonato da Camp David a ''San Lance'' (cosi' lo definiscono oggi alcuni giornali statunitensi) per fargli i complimenti, ricordargli che anche lui va in bicicletta quando i suoi impegni glielo consentono, ''e soprattutto per dirgli - ha precisato il portavoce - che gli Usa e il mondo intero sono incredibilmente fieri di lui. Questa settima vittoria al Tour e' il trionfo dello spirito umano e una testimonianza non solo di talento ma anche di grandissimo coraggio''. Armstrong, di presunta fede repubblicana, ha ringraziato poi pero' ha risposto al Presidente utilizzando le colonne di Usa Today, a cui ha concesso una delle mille interviste del dopo Tour, una delle prime da ex atleta. Il pezzo e' intitolato ''Combattere il cancro e' la nuova missione di Armstrong'', come a dire che l'impegno in politica puo' attendere (''ma sono un combattente, e quella e' una prospettiva che mi stimola''). Ma prima Armstrong vuole ridare una speranza a tanta gente, quindi nei prossimi mesi si dedichera' a tempo pieno alla sua fondazione, a quelle persone che, come lui, ce l'hanno fatta, e ieri a Parigi ce n'erano tante: tutte lo hanno acclamato alzando le braccia per mostrare i braccialetti gialli con la scritta ''Livestrong'', il simbolo della campagna e della sottoscrizione anti-cancro che il Re del giro di Francia porta avanti da anni ed e' diventata anche una moda finita sui polsi di tanti giovani del mondo. Usa Today riporta le numerose testimonianze di gente sopravvissuta al cancro, come Armstrong, e che ieri era a Parigi, ''per dargli il nostro appoggio - spiega il 28enne Mitch King da Chicago - come lui ne ha dato a noi, quando stavamo male''. Ecco perche' Armstrong non vuole deludere tante persone che hanno lui come punto di riferimento (''quando ha saputo che avevo un tumore al seno mi ha scritto di suo pugno una lettera quando ha saputo che stavo male: nella busta c'erano anche due braccialetti'', racconta Deanna Favre, moglie di un campione di football americano), e dice a Bush tramite Usa Today che ''la lotta al cancro dev'essere la priorita' assoluta, anche se non e' facile. Io mi chiedo cosa si potrebbe fare con tutti i soldi che vengono spesi per la guerra in Iraq. Quanto ci costa ogni settimana questa guerra? Un miliardo di dollari? Il budget complessivo dell'Istituto Nazionale anti-cancro e' di 4 miliardi. Tutto cio' deve assolutamente cambiare''. ''Guardiamo sondaggi e inchieste - continua Armstrong -: dicono chiaramente che la maggior parte degli americani ha molta piu' paura del cancro che di un aereo o una bomba o un qualsiasi altro atto di terrorismo che possono far saltare in aria la loro casa. Ecco qual e' la priorita' per il popolo statunitense, quindi ci si regoli di conseguenza''. Sport Illustrated e Cnn lo definiscono il piu' grande, e la sua impresa superiore ai 56 fuoricampo consecutivi di Joe Di Maggio e ai 9 anni e 9 mesi senza sconfitte di Edwin Moses sui 400 ostacoli. Le sue fatiche vengono definite ''nettamente superiori'' a quelle di un peso massimo o a quelle nei playoff Nba del fenomenale Michael Jordan. L'Austin American Statesman, il giornale della sua citta', lo incita a lasciar perdere la politica e dedicarsi alla sua fondazione, mentre il New York Times titola ''ancora una domenica di gloria a Parigi''. Il Washington Post si congratula per le sue imprese sportivi, spiega che il futuro di San Lance e' ancora poco chiaro, ma ''piu' di tutto lui rimane l'uomo che ha cambiato il modo di confrontarsi con una terribile malattia e che ha ridato la speranza a tanta gente''. Come dire che la vittoria piu' bella di Armstrong e' stata questa, altro che le sette maglie gialle.
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...
Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...
Volata a tre al Gran Premio General Store per dilettanti e successo di Gabriele Bessega della Biesse Carrera Premac. Al traguardo veronese di Sant'Ambrogio Valpolicella il vincitore precede il compagno di squadra Tommaso Dati e il danese Dennis Lock della...
Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...
Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...
Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...
Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...
Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...
L'australiano Vinnie Nicholas Manion è il primo leader del Giro d'Abruzzo juniores. Il 17enne di Launceston, portacolori della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa con partenza e arrivo a Manoppello dove ha preceduto Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem...
L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.