Tirreno-Adriatico: crono a Cancellara, vittoria finale di Evans

| 15/03/2011 | 16:03
Alla fine tutto è andato come da pronostico, ma i numeri non riescono a raccontare il pathos che ha regalato l'ultima tappa della Tirreno-Adriatico. Fabian Cancellara ha vinto la crono finale di San Benedetto del Tronto (regalando alla Leopard la seconda vittoria della stagione) mentre Cadel Evans ha cinquistato il successo nella classifica finale.
In realtà, in corsa lo svizzero campione del mondo si è confermato come il piùù forte sepcialista del pianeta e ha relegato al secondo posto l'olandese Lars Boom e al terzo un ottimo Adriano Malori.
Per la corsa al successo finale, tra i tanti pretendenti quello che è andato a dare più fastidio a Evans è stato l'olandese Robert Gesink che ha sparato tutte le sue cartucce nella prima parte e ha messo in discussione la leadership dell'australiano che, però, si è amministrato molto bene ed ha finito iin crescendo. Gesink è comunque riuscito a scalzare gli avversari dal secondo gradino del podio, con Michele Scarponi relegato al terzo posto e Ivan Basso e Vincenzo Nibali rispettivamente in quarta e quinta posizione.

Ordine d'arrivo
1. Fabian Cancellara (Leopard-Trek) 10:33
2. Lars Boom (Rabobank) a 9"
3. Adriano Malori (Lampre-ISD) a 19"
4. Rick Flens (Rabobank) a 20"
5. Bert Grabsch (HTC-Highroad) a 22"
6. Marco Pinotti (HTC-Highroad) a 24"
7. Sebastién Rosseler (RadioShack)
8. Jonathan Castroviejo (Euskaltel-Euskadi) a 25"
9. Robert Gesink (Rabobank) a 27"
10. Nick Nuyens (Saxo Bank) a 28"
Cadel Evans (BMC) a 31"
Vincenzo Nibali (Liquigas-Cannondale) a 36"
Michele Scarponi (Lampre-ISD) a 37"
Ivan Basso (Liquigas-Cannondale) a 43"
Damiano Cunego (Lampre-ISD) a 57"

Classifica finale
1. Cadel Evans (BMC)
2. Robert Gesink (Rabobank) a 11"
3. Michele Scarponi (Lampre-ISD) a 15"
4. Ivan Basso (Liquigas-Cannondale) a 24"
5. Vincenzo Nibali (Liquigas-Cannondale) a 30"
6. Marco Pinotti (HTC-Highroad) a 39"
7. Tiago Machado (RadioShack) a 42"
8. Damiano Cunego (Lampre-ISD) a 50"
Copyright © TBW
COMMENTI
malori
15 marzo 2011 16:31 ullallerollerolla
oramai è andata e quel che è fatto è fatto, ma vi rendete conto che per la trasferta australiana non c'era posto per un cronoman giovane e di prospettiva come malori??? ASSURDO!

E
15 marzo 2011 17:28 Fra74
..na miseria che commento Maertens..;-)cmq, i soliti nomi noti...nulla di più...anzi...

MALORI
15 marzo 2011 20:52 ale63
MALORI E' UN GRAN BEL CORRIDORE! FOSSI IN LUI ME NE ANDREI IN UNA GRANDE EQUIPE ESTERA. NELLA LAMPRE LO TROVO SPRECATO. ALE

Avrai la famosa bici per la Milan Sen Remo ?
15 marzo 2011 21:21 Francoss
E forte anche con la lingua parla tropo e male Si crede il boss del Gruppo cosi dicono nel ambiente
Il vero campione e quello che parla pochissimo e Vince .exempio NIBALI - SCARPONI-EVANS -CONTADOR-SHLECK Si che sono campione CANCELARA e un bravo corridore ma non un grande ultimamento Si e perso nelle chiachere contro certi ciclisti e questo il gruppo ce lo ricorda .

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Letizia Paternoster ha indossatop la maglia rossa di leader alla Vuelta Femenina dopo aver conquistato il secondo posto in condizioni difficili. Dopo un'ottima prestazione della Liv AlUla Jayco nella cronometro a squadre di apertura, Paternoster sapeva di poter conquistare il...


Come annunciato dallo stesso portacolori dell’Alpecin-Deceuninck sul proprio profilo Strava, Luca Vergallito non sarà della partita al Giro d’Italia 2025. Atteso al debutto nel Grand Tour nostrano dopo aver esordito in una corsa a tappe di tre settimane l’anno...


Giornata speciale per Letizia Paternoster (Liv Alula Jayco) che, dopo una volata alle spalle di Marianne Vos (Visma Lease a Bike), si è guadagnata il simbolo del primato. Un finale convulso quello della seconda tappa della Vuelta Femenina che ha visto...


«La nostra selezione per questo Giro d'Italia comprende diverse punte, ognuna con obiettivi specifici su terreni diversi. Louis Meintjes e Taco van der Hoorn hanno già dimostrato il loro valore con la Intermarché-Wanty in un grande giro: Con Taco abbiamo...


Il Team Polti VisitMalta è pronto a consolidare con atteggiamento e prestazioni la fiducia riposta dagli organizzatori del Giro d’Italia e dal pubblico. La corsa rosa numero 108 prenderà il via venerdì dall’Albania e finirà nel primo giorno del mese prossimo a Roma. In totale saranno quasi 3500...


Sciare è sempre stata una sua grande passione e per Riccardo Magrini l'Abetone è la montagna di casa. Ed è stato praticamente naturale per il comune di Abetone Cutigliano scegliere l'ex prof oggi opinionista di Eurosport come primo ambasciatore dell'Abetone...


Anche quest'anno tuttoBICI sarà sulla piattaforma del Fanta Giro d’Italia con la sua lega. Vogliamo giocare insieme ai nostri lettori, mettendo in palio tre abbonamenti alla nostra storica rivista digitale, che proprio in questo mese compie 30 anni!  Come funziona? È molto semplice! - Iscriviti al...


Per gli appassionati di ciclismo professionistico, l'inizio di maggio significa solo una cosa: il primo "Grande Giro" della stagione, il Giro d'Italia. Venerdì si apre la 108ª edizione dell'evento: dalla sua fondazione nel 2017, la Bahrain Victorious ha ottenuto notevoli...


La Groupama-FDJ ha ufficializzato il passaggio di Lewis Bower alla squadra WorldTour dal 1° giugno 2025. Dopo poco più di due anni all'interno della struttura di sviluppo, il ciclista neozelandese si prepara a compiere un nuovo e importante passo nella...


Derek Gee tornerà al Giro d’Italia dopo la sua ottima performance nel 2023 e questa volta sarà il capitano della Israel Premier Tech e andrà a caccia di un successo di tappa e di un bel piazzamento nella generale. «Il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024