Tirreno-Adriatico: crono a Cancellara, vittoria finale di Evans

| 15/03/2011 | 16:03
Alla fine tutto è andato come da pronostico, ma i numeri non riescono a raccontare il pathos che ha regalato l'ultima tappa della Tirreno-Adriatico. Fabian Cancellara ha vinto la crono finale di San Benedetto del Tronto (regalando alla Leopard la seconda vittoria della stagione) mentre Cadel Evans ha cinquistato il successo nella classifica finale.
In realtà, in corsa lo svizzero campione del mondo si è confermato come il piùù forte sepcialista del pianeta e ha relegato al secondo posto l'olandese Lars Boom e al terzo un ottimo Adriano Malori.
Per la corsa al successo finale, tra i tanti pretendenti quello che è andato a dare più fastidio a Evans è stato l'olandese Robert Gesink che ha sparato tutte le sue cartucce nella prima parte e ha messo in discussione la leadership dell'australiano che, però, si è amministrato molto bene ed ha finito iin crescendo. Gesink è comunque riuscito a scalzare gli avversari dal secondo gradino del podio, con Michele Scarponi relegato al terzo posto e Ivan Basso e Vincenzo Nibali rispettivamente in quarta e quinta posizione.

Ordine d'arrivo
1. Fabian Cancellara (Leopard-Trek) 10:33
2. Lars Boom (Rabobank) a 9"
3. Adriano Malori (Lampre-ISD) a 19"
4. Rick Flens (Rabobank) a 20"
5. Bert Grabsch (HTC-Highroad) a 22"
6. Marco Pinotti (HTC-Highroad) a 24"
7. Sebastién Rosseler (RadioShack)
8. Jonathan Castroviejo (Euskaltel-Euskadi) a 25"
9. Robert Gesink (Rabobank) a 27"
10. Nick Nuyens (Saxo Bank) a 28"
Cadel Evans (BMC) a 31"
Vincenzo Nibali (Liquigas-Cannondale) a 36"
Michele Scarponi (Lampre-ISD) a 37"
Ivan Basso (Liquigas-Cannondale) a 43"
Damiano Cunego (Lampre-ISD) a 57"

Classifica finale
1. Cadel Evans (BMC)
2. Robert Gesink (Rabobank) a 11"
3. Michele Scarponi (Lampre-ISD) a 15"
4. Ivan Basso (Liquigas-Cannondale) a 24"
5. Vincenzo Nibali (Liquigas-Cannondale) a 30"
6. Marco Pinotti (HTC-Highroad) a 39"
7. Tiago Machado (RadioShack) a 42"
8. Damiano Cunego (Lampre-ISD) a 50"
Copyright © TBW
COMMENTI
malori
15 marzo 2011 16:31 ullallerollerolla
oramai è andata e quel che è fatto è fatto, ma vi rendete conto che per la trasferta australiana non c'era posto per un cronoman giovane e di prospettiva come malori??? ASSURDO!

E
15 marzo 2011 17:28 Fra74
..na miseria che commento Maertens..;-)cmq, i soliti nomi noti...nulla di più...anzi...

MALORI
15 marzo 2011 20:52 ale63
MALORI E' UN GRAN BEL CORRIDORE! FOSSI IN LUI ME NE ANDREI IN UNA GRANDE EQUIPE ESTERA. NELLA LAMPRE LO TROVO SPRECATO. ALE

Avrai la famosa bici per la Milan Sen Remo ?
15 marzo 2011 21:21 Francoss
E forte anche con la lingua parla tropo e male Si crede il boss del Gruppo cosi dicono nel ambiente
Il vero campione e quello che parla pochissimo e Vince .exempio NIBALI - SCARPONI-EVANS -CONTADOR-SHLECK Si che sono campione CANCELARA e un bravo corridore ma non un grande ultimamento Si e perso nelle chiachere contro certi ciclisti e questo il gruppo ce lo ricorda .

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024