Juniores. Botosso mette la prima a Caselle di Sommacampagna

| 14/03/2011 | 14:12
Orgoglio friulano. Con un uno due micidiale sul traguardo di Caselle trionfano i ragazzi della Scuola Friulana di Ciclismo, Elia Botosso e Alberto Nicodemo. Un arrivo da dominatori quello dei due ragazzi provenienti dalla provincia di Udine che in un finale tutto per loro sono giunti sul traguardo uno accanto all’altro a braccia alzate accompagnati dagli applausi dei tanti appassionati che si sono dati appuntamento per il 42esimo Trofeo “Caduti di Caselle”. Un vero e proprio trionfo, come dicevamo, quello del team friulano in una gara che resterà nei ricordi come la prima senza il suo condottiero, Giancarlo Chiesa. Un lungo applauso ha accompagnato il minuto di silenzio alla memoria del presidente della Polisportiva Caselle Supermercati Rossetto che ci ha lasciato qualche giorno fa dopo tantissimi anni di ciclismo e siamo certi che anche da lassù Giancarlo avrà avuto modo di apprezzare l’organizzazione della sua corsa, l’impegno e l’ottimo lavoro svolto dai suoi eredi. Secondo tradizione il tracciato che comprendeva un circuito di 7,400 metri da ripetere per 13 volte per un totale di 96 chilometri. Un percorso tutto pianeggiante che negli ultimi anni ha visto trionfare la Contri Autozai Tagliaro che quest’anno ha dovuto accontentarsi, si fa per dire, del terzo posto con Francesco Castegnaro. Un incanto spezzato dalla grande prova dei due “granatieri” della Scuola Friulana che hanno dominato il finale di gara, incerto e affascinante. Poche le note della corsa nei primi trenta chilometri con il tentativo isolato di Enrico Campaner, della stessa società dei vincitori, che tutto solo è andato a caccia di applausi piuttosto che di gloria. Un assolo che è durato una ventina di chilometri per poi spegnersi non appena il gruppo ha deciso di accelerare. La svolta della corsa a quattro giri dal termine quando un quartetto, composto da Elia Botossso, Alberto Nicodemo della Junior Team Friulano, Riccardo Tetto della Andreotti Auto e Jader Morando dell’Ausonia di Pescantina, hanno preso il largo e si sono avvantaggiati di una trentina di secondi sul gruppo. L’attacco dei quattro non è stato insensato ed irrazionale tanto che il loro vantaggio aumentava man mano che ci si avvicinavano al traguardo fino a raggiungere una quarantina di secondi. A due giri dal termine si son persi per strada Morando e Tetto mentre i due friulani hanno continuta a menare sui pedali. Il loro vantaggio si è ridotto ad una quindicina di secondi al suono della campana. Dietro non c’è stata reazione mentre la coppia all’attacco ha creduto sempre più nell’impresa. Nel finale il gruppo si è portato a non più di cento metri dai due davanti ma era troppo tardi. Per loro un trionfo mentre per il gruppo è stata volata per la medaglia di bronzo che si è messo al collo il veronese Francesco Caastegnaro.
Luciano Purgato

Ordine d’arrivo
1) Elia Botosso (Junior Team Scuola Ciclismo Friulano)
km. 96,200 in 2h.20’ media 41,155
2) Alberto Nicodemo (Junior Team Friuli)
3) Francesco Castegnaro (Contri Autozai Tagliaro)
4) Riccardo Zen (Brenta Work Service)
5) Alessio larentis (Team Brenta)
6) Luca Massaro (Andreotti)
7) Alessandro Mistro (Mogliano 85)
8) Nicola Rossi (Team Brenta)
9) Davide Zoccorato (Mogliano 85)
10) Gianluca Tomasi (mogliano85)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è netta ed sì. Tessuti leggeri, accorgimenti tecnici e colori idonei possono donarvi un comfort maggiore in sella soprattuto quando le temperature superano...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024