Dilettanti. A Corridonia spunta il polacco Warchol

| 14/03/2011 | 13:37

Il polacco Bartosz Warchol, giovane, aitante portacolori del Team Vega Prefabbricati Montappone, piomba come un fulmine sul traguardo dell’11° Trofeo Gruppo Meccaniche Luciani e si aggiudica con un finale prorompente la vivace gara che si è svolta sul circuito nella Zona Industriale di Corridonia. Un’impresa la sua che ha sorpreso gli stessi tecnici del club di Montasppone, Maurizio Frizzo ed Elpidio Seghetti, ed il presidente Demetrio Iommi, che ancora non conoscevano bene questo forte corridore, poco più che diciottenne, che viene dalla Polonia, avendolo accasato soltanto da pochi giorni.

L’attacco veemente dl neodilettante Bartosz Warchol all’ultimo dei 36 giri in programma ha scombinato i piani dei velocisti e soprattutto ha costretto il bravo Francesco Lasca, marchigiano della toscana Bedogni Grassi Natalini, ad accontentarsi di un nuovo secondo posto, che va ad aggiungersi ai cinque del 2010. Il ragazzo osimano è sfrecciato nettamente davanti a tutti gli altri del gruppo, tra i quali il lucano Antonio Viola, dell’Aran D’Angelo & Antenucci, è terzo e il generosissimo Davide Censori, della S.C. Monturano Civitanova Cascinare, ha concluso al quarto posto.

La gara, organizzata con cura dalla S.C. Calzaturieri Montegranaro con l’appoggio del Gruppo Meccaniche Luciani di Corridonia, ha radunato al via 107 concorrenti, che dovevano percorrere 36 giri di un circuito, di km. 2,775, da definire pianeggiante ma che in realtà si snodava soprattutto su rettilinei in leggera salita e in leggera discesa.

Gia nei giri iniziali passava all’offensiva il colombiano Valencia Gonzales, portacolori del club organizzatore di Montegranaro, sul quale dopo pochi giri rinvenivano il recanatese Stacchiotti e Bonacci, della S.C. Reda Mokador, Gargaro e Di Serafino, del Team Vega Montappone, Lasca, della Bedogni Monsummanese, D’Elpidio, della S.C. Monturano Civitanova Cascinare, e D’Urbano, dell’Aran D’Angelo & Antenucci. La fuga degli otto caratterizzava gran parte della gara e tuttavia il gruppo seguiva sempre a vista i fuggitivi (il vantaggio non superava mai i 30 secondi).

Strada facendo prima Di Srerafino e poi Lasca dovevano lasciare il drappello di testa per forature mentre più avanti perdevano contatto prima Bonacci e D’Urbano. I tenaci Gargaro, Stacchiotti, Valencia Gonzales e D’Elpidio erano gli ultimi a cedere al ritorno del gruppo, che, durante il terz’ultimo giri riprendeva i fuggitivi. Poi c’erano degli allunghi dell’indomito Gargaro, Censori e altri; poi al suono della campana transitavano con qualche metro sul gruppo Di Lizio e il polacco Warchal, il quale, dopo qualche altra poderosa trenata, restava solo al comando e si proiettava impetuosamente verso la prima bellissima vittoria da dilettante. Sulla sua scìa Francesco Lasca, tra i più generosi in corsa, era nettamente in anticipo sul gruppo sfilacciato ma ancora una volta per lui sfumava il premio della vittoria.

 

Ordine d’arrivo:

1°) Warchol Bartosz  (Team Vega Prefabbricati Montappone)

                                               km. 100  ore 2.18’   media km. 43,478

2°) Lasca Francesco  (Bedogni Grassi Natalini)

3°) Viola Antonio  (Aran D’Angelo & Antenucci)

4°) Censori Davide  (S.C. Monturano Civitanova Cascinare)

5°) Marcelli Mattia (Aran D’Angelo & Antenucci)

6°) Baldoni Ramon  (S.C. Calzaturieri Montegranaro Marini Silvano)

7°) Romaggioli Gaetano (Team M.Pantani Caffè Mokambo)

8°) Giglio Antonio (S.C. Reda Mokador)

9°) Trombacco Michele (Cicli Saccarelli Carbonio Gomme)

10°) Rinicella Giovanni (idem)               Partiti 107.

 

Paolo Piazzini

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è netta ed sì. Tessuti leggeri, accorgimenti tecnici e colori idonei possono donarvi un comfort maggiore in sella soprattuto quando le temperature superano...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024