World Tour, Tony Martin nuovo leader della classifica

| 14/03/2011 | 09:16
Con il successo ottenuto ieri alla Parigi-Nizza, Tony Martin è anche il nuovo leader della classifica del World Tour che, lo ricordiamo, non comprende ancora i punti della Tirreno-Adriatico che verranno inseriti solo a corsa conclusa.
Vi proponiamo le classifiche, stilate in anteprima dgli amici di Velo-Club.net ricordando che da quest’anno i corridori dei team Professional non possono far parte della classifica stessa, decisione che impedisce per esempio all’estone Rein Taaramae (Cofidis) di figurare in classifica con i 61 punti conquistati proprio alla Parigi-Nizza.
Tre soli gli italiani al momento che hanno conquistato punti: Diegoi Ulissi a quota 4, Matteo Carrara 2 ed Elia Viviani 1.

Classifica individuale
1 MARTIN Tony - HTC-HighRoad         108     
2 MEYER Cameron - Team Garmin-Cervélo         106     
3 GOSS Matthew Harley - HTC-HighRoad         103     
4 KLÖDEN Andreas - Team RadioShack          88     
5 SWIFT Ben - Sky ProCycling          82     
6 WIGGINS Bradley - Sky ProCycling          74     
7 MATTHEWS Michael - Rabobank          70     
8 SANCHEZ GONZALEZ Samuel - Euskaltel-Euskadi          59     
9 TEN DAM Laurens - Rabobank          52     
10 VENTOSO ALBERDI Francisco Jose - Movistar Team          46     
11 PERAUD Jean-Christophe - Ag2r La Mondiale          41     
12 GREIPEL André - Omega Pharma-Lotto          38     
13 BRAJKOVIC Janez - Team RadioShack          30     
14 KADRI Blel - Ag2r La Mondiale          20     
15 LEIPHEIMER Levi - Team RadioShack          20     
16 DE GENDT Thomas - Vacansoleil-DCM          12     
17 HENDERSON Greg - Sky ProCycling          11     
18 DAVIS Allan - Pro Team Astana          10     
19 MOLLEMA Bauke - Rabobank          10     
20 HAUSSLER Heinrich - Team Garmin-Cervélo           8     
21 DI GREGORIO Rémy - Pro Team Astana           7     
22 McEWEN Robbie - Team RadioShack           7     
23 GALIMZYANOV Denis - Team Katusha           4     
24 ULISSI Diego - Lampre-ISD           4     
25 MONFORT Maxime - Leopard Trek           4  
26 SAGAN Peter - Liquigas-Cannondale           2  
27 ROJAS GIL Jose Joaquin - Movistar Team           2     
28 BROWN Graeme - Rabobank           2     
29 PORTE Richie - Saxo Bank-SunGard           2     
30 URAN URAN Rigoberto - Sky ProCycling           2     
31 CARRARA Matteo - Vacansoleil-DCM           2     
32 WILSON Matthew - Team Garmin-Cervélo           1     
33 VIVIANI Elia - Liquigas-Cannondale           1     
34 LOPEZ GARCIA David - Movistar Team           1     
35 ROELANDTS Jurgen - Omega Pharma-Lotto           1     
36 HAEDO Juan José - Saxo Bank-SunGard           1     
37 GERRANS Simon - Sky ProCycling           1     
38 SUTTON Christopher - Sky ProCycling           1     
39 THOMAS Geraint - Sky ProCycling           1     
40 FEILLU Romain - Vacansoleil-DCM           1     

Classifica a squadre    
1 HTC-HighRoad         211     
2 Sky ProCycling         170     
3 Team RadioShack         145     
4 Rabobank         134     
5 Team Garmin-Cervélo         115     
6 Ag2r La Mondiale          61     
7 Euskaltel-Euskadi          59     
8 Movistar Team          49     
9 Omega Pharma-Lotto          39     
10 Pro Team Astana          17     
11 Vacansoleil-DCM          15     
12 Lampre-ISD           4     
13 Leopard Trek           4     
14 Team Katusha           4     
15 Liquigas-Cannondale           3     
16 Saxo Bank-SunGard           3     
17 BMC e Quick Step 0

Classifica per nazioni
1 Australia 297     
2 Germania 234     
3 Gran Bretagna 157     
4 Spagna 108     
5 Francia  69     
6 Olanda 62     
7 Slovenia 30     
8 Stati Uniti 20     
9 Belgio 17     
10 Nuova Zelanda 11     
11 Italia 7     
12 Russia 4     
13 Slovacchia 2     
14 Colombia 2     
15 Argentina 1     
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante èp lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due occhiali che ameranno senza dubbio tutti gli sportivi per la vita...


Ed eccoci all'appuntamento con la Tre Valli Varesine numero 104. Confermato il Museo del Tessile di Busto Arsizio come quartier tappa con la presentazione delle squadre e degli atleti che sfileranno nel parterre dei giardini e il via ufficiale alla gara....


Per la stagione 2026 la Cofidis scommette Yaël Joalland. Proveniente dall’equipe Continental CIC - U – Nantes, il 25enne nativo della Loira lo scorso anno si era fratturato quattro vertebre cadendo violentemente durante il Grand Prix de la Marseillaise e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024