Giampaolo Caruso e l'emozione per l'esordio italiano

| 07/03/2011 | 08:59
Giampaolo Caruso si appresta a vivere un passaggio importante della stagione; il debutto in Italia. Questo il breve colloquio telefonico che abbiamo registrato mentre preparava la borsa da viaggio in procinto di aggregarsi alla squadra che da mercoledì parteciperà alla Tirreno/Adriatico.
La Tirreno Adriatico costituirà l’occasione per il tuo debutto in Italia: “Sì, quella che scatterà mercoledì 9 marzo da Marina di Carrara sarà la mia prima gara in Italia quest’anno”.
Disputerai la corsa con qualche obiettivo particolare?
“La Tirreno/Adriatico ha sempre un bel fascino e propone un livello altissimo di partecipanti. Io cercherò di essere tra i protagonisti. Le tappe in programma mi piacciono molto; si tratta di percorsi misti che si adattano alle mie caratteristiche. In particolare ce ne sono due piuttosto dure; in quelle occasioni proverò a verificare la mia attuale condizione fisica”.  
Provi un po' di emozione a correre in Italia?
“L’emozione è sempre fortissima; inoltre la Tirreno/Adriatico dopo il Giro d’Italia è la corsa più importante nel nostro Paese e tutti i tifosi e gli appassionati ci guardano con grande interesse. Noi corridori avvertiamo molto le aspettative del pubblico; questa è una delle caratteristiche che ti fa amare questo sport, senti la gente sempre vicina”.
Dopo le corse in Spagna come hai proseguito la preparazione?
"Dopo la Spagna mi sono dedicato all’altura e sono stato 14 giorni in ritiro sull’Etna. Naturalmente ho provato l’ascesa che percorrerà il Giro d’Italia; una tappa che mi sta molto a cuore. Allenarmi ai venti gradi della mia Sicilia è stato fantastico; un'emozione particolare. Ai duemila metri si pedala di fianco alle piste da sci e allenarsi con gli sciatori che sfrecciano in discesa a poca distanza da te è una sensazione molto particolare; un'emozione che si può vivere solo sull'Etna. In queste settimane il ciclismo è tornato numeroso in Sicilia; qui si sono allenati corridori della Katusha, Lampre, Astana, tra poco verranno i colleghi della Liquigas e BMC. Si tratta di un'importante opportunità per la promozione del ciclismo tra i giovani della Sicilia.”
Dunque è stata giusta la scelta di vivere in Sicilia anche dopo il matrimonio?
“Certo, sono felisissimo delle scelte che ho fatto".
Che sensazioni provi a momento?
"Avverto buone sensazioni; tutto sta andando secondo i miei programmi e quelli della mia squadra. In Katusha c’è un clima bellissimo, di forte collaborazione".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...


Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea si arricchisce con l’introduzione della nuova sella semi-tonda Nago R4 PAS AGX,...


Ancora grande ciclismo sulle strade italiane: si corre oggi la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui...


Le Olimpiadi invernali del 2030 potrebbero segnare un punto di svolta importante: per la prima volta, in Francia potrebbero essere assegnate le prime medaglie per la corsa campestre e il ciclocross. Sono anni che si parla di far entrare il ciclocross...


Un dominio assoluto in testa alla classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23. Come ha vinto il mondiale consecutivamente prima tra gli Juniores e poi tra gli Under 23, così Lorenzo Mark Finn fa anche con...


Con l’edizione 2025, il Premio Francesco Cesarini – Dream Ahead ridefinisce i confini del ciclismo italiano. Per la prima volta, una competizione eSport ottiene la qualifica ufficiale di Campionato Italiano. In un’epoca segnata dalla transizione digitale dell’Europa, l’Italia grazie al...


Volata strettissima in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Alla vigilia delle ultime corse solo quattro punti dividono la bresciana Anna Bonassi (FlandresLove Fiorenzo Magni) e l'emiliana Jolanda Sambi della Calderara STM Riduttori al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024