Tirreno la Liquigas cala gli assi Basso & Nibali

| 07/03/2011 | 08:58
Partirà da Marina di Carrara l’assalto della Liquigas-Cannondale alla Tirreno-Adriatico, storico appuntamento del calendario italiano che impegnerà i corridori dal 9 al 15 marzo. La formazione verde-blu, che oggi ha iniziato la sua campagna di primavera prendendo parte alla Paris-Nice (quarto Peter Sagan), ha scelto di schierare al via della “corsa dei due mari” Ivan Basso e Vincenzo Nibali, i due capitani incaricati di dare la caccia ai grandi giri e pronti, per la prima volta in stagione, a correre fianco a fianco. «Questa scelta è il primo segnale dell’importanza che diamo alla corsa» spiega Alberto Volpi, diesse della formazione insieme a Dario Mariuzzo. «Ivan ha mostrato una condizione invidiabile per questo momento della stagione mentre Vincenzo ha dato importanti segnali di crescita in Sardegna. Al loro fianco saranno presenti corridori di spessore in grado di sostenerli e prendere le redini della corsa. Siamo consapevoli della nostra forza e già nella cronosquadre d’apertura dovremo dimostrarlo: ogni secondo guadagnato sarà fondamentale per la vittoria finale».
Basso e Nibali saranno i fari di una squadra altamente competitiva che prevede la presenza di Daniel Oss, Maciej Bodnar, Damiano Caruso, Tiziano Dall’Antonia, Jacopo Guarnieri e Alan Marangoni.
«Affronto il primo, importante appuntamento della mia stagione con lo spirito e la condizione giusta» afferma Basso. «Ho concluso oggi una sessione di allenamenti duri e lunghi, oltre a un lavoro specifico con la bici da crono. Questa Tirreno-Adriatico non presenta arrivi in salita ma, nel complesso, è alquanto impegnativa. La vittoria si costruirà giorno dopo giorno, secondo dopo secondo: non dovremo lasciare nulla al caso».
«Parto fiducioso di poter crescere ancora in condizione» aggiunge Nibali. «Il “Sardegna” è stato il punto di partenza della stagione, oltre che un utilissimo allenamento. La gamba non è ancora al top ma sono convinto di poter dire la mia. Cercherò di sfruttare tutte le occasioni che avrò lungo il percorso: vorrei cominciare ad assaporare il gusto della vittoria».

Copyright © TBW
COMMENTI
gli assi si..ma è la scelta giusta?
7 marzo 2011 11:40 soter1986
non capisco come e perchè sia cambiato il programma di ivan basso, che doveva correre la parigi nizza..un percorso come quello della tirreno non è propriamente adatto a basso e anche se non lo è neanche quello della parigi-nizza avrebbe dovuto lasciare a nibali l'onere di guidare la squadra nella corsa italiana: infatti, due capitani in una corsa di una settimana non ha molto senso

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...


Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea si arricchisce con l’introduzione della nuova sella semi-tonda Nago R4 PAS AGX,...


Ancora grande ciclismo sulle strade italiane: si corre oggi la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui...


Le Olimpiadi invernali del 2030 potrebbero segnare un punto di svolta importante: per la prima volta, in Francia potrebbero essere assegnate le prime medaglie per la corsa campestre e il ciclocross. Sono anni che si parla di far entrare il ciclocross...


Un dominio assoluto in testa alla classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23. Come ha vinto il mondiale consecutivamente prima tra gli Juniores e poi tra gli Under 23, così Lorenzo Mark Finn fa anche con...


Con l’edizione 2025, il Premio Francesco Cesarini – Dream Ahead ridefinisce i confini del ciclismo italiano. Per la prima volta, una competizione eSport ottiene la qualifica ufficiale di Campionato Italiano. In un’epoca segnata dalla transizione digitale dell’Europa, l’Italia grazie al...


Volata strettissima in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Alla vigilia delle ultime corse solo quattro punti dividono la bresciana Anna Bonassi (FlandresLove Fiorenzo Magni) e l'emiliana Jolanda Sambi della Calderara STM Riduttori al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024