Pozzetto brucia Wackermann nel memorial Orsani

| 06/03/2011 | 17:18

Lungo lo snervante circuito di Massarella, su e giù tra il verde e gli uliveti delle colline delle Cerbaie, il tradizionale Gran Premio Andrea Caciagli al quale era stato aggiunto il Memorial Antonj Orsani, il giovane atleta di Castelmartini prematuramente scomparso, al cui ricordo proprio nella località pistoiese ci sarà un’altra gara sempre per elite e under 23 domenica 20 marzo, organizzata dall’U.C. Larcianese e presentata nei giorni scorsi. A Massarella ha vinto il ventenne friulano Federico Pozzetto che in questa stagione corre per il Team Idea Shoes Mcs Gherardi Intelligente l’atleta, goriziano di Monfalcone diretto da Marcello Massini, uno dei tecnici più apprezzati e bravi del ciclismo toscano e dall’ex professionista Gabriele Balducci, collaboratore anche del c.t. della nazionale azzurra Paolo Bettini, ha saputo anticipare velocisti che sulla carta erano considerati maggiormente favoriti, ma la scelta di tempo di Pozzetto e la sua progressione sono stati un gesto atletico e tecnico rimarchevole.
Ai posti d’onore l’ex campione europeo juniores il lombardo Wackermann, che corre per il team toscano di Mastromarco e costituisce sicuramente tra i giovani uno dei corridori più attesi nella stagione appena iniziata.
Sul podio anche Fiumana, altro velocista di rango e già a segno otto giorni prima nelle Marche, dove aveva fatto fuori tutti.
Alla corsa di Massarella con ritrovo e partenza ufficiosa da Stabbia hanno preso il via 97 corridori. La gara ha riservato vari tentativi di fuga ma nessuno di questi si è concretizzato. In vista del traguardo il tempestivo scatto di Pozzetto per la gioia dei dirigenti e tecnici di questa formazione che ha un rapporto privilegiato con il team Acqua&Sapone tanto che il presidente e team manager è Franco Gini, direttore sportivo della squadra professionistica. Da segnalare anche il buon piazzamento di Raffaele e quello di Fruini, in una corsa dove gli under 21 sono stati i protagonisti.

Antonio Mannori


Ordine d'arrivo
km.100 in 2h 32’ media/h 39.616

1. Pozzetto Federico (Dynamiv Idea Shoes)
2. Wackermann Luca (Mastromarco Sensi Mapooro)
3. Fiumana Thomas (Hopplà Truck Italia)
4. Raffaele Angelo (Maltinti Lampadari BCC)
5. Fruini Simone (Cycling Petroli Firenze)
6. Pirrera Massimo (Hopplà Truck Italia)
7. Francesconi Nicolas (Ciaponi Edilizia)
8. Bani Eugenio (Danton Caparrini Vibert)
9. Alberti Nicholas (Ciaponi Edilizia)
10. Holt Simon (Gbr-Fracor Modolo)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...


Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea si arricchisce con l’introduzione della nuova sella semi-tonda Nago R4 PAS AGX,...


Ancora grande ciclismo sulle strade italiane: si corre oggi la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui...


Le Olimpiadi invernali del 2030 potrebbero segnare un punto di svolta importante: per la prima volta, in Francia potrebbero essere assegnate le prime medaglie per la corsa campestre e il ciclocross. Sono anni che si parla di far entrare il ciclocross...


Un dominio assoluto in testa alla classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23. Come ha vinto il mondiale consecutivamente prima tra gli Juniores e poi tra gli Under 23, così Lorenzo Mark Finn fa anche con...


Con l’edizione 2025, il Premio Francesco Cesarini – Dream Ahead ridefinisce i confini del ciclismo italiano. Per la prima volta, una competizione eSport ottiene la qualifica ufficiale di Campionato Italiano. In un’epoca segnata dalla transizione digitale dell’Europa, l’Italia grazie al...


Volata strettissima in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Alla vigilia delle ultime corse solo quattro punti dividono la bresciana Anna Bonassi (FlandresLove Fiorenzo Magni) e l'emiliana Jolanda Sambi della Calderara STM Riduttori al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024