
Vò Euganeo (Pd). Erano in tanti, i giovani atleti delle varie categorie giovanili che compongono le squadre per la prossima stagione ciclistica 2011. E’ stata la volta della Scuola Ciclismo Vò diretto da Graziano Lovo, con schierati i ragazzi delle formazioni: Giovanissimi (in 24), Esordienti (in 10) ed Allievi (in 10), oltre alle donne Esordienti (in 3) ed altre 3 Allieve. Pertanto, ben 50 ragazzi riuniti presso l’Auditorium della Scuola Media di Vò Euganeo. Orgogliosi i numerosi genitori, di questo florido vivaio e con dei preparatori esperti che affiancato i ragazzi. Il settore giovanile è sempre stato forza trainante del gruppo ciclistico della cittadina euganea, che ha sempre rappresentato un serbatoio del fenomeno giovanile, con dei veri talenti, che poi hanno continuato in altre squadre nelle categorie superiori. Anche nella stagione ciclistica scorsa 2010, sono stati conquistati numerosi successi, alcuni anche importanti. -“I nostri ragazzi -ha affermato Graziano Lovo- sono nientemeno che semplicemente straordinari ed i risultati sono sempre più eloquenti. Un pensiero alle famiglie, ed in particolar modo alle mamme, che hanno avuto fiducia nella società affidandone i figli a fare sport ciclistico, ma in particolar modo, a formarne una base per farli diventare uomini di un prossimo domani”. Dicevamo della stagione scorsa, con un drappello che si è reso protagonista, oltre che nelle gare su strada, anche nel ciclocross ed i successi non sono mancati anche con alcuni titoli conquistati da: Giulia Dal Pozzo, Sofia Beggin, Davide Tronca e Mattia Beggin. Alla resa dei risultati raggiunti finora, più che legittima la soddisfazione del responsabile del gruppo, quel Lovo Graziano, che lo si può considerare vecchia gloria del ciclismo padovano, in quanto, nel suo palmares delle vittorie personali di quando era dilettante, oltre 45 anni fa, ce ne sono state di grande importanza. Alla presentazione dei giovani atleti del sodalizio ciclistico euganeo erano presenti anche alcuni ospiti d’onore tra i quali: Franco Galiazzo, presidente della Federciclismo provinciale ed alcuni dirigenti del sodalizio rodigino gemellato con il gruppo padovano, con monsignor Guido Lucchiari, presidente del Team Auto Andreotti-Tecnoplast Villadose. Settore organizzativo dove il programma è abbastanza vasto, che vede il 3 aprile in gare riservate alle categorie femminili delle Esordienti ed Allieve; nel mese di settembre una manifestazione riservata ai Giovanissimi a Campiglia dei Berici; una biciclettata nella prima domenica di ottobre e la gara clou, per domenica 20 novembre a Cortelà di Vò con la gara di ciclocross organizzata in collaborazione della Sc Euganea Berica. Ci saranno poi delle organizzazioni in pista nel velodromo di Sossano ed altre manifestazioni che sono in cantiere. Sopo poi passati in passerella i componenti delle squadre di categoria, con i rispettivi allenatori e direttori sportivi, chiamati dalla simpaticissima Rita Turetta, speaker ufficiale della presentazione. Sono iniziati gli Allievi con 10 atleti: Mattia Beggin, Riccardo Biasiolo, Luca Boaretto, Matteo Botton, Nicholas Bonetto, Claudio Magagna, Elia Magagna, Cristopher Salvato, Alessio Soster. Allenatori: Alberto Bressan, Claudio Dovigo, Nicola Padovan; responsabili ed accompagnatori: Loris Lovo e Moreno Ballo. Esordienti 1.anno: Matteo Biscaccia, Nicola Bordin, Marco Fassina, Riccardo Frigo, Spartacus Romito, Ivan Negretto. Esordienti 2.anno: Michele Besoli, Daniele Fabbris, Dennis Vanin, Davide Tronca. Allenatori: Ugo Lazzarin, Marco Merlin, Pietro Pietribiasi; responsabili ed accompagnatori: Andrea Lovo, Giancarlo Vanin, Michele Lunardi. Donne Esordienti: Sofia Beggin, Chiara Broggian, Debora Gazzetto. Donne Allieve: Gloria Bertoldo, Giulia Dal Pozzo, Francesca Pattaro. Allenatori: Ettore Toninello, Vittorio Schiavo; responsabili e accompagnatori: Graziano Lovo, Elio Bertoldo. Giovanissimi: G1: Francesco Soster, Davide Friso; G2: Lorenzo Palin, Marco Toniolo, Marco Carpi, Marco Vaccaro; G3: Diego Bortolan, Matteo Broggian, Leonardo Viero, Tiziana Romito; G4: Sara Coku; G5; Jacopo Bortolan, Stefano Franzina, Giorgio Spolverato, Fabio Carpi, Michele Chislandi, Ivan Lavezzo, Mirko Meneghini, Francesco Marigo; G6: Stefano Piras, Matteo Berton, Giulio Franchin, Matteo Paiola, Eva Savino. Allenatori: Fabio La vezzo, Stefania Tronca, Edoardo Dalla Mutta, Fabio Bortolan. Responsabili: Sonia Onagro e Marica Toniolo.
Livio Fornasiero
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.