Sudafrica. Ancora un successo di Riccio, il Giro ad House

| 26/02/2011 | 15:11
Nuova vittoria in volata di Bernardo Riccio (D'Angelo Antenucci-Nippo Corporation) che ha conquistato a Città del Capo l'ultima tappa del Giro del Sudafrica, firmando il suo secondo acuto personale. Ottimo il bottino del team italiano diretto da Alberto Elli che ha conquistato una tappa anche con Torosantucci.
La classifica finale è stata dominata dal britannico Kristian House (Rapha Condor Sharp) che ha preceduto nell'ordine Johann Rabie e Daryl Impey.


«Si correva in circuito così eravamo fermi con le auto e ho
potuto vedere lo sprint di Riccio – ha detto il direttore
sportivo Alberto Elli – vista la sua condizione fisica e il
successo di due giorni fa mi aspettavo la replica oggi che
non è tardata ad arrivare. Ieri infatti, nella tappa più dura
del Tour dove avrebbero dato battaglia ileader di classifica,
ho fatti stare più tranquilli i nostri portacolori così da
risparmiare energie preziose in vista di oggi. Scelta che si
è rivelata quella giusta. Oggi infatti vi è stata una fuga
allo scoperto per 50 km che ha richiesto molto lavoro da
parte del nostro team. Sono riusciti a ricompattare il gruppo
appena a 10 km dall’arrivo quando ci siamo riorganizzati per
impostare la volata a Riccio che non ha mancato di ripagare
il lavoro dei compagni con un’altra bella vittoria».

«Sono contentissimo, è il mio momento – sono le parole di
Riccio – l’altro girono per il lungo trasferimento post corsa
non ho potuto festeggiare a dovere ma ora questo bis me lo
voglio proprio godere. Aspettavo la vittoria da alcuni anni,
la D’Angelo&Antenucci Nippo Corporation ed i suoi sponsor mi
hanno dato fiducia e sono contento di averli ripagati con
questo bis».



Stasera dunque, si può festeggiare alla grande perché il Tour del Sud Africa, dopo
aver mostrato le bellezze del Continente Nero, aver fatto provare l’emozione al
plotone di passare tra elefanti e giraffe e avergli fatto conoscere le sue
metropoli, gli farà conoscere il loro spirito mondano con una grande serata di
festeggiamenti.



Elli, con Torosantucci, Riccio, Frusto, Kikuchi e Komori rientreranno in Italia
martedì.





GP INSUBRIA. Buon risultati anche al Gp Insubria con il 15° posto di Luca Ascani ed
il 18° di Fortunato Baliani in un gruppo di soli 35 arrivati.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...


A quasi due mesi dall'ictus che lo ha colpito nella notte del 13 settembre scorso, il belga Ludovic Robeet continua a fare progressi costanti nel suo cammino di recupero. Il trentunenne ciclista della Cofidis ha finalmente potuto lasciare l'ospedale e ha...


Il giovane polacco Filip Gruszczynski è un nuovo corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 14 febbraio 2005 a Katowice, nella regione della Slesia, nel sud della Polonia, il ciclista si è distinto nel 2025 nelle corse...


Andrea Cobalchini sarà un corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dal 2026. Ad annunciarlo è lo stesso atleta vicentino che dunque farà il suo esordio tra gli Under 23 con la formazione Continental diretta dall'ex professionista Paolo Rosola. Un...


Continua il tour di Luciana Rota per presentare il suo libro "Fausto il mio Coppi - Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna". Venerdì 14 novembre doppio impegno in Liguria. Il primo apputamento è fissato alle...


Il sipario del Teatro Comunale “Giuseppe Moruzzi” di Noceto si è aperto per la nuova edizione della Festa del Ciclismo del Comitato Provinciale FCI di Parma, presieduto da Fiorenzo Zuelli. Un teatro gremito ha accolto atleti, dirigenti, autorità e famiglie,...


Il Trofeo Triveneto di ciclocross ha proposto un weekend di gare ricco di appuntamenti. Due giorni di gara baciati da un tiepido sole, tra sabato e domenica, a Nalles e a Zambana, locations in cui sono state assegnate le maglie...


È mancato questa mattina Carlo Bagnoli, tecnico di lungo corso che ha fatto crescere tanti talenti toscani negli anni Settanta, Ottanta e Novanta. Bagnoli, che aveva 88 anni, ha sempre operato nel mondo giovanile e in particolare tra i dilettanti....


Toon Aerts era visibilmente emozionato dopo la sua vittoria e un pianto liberatorio è arrivato poco prima della sua premiazione per il successo al Campionato Europeo. «Ho sempre continuato a correre durante quel periodo difficile, spesso contro ogni idea di...


L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024