Dilettanti. Domani la classica Firenze-Empoli

| 25/02/2011 | 11:15

FIRENZE.- E’ la prima stagionale in Toscana da 24 anni, questa classica da Firenze (quartiere di San Bartolo a Cintoia, sede dell’ultracentenaria società ciclistica Itala) a Empoli, che aprirà domani sabato l’annata 2011. In gara ventisei formazioni per 186 iscritti dei quali almeno 180 prenderanno il via alle 13,20 per una sfida che rinnova fascino, interesse ed attesa, lunga 134 chilometri con diversi pretendenti al successo. Il percorso non cambia con i sei passaggi dallo “zampellotto” di Monteboro e dalla collina di Monterappoli. Infatti i corridori dopo aver raggiunto la zona di arrivo a Empoli in via Carraia, di fronte alla Maltinti Lampadari, società organizzatrice della corsa, effettueranno cinque giri di Km 17,500, mentre l’ultimo sarà più lungo di 4 chilometri essendo prevista la variante con il breve ma duro strappo delle “Casette” a 5 Km dall’arrivo che l’anno scorso vide il successo di Kristian Sbaragli. Tra le squadre favorite quella dell’Hopplà Truck Italia, la più forte in Toscana, che cerca il tris consecutivo dopo i successi di Appollonio e Sbaragli. Restando alle toscane i tecnici fanno i nomi anche di Mastromarco Sensi, Petroli Firenze, Maltinti BCC e Gragnano Caselli. Elementi in grado di piazzare la botta vincente anche in altri team compresi due stranieri assai veloci come l’ucraino Averin ed il russo Serebryakov. Oltre alle 18 squadre toscane, al via della Firenze-Empoli otto team extraregionali con tre squadroni, quelli della Zalf Desirèe Fior, che vinse la Firenze-Empoli sette anni fa con Nicola Scattolin, la Trevigiani Dynamon Bottoli, mai a segno sul traguardo empolese, ed il Team Palazzago guidato dal direttore sportivo Olivano Locatelli, che conosce bene questa corsa per averla vinta con altri team una decina di anni or sono. Il via alla Firenze-Empoli sarà dato da Alfredo Martini, il tempo promette bene e quindi si preannuncia un’altra edizione con tantissimo pubblico ai bordi strada. L’arrivo a Empoli previsto tra le 16,30 e le 17, mentre domenica pomeriggio elite e under 23 saranno impegnati in Toscana, nel 49° Gran Premio La Torre-Memorial Simonetto Campigli a Torre di Fucecchio, su di un circuito ondulato di 4 chilometri da ripetere 25 volte con partenza alle 14,30. A questa gara iscritti 125 corridori.

                                 ANTONIO MANNORI 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
forza fabio
26 febbraio 2011 11:25 carlino
... tanto vince taddei!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...


A quasi due mesi dall'ictus che lo ha colpito nella notte del 13 settembre scorso, il belga Ludovic Robeet continua a fare progressi costanti nel suo cammino di recupero. Il trentunenne ciclista della Cofidis ha finalmente potuto lasciare l'ospedale e ha...


Il giovane polacco Filip Gruszczynski è un nuovo corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 14 febbraio 2005 a Katowice, nella regione della Slesia, nel sud della Polonia, il ciclista si è distinto nel 2025 nelle corse...


Andrea Cobalchini sarà un corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dal 2026. Ad annunciarlo è lo stesso atleta vicentino che dunque farà il suo esordio tra gli Under 23 con la formazione Continental diretta dall'ex professionista Paolo Rosola. Un...


Continua il tour di Luciana Rota per presentare il suo libro "Fausto il mio Coppi - Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna". Venerdì 14 novembre doppio impegno in Liguria. Il primo apputamento è fissato alle...


Il sipario del Teatro Comunale “Giuseppe Moruzzi” di Noceto si è aperto per la nuova edizione della Festa del Ciclismo del Comitato Provinciale FCI di Parma, presieduto da Fiorenzo Zuelli. Un teatro gremito ha accolto atleti, dirigenti, autorità e famiglie,...


Il Trofeo Triveneto di ciclocross ha proposto un weekend di gare ricco di appuntamenti. Due giorni di gara baciati da un tiepido sole, tra sabato e domenica, a Nalles e a Zambana, locations in cui sono state assegnate le maglie...


È mancato questa mattina Carlo Bagnoli, tecnico di lungo corso che ha fatto crescere tanti talenti toscani negli anni Settanta, Ottanta e Novanta. Bagnoli, che aveva 88 anni, ha sempre operato nel mondo giovanile e in particolare tra i dilettanti....


Toon Aerts era visibilmente emozionato dopo la sua vittoria e un pianto liberatorio è arrivato poco prima della sua premiazione per il successo al Campionato Europeo. «Ho sempre continuato a correre durante quel periodo difficile, spesso contro ogni idea di...


L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024