Dilettanti. Domani la classica Firenze-Empoli

| 25/02/2011 | 11:15

FIRENZE.- E’ la prima stagionale in Toscana da 24 anni, questa classica da Firenze (quartiere di San Bartolo a Cintoia, sede dell’ultracentenaria società ciclistica Itala) a Empoli, che aprirà domani sabato l’annata 2011. In gara ventisei formazioni per 186 iscritti dei quali almeno 180 prenderanno il via alle 13,20 per una sfida che rinnova fascino, interesse ed attesa, lunga 134 chilometri con diversi pretendenti al successo. Il percorso non cambia con i sei passaggi dallo “zampellotto” di Monteboro e dalla collina di Monterappoli. Infatti i corridori dopo aver raggiunto la zona di arrivo a Empoli in via Carraia, di fronte alla Maltinti Lampadari, società organizzatrice della corsa, effettueranno cinque giri di Km 17,500, mentre l’ultimo sarà più lungo di 4 chilometri essendo prevista la variante con il breve ma duro strappo delle “Casette” a 5 Km dall’arrivo che l’anno scorso vide il successo di Kristian Sbaragli. Tra le squadre favorite quella dell’Hopplà Truck Italia, la più forte in Toscana, che cerca il tris consecutivo dopo i successi di Appollonio e Sbaragli. Restando alle toscane i tecnici fanno i nomi anche di Mastromarco Sensi, Petroli Firenze, Maltinti BCC e Gragnano Caselli. Elementi in grado di piazzare la botta vincente anche in altri team compresi due stranieri assai veloci come l’ucraino Averin ed il russo Serebryakov. Oltre alle 18 squadre toscane, al via della Firenze-Empoli otto team extraregionali con tre squadroni, quelli della Zalf Desirèe Fior, che vinse la Firenze-Empoli sette anni fa con Nicola Scattolin, la Trevigiani Dynamon Bottoli, mai a segno sul traguardo empolese, ed il Team Palazzago guidato dal direttore sportivo Olivano Locatelli, che conosce bene questa corsa per averla vinta con altri team una decina di anni or sono. Il via alla Firenze-Empoli sarà dato da Alfredo Martini, il tempo promette bene e quindi si preannuncia un’altra edizione con tantissimo pubblico ai bordi strada. L’arrivo a Empoli previsto tra le 16,30 e le 17, mentre domenica pomeriggio elite e under 23 saranno impegnati in Toscana, nel 49° Gran Premio La Torre-Memorial Simonetto Campigli a Torre di Fucecchio, su di un circuito ondulato di 4 chilometri da ripetere 25 volte con partenza alle 14,30. A questa gara iscritti 125 corridori.

                                 ANTONIO MANNORI 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
forza fabio
26 febbraio 2011 11:25 carlino
... tanto vince taddei!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...


Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...


Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024