Sabato la Firenze-Empoli. Hopplà la più forte in Toscana

| 23/02/2011 | 09:22

FIRENZE.- Primo giorno di “scuola” sabato prossimo per il ciclismo elite under 23. In Toscana la prima stagionale è la classica Firenze-Empoli organizzata dalla Maltinti Lampadari con al via poco meno di 200 atleti. Una stagione con novità, che promette interesse ed emozioni. Ci sono più gare rispetto al 2010 e tra queste proprio in Toscana la Coppa delle Nazioni in 5 tappe (19-23 aprile) per squadre nazionali con partenza da Grosseto e conclusione a Gaiole in Chianti. Primo giorno arrivo a Grossetto, seconda tappa da Follonica a Lari, terza da Lucca a Montecatini, la quarta da Capannori a Subbiano, l’ultima da Subbiano a Gaiole in Chianti. La squadra più forte in Toscana quella della Hopplà Truck Italia guidata dagli ex professionisti Forconi e Borgheresi, che sfida anche gli squadroni del nord Italia con i suoi 23 atleti. Nel Team Hopplà i migliori elite, gli under 23 più forti, ed i debuttanti più promettenti. A giudizio dei tecnici altre ottime squadre, quelle della Mastromarco Sensi, Petroli Firenze, Gragnano Caselli e Maltinti BCC, quindi Danton Vibert Italia, Malmantile Gaini, Dynamic Gherardi e Bedogni Natalini. Sul piano individuale i probabili protagonisti della stagione vengono indicati Sbaragli, Mammini, Lasca, Centra, Barabesi, Puccio, Bucci, Taliani, Scotti, Vannacci, Betti, Miletta, Parrinello, Da Castagnori, Tintori, Pantò, Zamparella, Casini, Mucelli, Mazzi. Tra gli under 21 Manfredi, Bernardinetti, Wackermann, Fiorenza, Del Mastio, Antonini, Trosino (inizierà più tardi), Sterbini, Concini, Formolo; tra gli stranieri Zhdanov (se non passerà professionista con il team D’Angelo & Antenucci Nippo), Anacona, Andriato (fermo al momento per la frattura della clavicola), Krivosheev, Poljanski, Monsalve, fratello del neo professionista dell’Androni Giocattoli, Magnusson figlio d’arte. Il primo impegno dunque nella Firenze-Empoli firmata nel 2010 da Sbaragli e “rivincita” 24 ore dopo sul tormentato circuito a Torre nei pressi di Fucecchio.

                               ANTONIO MANNORI

 

LE SQUADRE TOSCANE ELITE UNDER 23

TEAM BROGIO: Bani A., Bartemucci, Belletti, Bonistalli, Brogi, Bucci, Fruzzetti, Lollo, Koshevoy (Biel), Zanetti. (Ds Scarselli).

BEDOGNI NATALINI GRASSI: Casali, Coli, Krivosheev (Rus), Lasca, Lupori, Poli, Rocchi. (Ds Aggiano-Trinci).

DYNAMIC GHERARDI CARGO: Antonini, Brovelli, Bellagamba, Cicciari, Galligani, Lupo, Pacho (Col), Picariello, Pinaglia, Pozzetto, Tintori, Ulivieri. (Ds Massini-Balducci).

CAMPI BISENZIO DIEFFE: Cardini, Ceccarelli, Giorni, Goffredi, Maestrelli, Minnì, Buzzi, Pascali, Rapaccini, Poljanski (Pol). (Ds Frediani).

CICLISTICA SESTESE: Becagli, Capati, Finocchi, Forte, Gallo, Guastella, Risolo, Zhdanov (Rus). (Ds Parenti)

DANTON VIBERT ITALIA: Anacona (Col), Bani E., Cremoni, Maestrini, Politano, Bacci R., Ianniello, Bacci M., Puccioni, Vannacci. (Ds Politano-Pizzi).

DE ANGELI VERSILIA MARMI: Cecchini, Cravanzola, Morgantini, Monsalve (Ven), Saffiotti, Santini, Scarcella, Storello. (Ds Bianchi-De Angeli).

ETRURIA TEAM TSS: Salviani, Menciassi, Formichetti, Francesconi, Dzhabrailov (Ukr), Alberti, Dami, Tabini,

Targetti, Vaiti. (Ds Rizzo).

FRACOR PRATOMAGNO: Biagiotti, Del Ciondolo, Lamberti, Pacella, Stamegna, Curri, Holt, Capacci, Cerquetti. (Ds Mannucci-Ghiarè).

FUTURA TEAM: Angeloni, Baggio, Tapparello, De Facentis, Chiodo, Foti, Ivanou (Biel), Martinelli, Pallanti, Rosini, Virgili, Venezia. (Ds Chioccioli)

GRAGNANO SPORTING CLUB: Adami, Betti, Binelli, Bliakevicius (Lit), Cardinali, Fiorenza, Giani, Guaglianone, Lucchesi, Miletta, Pantò, Petroni, Tosciri, Turri (Ds Della Santa).

MALTINTI CREDITO CAMBIANO: Anichini, Borgi, Calafiore, Casini, Centra, Chuchulin (Ukr), Cincinelli, Di Stefano Randazzo, Mondini, Pietrushaj, Raffaele, Zamparella. (Ds Luddi).

MALMANTILE R.GAINI: Cappagli, Cecchi, Vieri, Scotti, Turini, Taddei, Serafino, Bonacci, Giachetti, Maddaluno, Rosini, Magnusson (Sve). (Ds De Luigi-Dessolini).

MASTROMARCO SENSI BENEDETTI: Galligani, Mammini, Bernardini, Roberti, Pascucci, Bernardinetti, Formica, Vitaloni, Cecchinel, Sterbini, Cresca, Severa, Nibali, Analfino, Wackermann, Canzonieri, Maccioni. (Ds Franceschi-Di Fresco).

HOPPLA’ TRUCK ITALIA: Barabesi, Bellini, Brundo, Camilli, Del Mastio, Fedi, Fiaschi, Fiumana, Gradinaru, Manfredi, Merolese, Mina, Mucelli, Papok (Biel), Parrinello, Puccio A., Pirrera, Puccio S., Sbaragli, Taliani, Testi, Trosino, Walczak. (Ds Forconi-Borgheresi-Brunetti).

PETROLI FIRENZE: Concini, Fichera, Mazzi, Prodigioso, Andriato, Formolo, Tedeschi, Fruini, Mantelli, Guastini, De Marco, Cingi, Zorzan. (Ds Tortoli).

PISTOIESE 1930 CECCHI: Da Castagnori, Bulleri, Decanini, Vanendert (Bel), Scopetani, Pierattini, Quarta, Di Gregorio, Bartolini, Areniello. (Ds Breschi).

TERMOIMPIANTI TOMMASINI: Bellettini, Camarlinghi, Conti, D’Alò, Dini, Giusti, Pini, Sacco, Sbranti. (Ds Mugnaini).

VAIO TECNOCOLOR: Forzini.

Da segnalare che la Fracor e la Bedogni Natalini hanno affiliazione anche in Umbria ed Emilia Romagna, mentre il Gruppo Lupi Sammarinese è affiliato nella Repubblica di San Marino.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...


Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...


Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024