Sabato la Firenze-Empoli. Hopplà la più forte in Toscana

| 23/02/2011 | 09:22

FIRENZE.- Primo giorno di “scuola” sabato prossimo per il ciclismo elite under 23. In Toscana la prima stagionale è la classica Firenze-Empoli organizzata dalla Maltinti Lampadari con al via poco meno di 200 atleti. Una stagione con novità, che promette interesse ed emozioni. Ci sono più gare rispetto al 2010 e tra queste proprio in Toscana la Coppa delle Nazioni in 5 tappe (19-23 aprile) per squadre nazionali con partenza da Grosseto e conclusione a Gaiole in Chianti. Primo giorno arrivo a Grossetto, seconda tappa da Follonica a Lari, terza da Lucca a Montecatini, la quarta da Capannori a Subbiano, l’ultima da Subbiano a Gaiole in Chianti. La squadra più forte in Toscana quella della Hopplà Truck Italia guidata dagli ex professionisti Forconi e Borgheresi, che sfida anche gli squadroni del nord Italia con i suoi 23 atleti. Nel Team Hopplà i migliori elite, gli under 23 più forti, ed i debuttanti più promettenti. A giudizio dei tecnici altre ottime squadre, quelle della Mastromarco Sensi, Petroli Firenze, Gragnano Caselli e Maltinti BCC, quindi Danton Vibert Italia, Malmantile Gaini, Dynamic Gherardi e Bedogni Natalini. Sul piano individuale i probabili protagonisti della stagione vengono indicati Sbaragli, Mammini, Lasca, Centra, Barabesi, Puccio, Bucci, Taliani, Scotti, Vannacci, Betti, Miletta, Parrinello, Da Castagnori, Tintori, Pantò, Zamparella, Casini, Mucelli, Mazzi. Tra gli under 21 Manfredi, Bernardinetti, Wackermann, Fiorenza, Del Mastio, Antonini, Trosino (inizierà più tardi), Sterbini, Concini, Formolo; tra gli stranieri Zhdanov (se non passerà professionista con il team D’Angelo & Antenucci Nippo), Anacona, Andriato (fermo al momento per la frattura della clavicola), Krivosheev, Poljanski, Monsalve, fratello del neo professionista dell’Androni Giocattoli, Magnusson figlio d’arte. Il primo impegno dunque nella Firenze-Empoli firmata nel 2010 da Sbaragli e “rivincita” 24 ore dopo sul tormentato circuito a Torre nei pressi di Fucecchio.

                               ANTONIO MANNORI

 

LE SQUADRE TOSCANE ELITE UNDER 23

TEAM BROGIO: Bani A., Bartemucci, Belletti, Bonistalli, Brogi, Bucci, Fruzzetti, Lollo, Koshevoy (Biel), Zanetti. (Ds Scarselli).

BEDOGNI NATALINI GRASSI: Casali, Coli, Krivosheev (Rus), Lasca, Lupori, Poli, Rocchi. (Ds Aggiano-Trinci).

DYNAMIC GHERARDI CARGO: Antonini, Brovelli, Bellagamba, Cicciari, Galligani, Lupo, Pacho (Col), Picariello, Pinaglia, Pozzetto, Tintori, Ulivieri. (Ds Massini-Balducci).

CAMPI BISENZIO DIEFFE: Cardini, Ceccarelli, Giorni, Goffredi, Maestrelli, Minnì, Buzzi, Pascali, Rapaccini, Poljanski (Pol). (Ds Frediani).

CICLISTICA SESTESE: Becagli, Capati, Finocchi, Forte, Gallo, Guastella, Risolo, Zhdanov (Rus). (Ds Parenti)

DANTON VIBERT ITALIA: Anacona (Col), Bani E., Cremoni, Maestrini, Politano, Bacci R., Ianniello, Bacci M., Puccioni, Vannacci. (Ds Politano-Pizzi).

DE ANGELI VERSILIA MARMI: Cecchini, Cravanzola, Morgantini, Monsalve (Ven), Saffiotti, Santini, Scarcella, Storello. (Ds Bianchi-De Angeli).

ETRURIA TEAM TSS: Salviani, Menciassi, Formichetti, Francesconi, Dzhabrailov (Ukr), Alberti, Dami, Tabini,

Targetti, Vaiti. (Ds Rizzo).

FRACOR PRATOMAGNO: Biagiotti, Del Ciondolo, Lamberti, Pacella, Stamegna, Curri, Holt, Capacci, Cerquetti. (Ds Mannucci-Ghiarè).

FUTURA TEAM: Angeloni, Baggio, Tapparello, De Facentis, Chiodo, Foti, Ivanou (Biel), Martinelli, Pallanti, Rosini, Virgili, Venezia. (Ds Chioccioli)

GRAGNANO SPORTING CLUB: Adami, Betti, Binelli, Bliakevicius (Lit), Cardinali, Fiorenza, Giani, Guaglianone, Lucchesi, Miletta, Pantò, Petroni, Tosciri, Turri (Ds Della Santa).

MALTINTI CREDITO CAMBIANO: Anichini, Borgi, Calafiore, Casini, Centra, Chuchulin (Ukr), Cincinelli, Di Stefano Randazzo, Mondini, Pietrushaj, Raffaele, Zamparella. (Ds Luddi).

MALMANTILE R.GAINI: Cappagli, Cecchi, Vieri, Scotti, Turini, Taddei, Serafino, Bonacci, Giachetti, Maddaluno, Rosini, Magnusson (Sve). (Ds De Luigi-Dessolini).

MASTROMARCO SENSI BENEDETTI: Galligani, Mammini, Bernardini, Roberti, Pascucci, Bernardinetti, Formica, Vitaloni, Cecchinel, Sterbini, Cresca, Severa, Nibali, Analfino, Wackermann, Canzonieri, Maccioni. (Ds Franceschi-Di Fresco).

HOPPLA’ TRUCK ITALIA: Barabesi, Bellini, Brundo, Camilli, Del Mastio, Fedi, Fiaschi, Fiumana, Gradinaru, Manfredi, Merolese, Mina, Mucelli, Papok (Biel), Parrinello, Puccio A., Pirrera, Puccio S., Sbaragli, Taliani, Testi, Trosino, Walczak. (Ds Forconi-Borgheresi-Brunetti).

PETROLI FIRENZE: Concini, Fichera, Mazzi, Prodigioso, Andriato, Formolo, Tedeschi, Fruini, Mantelli, Guastini, De Marco, Cingi, Zorzan. (Ds Tortoli).

PISTOIESE 1930 CECCHI: Da Castagnori, Bulleri, Decanini, Vanendert (Bel), Scopetani, Pierattini, Quarta, Di Gregorio, Bartolini, Areniello. (Ds Breschi).

TERMOIMPIANTI TOMMASINI: Bellettini, Camarlinghi, Conti, D’Alò, Dini, Giusti, Pini, Sacco, Sbranti. (Ds Mugnaini).

VAIO TECNOCOLOR: Forzini.

Da segnalare che la Fracor e la Bedogni Natalini hanno affiliazione anche in Umbria ed Emilia Romagna, mentre il Gruppo Lupi Sammarinese è affiliato nella Repubblica di San Marino.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Toon Aerts era visibilmente emozionato dopo la sua vittoria e un pianto liberatorio è arrivato poco prima della sua premiazione per il successo al Campionato Europeo. «Ho sempre continuato a correre durante quel periodo difficile, spesso contro ogni idea di...


L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024