Giudici Toscani. Biancalani soddisfatto del convegno

| 07/02/2011 | 09:22

LAMPORECCHIO(PT).- La splendida Villa Rospigliosi, alle pendici del Montalbano, è stata la degna cornice che ha ospitato l’annuale convegno tecnico dei giudici di gara della Toscana, al quale sono intervenuti il presidente della Commissione Nazionale Giudici di Gara, Rodolfo Biancalani, il consigliere nazionale della Federciclismo Stefano Benvenuti, i dirigenti regionali Giacomo Bacci e Maurizio Marchesini, il presidente del comitato provinciale di Pistoia, Luciano Talini, il giudice sportivo regionale Enrico Bartoli. E’ stato un convegno che ha riscosso un ottimo successo, sia per la numerosa partecipazione dei giudici, che per i temi trattati ed ha posto in risalto il buon stato di salute del settore in Toscana, dove il gruppo mostra passione, entusiasmo, voglia di fare e di essere sempre più preparato professionalmente. Ampia e articolata la relazione del presidente dei giudici toscani Francesca Mannori, che ha toccato tutti gli argomenti che interessano la categoria, ricevendo l’unanime consenso di tutti i giudici, quello dei dirigenti presenti e dello stesso Biancalani che si è complimentato con la Commissione Regionale toscana per il convegno e anche per l’ottima relazione effettuata dal gruppo di lavoro sul tema tecnico assegnato dalla stessa Commissione Nazionale. Hanno fatto parte del gruppo che si è occupato della normativa sulle ruote, effettuando uno splendido lavoro, Marco Verani (relatore in occasione del convegno), Loris Mencacci, Luca Menichetti, Elisabetta Fambrini, Michela Michelotti, Elena Gradassi. Il segretario della CRGG Marco Buggiani ha illustrato le principali novità tecniche per il 2011 in maniera chiara ed esauriente, mentre il giudice sportivo  regionale Bartoli ha sottolineato con piacere il clima di collaborazione instaurato con la commissione regionale giudici; di fattiva collaborazione hanno parlato anche i dirigenti regionali Bacci e Marchesini, quest’ultimo consigliere referente tra Comitato e Commissione. Biancalani nel suo intervento ha ricordato le iniziative intraprese in campo nazionale ed ha parlato anche della decisione attuata dagli organi federali di designare soltanto due giudici per le gare giovanissimi 2011. Nella sua relazione il presidente dei giudici di gara della Toscana, Francesca Mannori, dopo il bilancio della stagione 2010 e l’illustrazione della programmazione dell’attività 2011, ha messo in evidenza gli ottimi rapporti di collaborazione con le altre commissione regionali (giovanile, struttura tecnica, direttori di corsa, femminile, fuoristrada) per un sempre maggiore e proficuo lavoro; tutti i giudici hanno chiaramente lasciato intendere di sentirsi tutelati, più sereni e di avere un punto di riferimento nella Commissione regionale per superare eventuali problematiche. La Commissione regionale ha anche annunciato che è in corso di allestimento un sito Internet riservato ai giudici toscani, che dovrà essere un portale informativo con le normative aggiornate, link di interesse, modulistica, aree riservate, in modo da essere un punto di ritrovo “telematico” per tutti.

La conclusione del convegno è stata riservata alle premiazioni, per Rodolfo Biancalani e Maurizio Marchesini, per i quattro giudici toscani fuori ruolo per limiti di età da quest’anno, ovvero Giulio Calcinai, Silvano Ceragioli, Luigi Montagnani e Gino Municchi, che oltre al riconoscimento della commissione hanno ricevuto la medaglia della FCI, consegnata loro dallo stesso Biancalani, il quale ha premiato infine i due giudici nazionali Paolo Fabbri e Marco Buggiani, che hanno partecipato al corso teorico-pratico di specializzazione a Salsomaggiore per formatori FCI organizzato dal Centro Studi della FCI. Ultimo atto della bella giornata a Villa Rospigliosi, il pranzo sociale, momento di ulteriore partecipazione alla vita associativa della categoria, di amicizia ed entusiasmo, per un gruppo di giudici destinato a crescere sempre di più sotto l’aspetto professionale.

                                ANTONIO MANNORI

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come annunciato dallo stesso portacolori dell’Alpecin-Deceuninck sul proprio profilo Strava, Luca Vergallito non sarà della partita al Giro d’Italia 2025. Atteso al debutto nel Grand Tour nostrano dopo aver esordito in una corsa a tappe di tre settimane l’anno...


Giornata speciale per Letizia Paternoster (Liv Alula Jayco) che, dopo una volata alle spalle di Marianne Vos (Visma Lease a Bike), si è guadagnata il simbolo del primato. Un finale convulso quello della seconda tappa della Vuelta Femenina che ha visto...


«La nostra selezione per questo Giro d'Italia comprende diverse punte, ognuna con obiettivi specifici su terreni diversi. Louis Meintjes e Taco van der Hoorn hanno già dimostrato il loro valore con la Intermarché-Wanty in un grande giro: Con Taco abbiamo...


Il Team Polti VisitMalta è pronto a consolidare con atteggiamento e prestazioni la fiducia riposta dagli organizzatori del Giro d’Italia e dal pubblico. La corsa rosa numero 108 prenderà il via venerdì dall’Albania e finirà nel primo giorno del mese prossimo a Roma. In totale saranno quasi 3500...


Sciare è sempre stata una sua grande passione e per Riccardo Magrini l'Abetone è la montagna di casa. Ed è stato praticamente naturale per il comune di Abetone Cutigliano scegliere l'ex prof oggi opinionista di Eurosport come primo ambasciatore dell'Abetone...


Anche quest'anno tuttoBICI sarà sulla piattaforma del Fanta Giro d’Italia con la sua lega. Vogliamo giocare insieme ai nostri lettori, mettendo in palio tre abbonamenti alla nostra storica rivista digitale, che proprio in questo mese compie 30 anni!  Come funziona? È molto semplice! - Iscriviti al...


Per gli appassionati di ciclismo professionistico, l'inizio di maggio significa solo una cosa: il primo "Grande Giro" della stagione, il Giro d'Italia. Venerdì si apre la 108ª edizione dell'evento: dalla sua fondazione nel 2017, la Bahrain Victorious ha ottenuto notevoli...


La Groupama-FDJ ha ufficializzato il passaggio di Lewis Bower alla squadra WorldTour dal 1° giugno 2025. Dopo poco più di due anni all'interno della struttura di sviluppo, il ciclista neozelandese si prepara a compiere un nuovo e importante passo nella...


Derek Gee tornerà al Giro d’Italia dopo la sua ottima performance nel 2023 e questa volta sarà il capitano della Israel Premier Tech e andrà a caccia di un successo di tappa e di un bel piazzamento nella generale. «Il...


Ciclismo e territorio, un connubio sempre più solido che la politica può e deve usare in maniera sempre più consistente come volano per molteplici aspetti: questo il tema cardine della presentazione delle tre tappe "lombarde" (la 12, la 17 e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024