La crisi dimezza le classiche in provincia di Torino

| 02/02/2011 | 09:35

La stagione agonistica degli Elite e Under 23, la categoria che funge da anticamera del professionismo, prenderà il via a fine mese con le tradizionali classiche d’apertura in Lombardia (Coppa San Geo) e in Toscana (Firenze-Empoli). Ma per vedere in azione i dilettanti sulle strade del Torinese, dopo l’annunciato annullamento del G.P. Sediai e Mobilieri di Grosso Canavese che avrebbe dovuto andare in scena il 27 marzo, bisognerà attendere fino al 2 luglio, allorchè a Pinerolo si disputerà il Trofeo "Eco del Chisone". Oltre alla classica di Grosso, che da oltre mezzo secolo inaugurava la stagione regionale, non verrà più organizzato neppure il G.P. Marietta a Cafasse, gara relativamente giovane ma che in sole sei edizioni aveva saputo ritagliarsi uno spazio importante nel calendario primaverile. Per entrambe le corse, la ragione principale dell’annullamento va ricercata nell’ormai cronica difficoltà di reperire sponsor e sovvenzioni. Spiega Gianfranco Marietta, team-manager della Brunero di Ciriè ma anche organizzatore della gara di Cafasse: "Andare a chiedere soldi per una corsa ciclistica, in un periodo di crisi come questo, equivale un po’, paradossalmente, ad andarli a rubare. Senza contare che, nonostante i nostri sforzi organizzativi e la qualità dei partecipanti, il pubblico non ci ha mai premiati con una grande affluenza. E allora meglio dire basta, sia pure a malincuore".

Per motivi diversi, legati soprattutto alla modificata viabilità locale, a fine agosto non verrà più organizzato neppure il Memorial Paolin Fornero per Under 23 a San Carlo Canavese, che si disputava da 27 anni. "Troppi dossi lungo l’arteria principale del paese - spiega il Presidente del Pedale Sancarlese, Pierino Massa - che, unitamente ad una micidiale rotonda, metterebbero a repentaglio la sicurezza dei corridori".

In sostanza, delle sei gare per dilettanti svoltesi in provincia di Torino nel 2010, quest’anno se ne disputeranno solo tre: oltre a quella di Pinerolo del 2 luglio, la Ciriè-Pian della Mussa (16 luglio) e il Giro del Canavese a Valperga a fine settembre. Se non è allarme rosso, poco ci manca. Piccola consolazione: il 26 agosto, con partenza e arrivo a Rivara Canavese, si svolgerà la quarta tappa del Giro della Valle d’Aosta.

da La Stampa a firma Franco Bocca

Copyright © TBW
COMMENTI
povero ciclismo
3 febbraio 2011 02:03 lupin3
queste sono notizie che fanno malissimo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alle porte del Giro d'Italia, abbiamo chiesto pareri e previsioni sulla "corsa rosa" a un campione che il Giro l'ha conosciuto molto bene: Claudio Chiappucci, secondo il quale la classifica generale sarà una lotta esclusiva Roglic-Ayuso, con quest'ultimo favorito, e...


Per effetto della possibilità concessa a marzo dall’UCI di elargire un invito in più nelle grandi corse a tappe, saranno 184 i partecipanti al Giro d’Italia 2025, un numero che non si registrava dall’edizione 2021 ovvero l’ultima con 23...


Tre giorni prima del suo svolgimento l’Asd Fausto Coppi del presidente Andrea Borghini ha voluto presentare la 36^ edizione del Gran Premio Industrie del Marmo, evento internazionale in programma domenica 11 maggio a Marina di Carrara come avviene da alcuni...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la decima della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Giro d'Italia, di Giro d'Abruzzo juniores  e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo...


La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso e con gli altri quando la strada comincia a salire. Scattante, leggera ed elegante, conquista su strada e si prende...


Tutti lo cercano, tutti lo vogliono. Mattia Agostinacchio (Ciclistica Trevigliese) è uno dei migliori junior a livello internazionale e ieri l’ha confermato col secondo posto nella tappa introduttiva della Corsa della Pace alla quale partecipa con la maglia della Nazionale....


La maschera di Joker sul Muro di Ca’ del Poggio. Andrea Vendrame è pronto per il Giro d’Italia: la gamba c’è, il morale pure. Il campioncino di Santa Lucia di Piave sarà tra i 184 ciclisti impegnati oggi nella frazione...


Progettate per assicurare un controllo senza pari,  le scarpe Q36.5 Unique Pro uniscono tecnologie italiane di produzione all'avanguardia con una struttura che massimizza stabilità, potenza e comfort. Con un peso di appena 225g (taglia 42) e uno stack minimo di 4, 4...


Tra i debuttanti al Giro d’Italia c’è anche Tom Pidcock, che per la prima volta  correrà sulle strade della corsa rosa. Il britannico ha ricevuto la libertà di correre come preferisce da parte del suo team Q36.5 Pro Cycling e...


Il Giro d'Italia coinvolge, affascina, condivide! Fra le tante Associazioni di Castelnovo ne’ Monti che si sono attivate per il Giro d’Italia c’è anche l’Atletic Progetto Montagna. La squadra di calcio a 11 degli Allievi CSI sta disputando...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024