
La stagione agonistica degli Elite e Under 23, la categoria che funge da anticamera del professionismo, prenderà il via a fine mese con le tradizionali classiche d’apertura in Lombardia (Coppa San Geo) e in Toscana (Firenze-Empoli). Ma per vedere in azione i dilettanti sulle strade del Torinese, dopo l’annunciato annullamento del G.P. Sediai e Mobilieri di Grosso Canavese che avrebbe dovuto andare in scena il 27 marzo, bisognerà attendere fino al 2 luglio, allorchè a Pinerolo si disputerà il Trofeo "Eco del Chisone". Oltre alla classica di Grosso, che da oltre mezzo secolo inaugurava la stagione regionale, non verrà più organizzato neppure il G.P. Marietta a Cafasse, gara relativamente giovane ma che in sole sei edizioni aveva saputo ritagliarsi uno spazio importante nel calendario primaverile. Per entrambe le corse, la ragione principale dell’annullamento va ricercata nell’ormai cronica difficoltà di reperire sponsor e sovvenzioni. Spiega Gianfranco Marietta, team-manager della Brunero di Ciriè ma anche organizzatore della gara di Cafasse: "Andare a chiedere soldi per una corsa ciclistica, in un periodo di crisi come questo, equivale un po’, paradossalmente, ad andarli a rubare. Senza contare che, nonostante i nostri sforzi organizzativi e la qualità dei partecipanti, il pubblico non ci ha mai premiati con una grande affluenza. E allora meglio dire basta, sia pure a malincuore".
Per motivi diversi, legati soprattutto alla modificata viabilità locale, a fine agosto non verrà più organizzato neppure il Memorial Paolin Fornero per Under 23 a San Carlo Canavese, che si disputava da 27 anni. "Troppi dossi lungo l’arteria principale del paese - spiega il Presidente del Pedale Sancarlese, Pierino Massa - che, unitamente ad una micidiale rotonda, metterebbero a repentaglio la sicurezza dei corridori".
In sostanza, delle sei gare per dilettanti svoltesi in provincia di Torino nel 2010, quest’anno se ne disputeranno solo tre: oltre a quella di Pinerolo del 2 luglio, la Ciriè-Pian della Mussa (16 luglio) e il Giro del Canavese a Valperga a fine settembre. Se non è allarme rosso, poco ci manca. Piccola consolazione: il 26 agosto, con partenza e arrivo a Rivara Canavese, si svolgerà la quarta tappa del Giro della Valle d’Aosta.
da La Stampa a firma Franco Bocca