Zabriskie da favola veste il giallo, Armstrong strepitoso
| 02/07/2005 | 00:00 C'è un po' di Giro d'Italia al Tour de France, ma soprattutto c'è tanta america: quattro nei primi sei. Vince David Zabrieskie, corridore a stelle e strisce compagno di squadra di Ivan Basso. L'americano ha avuto la meglio di Lance Armstrong, che proprio dopo poche pedalate ha perso il pedalino destro e anche qualche secondo prezioso. Il texano ha perso la crono per soli 2", un'inezia, ma si può consolare perché ha in pratica trucidato gli avversari, ad incominciare da Jan Ullrich che è stato persino raggiunto da Armstrong quando all'arrivo mancavano quattro chilometri. Benino, ma non benissimo Ivan Basso, che ha chiuso con il ventesimo tempo (primo comunque degli italiani). All'arrivo ha pagato 18" a Ullrich e 1'24" ad Armstrong.
«Non è una novità che Lance vada così forte - ha detto a caldo ai microfoni della Rai Ivan Basso -. Lance è da sei anni che fa quello che vuole e lui anche quest'anno è venuto per ribadire che è il più forte. Ad ogni modo, nonostante dopo il Giro non abbia più corso, ho avuto sensazioni buone. Sono contento per Zabrinskie e la maglia gialla che è riuscito a vestire, lui sarà una pedina fondamentale per martedì, quando ci giocheremo le nostre carte anche nella cronosquadre. Ullrich spacciato? Ma non scherziamo, il Tour è appena incominciato. Ad ogni modo io guardo al mio orticello, e come è mia abitudine prendo le cose come vengono. Oggi ho cercato di dare tutto quello che avevo e alla fine sono contento anche così».
E' vero, verissimo, nella vita come nel ciclismo può succedere di tutto: esiste l'imponderabile. Ma c'è anche la logica e il buon senso, e se date un'occhiata ai distacchi rimediati da alcuni presunti uomini di classifica, potete chiaramente intuire che per loro il Tour è finito proprio sulla linea d'arrivo della prima tappa. Troppo definitivi? Vi rammentiamo che martedì c'è la cronosquadre, dove Armstrong, Ullrich, Vinokourob e Basso posso andare bene ( per gli altri è quasi la fine) e poi la crono di 55 km a St.Etienne, dove Armstrong può fare ancora quello che vuole. E' vero, ci sono le salite, ma occorrerebbe un Marco Pantani, che in salita sapeva andare come pochi al mondo.
ORDINE D'ARRIVO E CLASSIFICA
1. ZABRISKIE David USA CSC 00:20:51:840
2. ARMSTRONG Lance USA DSC a 2"
3. VINOKOUROV Alexandre KAZ TMO a 53"
4. HINCAPIE George USA DSC a 56"
5. BODROGI Laszlo HUN C.A a 59"
6.LANDIS Floyd USA PHO a 1'01"
7. CANCELLARA Fabian SUI FAS a 1'01"
8. VOIGT Jens GER CSC a 1' 04"
9. KARPETS Vladimir RUS IBA a 1' 05"
10. GONZALEZ GALDEANO Igor ESP a 01' 06"
11. JULICH Bobby USA CSC a 1' 06"
12. ULLRICH Jan GER TMO a 1' 08"
13. GUTIERREZ José Enrique ESP PHO a 1' 12"
14. LEIPHEIMER Levi USA GST a 1' 13"
15. RICH Michael GER GST a 1' 13"
16. RUBIERA José Luis ESP DSC a 1' 16"
17. POPOVYCH Yaroslav UKR DSC a 1' 17"
18. MC GEE Bradley AUS FDJ a 1' 24"
19. WAUTERS Marc BEL RAB a 1' 24"
20. BASSO Ivan ITA Fas a 1'26"
Botero a 1'30"
Frigo a 1'33"
Evans a 1'41"
Cioni a 1'46"
Gontchar a 1'48"
Moreau a 1'50"
Rogers a 1'53"
Menchov a 1'55"
Kloden a 2'
Beloki a 2'04"
Zubeldia a 2'19"
Heras a 2'20"
Valverde a 2'24"
Pellizotti a 2''30"
Garzelli a 2'30"
Garate a 2'30"
Mancebo a 2'31"
Nardello a 2'43"
Mazzoleni a 2'44"
Sevilla a 2'44"
Caucchioli a 2'54"
Zanini a 3'04"
Mayo a 3'14"
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...
Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...
Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...
A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...
Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...
La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse. Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201, XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.