Giovani. Il Team Brilla Bike svela le sue ambizioni
| 13/12/2010 | 14:46 La nuova stagione agonistica sta per iniziare con importanti novità per il Team Brilla Bike. Il nome, , innanzitutto, segna l’inizio di una nuova era per l’omonima società, costituita nel 2008 da quattro appassionati del mondo delle due ruote ed ex ciclisti che fino ad oggi avevano preferito lavorare dietro le quinte gestendo con grande successo note squadre di ciclismo dilettantistico come il Team Marchiol Sport. Tra i risultati di prestigio ottenuti l’anno scorso ricordiamo la vittoria nella 2° tappa del Giro Bio e il secondo posto nella Crono Tricolore Under 23 grazie a Gianluca Leonardi, il secondo posto in classifica generale di Carlos Alexandre Manarelli e la maglia blu della classifica a punti di Matteo Trentin al Giro Internazionale del Friuli, il primo posto di Matteo Trentin della 15° edizione del Prestigio D’Oro – Challenge Fiera del Riso, una manifestazione che raccoglie i punti di alcune delle più belle gare del Veneto, la convocazione di Gianluca Leonardi nella Nazionale Italiana Under 23 in occasione degli Europei di Ankara (Turchia) e dei Mondiali di Melbourne (Australia) e, last but not least, il passaggio di uno degli uomini di punta, il velocista Elia Viviani, al professionismo tra le fila del Team Liquigas Doimo. A partire dal 2011, oltre a poter contare su una squadra Under 23, il Team Brilla Bike avrà una formazione Juniores e un proprio vivaio giovanile grazie alla collaborazione con lo Sprint Vidor Edilsoligo La Vallata, un’ associazione sportiva dilettantistica nella quale spiccano i nomi di giovani talenti come Filippo Sech, Simone Pedrotti e Cristian Ronfini. “Siamo davvero soddisfatti - commenta Enrico Bonsembiante, Team Manager e Vice Presidente del Team Brilla Bike -. Questo accordo con lo Sprint Vidor Edilsoligo La Vallata è il primo step di un progetto di crescita costante che nel lungo termine ci porterà ad avere una squadra in ogni categoria, dai giovanissimi fino ai professionisti. L'obiettivo è quello di avere un bacino naturale dal quale attingere atleti di talento che condividano i nostri valori sentendosi parte di una grande famiglia. Insegneremo loro il mestiere del corridore e poi li traghetteremo fino ai massimi risultati”. Il Team Brilla Bike Under 23 sarà composto da numerosi giovani, con una età media di 19 anni, al fianco di corridori già navigati come Matteo Trentin e Monteiro Gideoni che rafforzeranno la squadra sul piano dell’esperienza. In allegato la lista completa delle formazioni Juniores e Under 23.
Con 267, 5 chilometri di tracciato e 5.475 metri di dislivello i numeri non mentono: i Mondiali di Kigali saranno duri. Per fare un paragone e rimanere nell’ambito della matematica, i Campionati del Mondo dello scorso anno a Zurigo, pur...
Di fronte alle prese di posizione di alcuni collettivi bolognesi che invitano a "bloccare il Giro dell'Emilia" in caso di partecipazione della Israel Premier Tech sulla scia di quanto visto di recente alla Vuelta, ai quali ha dato manforte l'assessora...
Il corridore europeo con la maggiore predilezione per il ciclismo in Rwanda arriva dalle Repubbliche Baltiche e si chiama Rein Taaramäe. Già, perchè il 38enne atleta estone, dopo essersi particolarmente appassionato al Paese che ospita il Mondiale, ne ha fatto...
Uno dietro l’altro in lotta per la vittoria, i due Marquez e Bagnaia, piegati in curva e così perfettamente in scia da sembrare in tre su una moto sola. E appunto “In Scia” si intitola l’avvincente immagine con cui il fotoreporter gallaratese Fabrizio...
La Bahrain Victorious è lieta di annunciare che uno dei più fulgidi talenti ciclistici, Jakob Omrzel, nella prossima stagione passerà nell'organico World Tour dopo appena una stagione nel team devo. Il 19enne sloveno sarebbe teoricamente dovuto rimanere tra gli Under...
Una sera in onore della nazionale Italiana a Kigali, ospitata dal panoramico albergo in cui alloggiano azzurri e sloveni. Ricevimento voluto dal consolato onorario nella capitale rwandese, organizzato in collaborazione con Federciclismo alla presenza di rappresentanti del mondo istituzionale e...
Il cronometro passa il testimone alla strada. E' dunque l'ora delle corse in linea ai Campionati del Mondo di ciclismo in Rwanda. Le prime a entrare sulla scena saranno le donne della categoria under 23 alla loro prima edizione come...
La vigilia del Mondiale in Ruanda e gli Europei di Gravel di Avezzano al centro dell'appuntamento numero 28 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Dopo la prova a cronometro vinta da Evenepoel, spazio alla...
Il primo italiano a vincere in Ruanda. Era il 2019. “Tour of Rwanda. La prima tappa, da Kigali a Kigali, la capitale, 111 km. Si partiva presto, si finiva presto, gli alberghi vicini ed eleganti, il percorso stupendo, le strade...
Martedì 30 settembre è in programma sulle strade del Valdarno con partenza ed arrivo a Terranuova Bracciolini, la 55^ Ruota D’Oro valevole anche per il 93° Gran Premio Festa del Perdono, che vede tra i 176 iscritti di 35 squadre...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.