Donne. Due rinforzi francesi per la Gauss RDZ Ormu

| 21/11/2010 | 15:16
Due atlete d’Oltralpe per le fortune del Gs Gauss-Rdz-Ormu. Luisiana Pegoraro e Fortunato Lacquaniti si sono assicurati per il 2011 due atlete di valore provenienti dalla terra transalpina: Aurore Verhoven (Neuilly sur Seine, 15 gennaio 1990) e Cristhel Ferrier Bruneau (Montpellier, 8 luglio 1979). Entrambe vantano un palmares importante e sono senz’altro in grado di contribuire al salto di qualità del team caro a Luigi Castelli, che di fatto ha quasi completato l’organico 2011. “Sono soddisfatto per i rinforzi e sono convinto di affrontare la nuova stagione con le carte in regola per  rimanere a vertici del ciclismo femminile mondiale – ha osservato il presidentissimo del club bresciano -. Sappiamo che il compito che ci attende sarà quanto mai difficile, ma siamo abituati a tirar fuori gli attributi e al momento opportuno lo sapremo fare anche l’anno venturo. Nel momento in cui abbassiamo la saracinesca sul 2010 davvero ricco e straordinario con la conquista del titolo mondiale di Giorgia Bronzini - non solo per quello perché anche le altre atlete sono state all’altezza della situazione -, mi corre l’obbligo di ringraziare gli sponsor, Luisiana Pegoraro e tutte le ragazze che mi hanno fatto vivere un’annata fantastica. Adesso però è tempo di pensare al 2011 e dare il benvenuto alla nuove arrivate, unitamente al ringraziamento degli sponsor e l’augurio di buon lavoro a Pegoraro e Lacquaniti, che quanto prima convocheranno il nuovo organico per pianificare la prossima stagione. Archiviato un anno d’oro pensiamo a quello che verrà, con la concreta speranza di arrivare ancora molto in alto. In questo senso gli arrivi di Aurore Verhoven e Cristhel Ferrrier Bruneau vanno a completare un mosaico interessante davvero”.
I nuovi innesti nelle ultime stagioni hanno siglato performance di alto tasso tecnico. La Ferrier Bruneau ha vinto quattro corse nel 2010, piazzandosi sesta al mondiale di ciclocross di Tabor, ripetendo il piazzamento anche in coppa del mondo. La Verhoven è una delle giovani emergenti del ciclismo femminile mondiale e potrà sicuramente offrire il suo contributo alla causa del team bresciano.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante èp lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due occhiali che ameranno senza dubbio tutti gli sportivi per la vita...


Ed eccoci all'appuntamento con la Tre Valli Varesine numero 104. Confermato il Museo del Tessile di Busto Arsizio come quartier tappa con la presentazione delle squadre e degli atleti che sfileranno nel parterre dei giardini e il via ufficiale alla gara....


Per la stagione 2026 la Cofidis scommette Yaël Joalland. Proveniente dall’equipe Continental CIC - U – Nantes, il 25enne nativo della Loira lo scorso anno si era fratturato quattro vertebre cadendo violentemente durante il Grand Prix de la Marseillaise e...


Cresce l’attesa in vista della 13ª edizione de L’Intrepida, cicloturistica su bici d’epoca organizzata dal Gs Fratres Dynamis Bike in programma domenica 19 ottobre ad Anghiari, nel cuore di uno dei Borghi più belli d’Italia. Una pedalata non agonistica che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024