Trentino, la Cristoforetti Cordioli propone la "festa femminile"

| 19/11/2010 | 09:38
Che il ciclismo in rosa italiano e trentino stia vivendo un bel momento lo dicono i risultati, con l'iride di Giorgia Bronzini e, guardando in casa nostra, soprattutto con la grande stagione delle trentine Luisa Tamanini, Sara Consolati e Rossella Callovi, tutte e tre protagoniste di un 2010 da “otto pieno” e tutte e tre in maglia azzurra ai Mondiali, tra strada e pista.
Un felice momento che merita di essere celebrato, cosa che accadrà il 27 novembre prossimo grazie all'iniziativa della Cristoforetti Cordioli del presidente Giorgio Leonardi, allor quando, alla Distilleria Marzadro di Nogaredo (ore 17.30), tutto il “gotha” del ciclismo femminile regionale si riunirà per brindare alla trionfale stagione e per rendere merito ad un settore in continua crescita.
Campionesse del passato e di oggi a raccolta, dunque, con la presenza annunciata di atlete del calibro dell'olimpionica Antonella Bellutti, dell'intramontabile Maria Canins ed ancora di Alessandra Bergamin, Roberta Dalledonne, Arianna Sebastiani (moglie di Gilberto Simoni), Mara Calliope, Barbara Fontana, Barbara Delvai, Daniela Campuzano, Serena Gazzini, Ilenia Lazzaro, Francesca Leonardelli, Barbara Oberdorfer, Evelyn Staffler, Sibylle Werth e delle già citate Tamanini, Callovi e Consolati, particolarmente attese anche nel 2011 dopo la trionfale stagione 2010.
E trionfale, il 2010, lo è stato anche e soprattutto per la Cristoforetti Cordioli, che ha chiuso il secondo anno di attività con 25 vittorie all'attivo (tra strada, pista e gare a cronometro), con un cenno particolare per le otto vittorie della élite Elisa Longo Borghini e le sette medaglie (tra Mondiali, Europei ed Italiani) della diciottenne pistard di Volano Sara Consolati, forse la più grande speranza per il futuro della pista azzurra al femminile.
Risultati che dimostrano la bontà del progetto della squadra trentina, che, chiuso il primo biennio di attività, proseguirà nella propria avventura con un altro progetto triennale, ricco di interessanti novità, tra le quali quella del nuovo presidente onorario (niente meno che il due volte vincitore del Giro d'Italia Gilberto Simoni), che verrà presentato ufficialmente proprio in occasione della festa di sabato 27 novembre.
Per l'occasione, inoltre, la Cristoforetti Cordioli ha deciso di istituire un premio per i due giornalisti (uno a livello nazionale ed uno a livello locale) che più di altri si sono distinti nel settore in rosa, contribuendo a regalare al movimento la meritata visibilità. Giornalisti che verranno premiati proprio in occasione della festa, con le due ruote al femminile sotto i riflettori.

Info: www.cristoforetticordioli.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


Continua a pedalare da solo in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite il toscano Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac, . Alle sue spalle inseguono Marco Manenti del Team Hopplà,  Dennis Lock della General Store Essegibi e Lorenzo Cataldo...


Cento (ma c’è anche il percorso da cinquanta) come i chilometri. Cento (ma si spera di più, molto di più, a multipli di cento) come le partecipanti. Cento per cento, perché a partecipare saranno soltanto – al 100% - donne....


Le soddisfazioni in casa Autozai Contri di patron Nicola Vighini non finiscono mai. Dopo ll titolo di Magagnotti nell'inseguimento arriva il tricolore conquistato da Thomas Melotto nel Keirin juniores ai campionati italiani su pista in svolgimento a Noto (Sr). Il...


Trionfo del Veneto nella velocità a squadre juniores maschile ai campionati italiani su pista di Noto. Il terzetto composto da Thomas Melotto (Autozai Contri), Jacopo Vendramin (Industrial Forniture Moro C&G Capital) e Christian Quaglio (Ciclistica Monselice) in finale hanno superato...


Due medaglie - un argento mondiale e un bronzo europeo - hanno proiettato Chantal Pegolo nettamente al comando della classifica generale dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei riservato alle Donne Juniores. La friulana della Conscio Pedale Del Sile ha così vinto la...


La prima giornata ai campionati italiani su pista in svolgimento a Noto si è chiusa nel segno di Matilde Cenci. La vicentina del Conscio Pedale del Sile, tre volte iridata ai mondiali in Olanda e campionessa europa nella Velocità a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024