| 10/11/2010 | 15:02 Come accade ormai da 4 anni, a novembre l’associazione italiana dei direttori sportivi professionisti riconosce un premio ad uno tra i suoi esponenti più autorevoli. In questo caso il trofeo “Il Timone 2010” andrà a Franco Cribiori, ex ciclista italiano dal fisico leggero – nato a Corsico il 28 settembre 1939 – che ottenne buoni risultati negli anni ’60 e che, sceso di sella, diresse campioni del calibro di Gianni Bugno e Massimo Podenzana. La cerimonia di premiazione è racchiusa nella due giorni di lavoro proposta dall’assemblea annuale dell’ADISPRO, divenuta un’importante occasione di dibattito e approfondimento. Venerdì 26 e sabato 27 novembre, le tematiche trattate all’interno delle sale del Convento S. Lucia alla Castellina di Sesto Fiorentino, divenuto ormai sede abituale degli appuntamenti dell’ADISPRO, saranno molteplici. Oltre a confrontarsi su differenti aspetti professionali, i direttori sportivi affronteranno una verifica interna sulle attività svolte dall’associazione nazionale e da ADISPRO International, oltre ad eleggere il nuovo consiglio direttivo.
Il programma propone, alle 14.30 di venerdì 26, la prima sessione di lavoro dal titolo “Nuovi aspetti della professione del Direttore Sportivo”. Dopo i singoli interventi relativi alla posizione in bicicletta (G. Gibertini), alle tecniche di analisi biomeccanica (A. Morelli) ed ai corsi di formazione (F. Tacchino, Centro Studi FCI), spazio al dibattito ed al confronto. La giornata si concluderà con l’assemblea elettiva prevista per le 20.30. Sabato 27 i lavori riprenderanno alle 9.30 con un confronto sul tema degli infortuni muscolari ed articolari nello sport professionistico (intervento a cura di G. Mastrodicasa). Seguirà poi la cerimonia ufficiale della consegna dei premi “Il Timone 2010” e “Ammiraglio d’oro”. A conclusione, la Commissione Tecnica federale aggiornerà i presenti sul tema dei regolamenti.
L'Union Cycliste Internationale annuncia che la neozelandese Ally Wollaston e l'azzuro Elia Viviani rappresenteranno gli atleti su pista nella Commissione Atleti UCI. Poiché Ally Wollaston è stata l'unica candidata donna a presentare la sua candidatura prima della scadenza per la...
Il percorso del Tour de France è stato svelato e se da una parte c’è Tadej Pogacar che cercherà di conquistare la sua quinta Grande Boucle, sulle strade della corsa gialla i padroni di casa aspettano una sola persona: Paul...
Dopo aver ufficializzato l'innesto di quattro corridori italiani, uno spagnolo, un francese e un argentino, il Team Polti VisitMalta arricchisce il proprio roster 2026 con un atleta dalla nazionalità particolarmente significativa: quella maltese. Significativa è inoltre l'occasione in cui tale annuncio avviene:...
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e lo fa con maestria e metodo. Il ciclista resta il cuore del...
Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ufficializza l’ingaggio di Matteo Turconi, classe 2007, proveniente dalla Bustese Olonia e fratello di Filippo Turconi. Il giovane varesino si è distinto nella categoria Juniores, conquistando cinque vittorie, tra cui una tappa al...
Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...
Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....
Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...
La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.