LA PADANIA. Cross, bravo il cittì Scotti: spazio ai giovani

| 07/11/2010 | 17:12

 

 

Conclusa la stagione agonistica su
strada, il ciclismo si è trasferito sui prati e sui terreni fangosi,
dando vita ad una gloriosa e storica disciplina: il ciclocross. E
oggi domenica, 7 novembre, a Francoforte, in Germania, è in programma il
primo dei due più importanti appuntamenti stagionali: i Campionati
Europei  Juniores, Under 23 e Donne Elite, a cui faranno seguito il
prossimo gennaio, a St. Wendel, in Germania,  i Campionati del Mondo
della specialità. Alla rassegna continentale tedesca, l’Italia è
presente con una rappresentativa nazionale, composta da 12 specialisti:
6 juniores di 17 e 18 anni (Tommaso Caneva, Adriano Lenti, Lorenzo
Samparisi, Enrico Scapolan, Andrea Sottocornola, Federico Zurlo) e 6
Under 23 (Daniele e Luca Braidot, Bryan Flasachi, Elia Silvestri, Mirko
tabacchi, Matteo Trentin); mentre nessuna nostra atleta è stata
designata a partecipare all’Europeo femminile di Francoforte. E’ questa
la prima volta che il responsabile tecnico nazionale, l’ex tricolore
Fausto Scotti, decide di lasciare in Italia le “ragazze”, poiché non
competitive a livello internazionale. Infatti, la nostra più forte
specialista, la venticinquenne bolzanina Eva Lechner, leader del team
Colnago CAP Arreghini, e dominatrice delle ultime due edizioni dei
Campionati Italiani Ciclocross Donne Elite, svoltisi, rispettivamente,
a Modena ed all’Idroscalo di Milano, dopo un’intensa attività agonistica
con la mountain bike, conclusa con la conquista del terzo posto nella
classifica della Coppa del Mondo Cross Country MTB, si è concessa un
meritato riposo e, pertanto, non ha ancora iniziato a partecipare alle
gare ciclocampestri. Quindi, la scelta attuata dal C. T. Scotti,
seppure sofferta, è condivisbile e giusta sia sotto il profilo tecnico
che economico, poiché permettere di ridurre sensibilmente i costi della
trasferta tedesca, in un momento di gravissima crisi finanziaria. Anzi,
la scelta di Scotti dovrebbe essere presa ad esempio anche dal suo
collega Hubert Pallhuber, responsabile tecnico nazionale della mountian
bike, che, al contrario, continua a regalare viaggi vacanze all’estero,
in occasione di Europei e Campionati del Mondo, ad atleti di cui sono
note e palesi a tutti gli addetti ai lavori le loro carenze  tecnico-
atletiche nei confronti degli specialisti stranieri. Il compito che
attende i ciclocrossisti “azzurri” agli Europei di Francoforte,
comunque, non si annuncia facile, ma, poiché sono ragazzi giovani e
promettenti, l’avventura agonistica tedesca, oltre a premiare la loro
passione per il ciclocross, serve  per accumulare esperienza in un
confronto diretto con i più forti specialisti europei, in particolare
con belgi, ceci, polacchi, francesi e tedeschi, che si annunciano come
i principali favoriti. Le speranze italiane, per quanto riguarda l’
Europeo Juniores, a cui partecipano giovani di 17 e 18 anni, sono
riposte  in Tommaso Caneva e nel promettente diciassettenne vicentino
Federico Zurlo; mentre per l’Europeo Under 23, a cui partecipano
corridori in età compresa fra i 19 ed i 22 anni, gli “azzurri” più
competivi sono il valtellinese Elia Silvestri ed il friulano Luca
Braidot.

da La Padania a firma Marzio Gazzetta

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una domenica da dimenticare, da Nord a Sud del Paese. Dopo quella di Terlizzi, arriva notizia di un altro incidente mortale che ha coinvolto un ciclista. La tragedia è avvenuta questa mattina attorno alle ore 9 lungo la Statale 36...


La 16ª vittoria stagionale per il team MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva al Gran Premio Fornasiero, conclusosi a Corte – Piove di Sacco, nel cuore del Veneto. A firmare il successo è Luca Cretti, al secondo sigillo personale del 2025, che impreziosisce un mese...


Cinquina stagionale e bis consecutivo dopo il successo in questa gara per uno scatenato Mattia Gagliardoni Proietti Gagliardoni, il corridore umbro del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che ha compiuto 18 anni due giorni fa. Il finale di Gagliardoni Proietti...


Markel Beloki ha vinto la 21sima edizione del Tour Alsace che si è conclusa stamane a Champ du Feu con la quinta tappa vinta dal transalpino Aubin Sparfel (Decathlon AG2R La Mondiale Devo) davanti al belga Schoofs e all'australiano Ward....


Ottava vittoria stagionale per Isaac Del Toro che ha messo il suo sigillo sull'80a edizione del Circuito de Getxo - Memorial Hermanos Otxoa. Nella gara partita dal Museo Guggenheim sulla distanza di 172.2 km, il super talento della UAE Emirates...


Sette giorni dopo la sua prima vittoria a Clusone, nella Bergamasca, Ettore Martinelli ha ribadito il suo ottimo stato di forma concedendo il bis stamane a Vaprio d'Agogna nel Novarese. Il corridore varesino di Samarate, 16 anni della UC Bustese...


Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024