LA PADANIA. Cross, bravo il cittì Scotti: spazio ai giovani

| 07/11/2010 | 17:12

 

 

Conclusa la stagione agonistica su
strada, il ciclismo si è trasferito sui prati e sui terreni fangosi,
dando vita ad una gloriosa e storica disciplina: il ciclocross. E
oggi domenica, 7 novembre, a Francoforte, in Germania, è in programma il
primo dei due più importanti appuntamenti stagionali: i Campionati
Europei  Juniores, Under 23 e Donne Elite, a cui faranno seguito il
prossimo gennaio, a St. Wendel, in Germania,  i Campionati del Mondo
della specialità. Alla rassegna continentale tedesca, l’Italia è
presente con una rappresentativa nazionale, composta da 12 specialisti:
6 juniores di 17 e 18 anni (Tommaso Caneva, Adriano Lenti, Lorenzo
Samparisi, Enrico Scapolan, Andrea Sottocornola, Federico Zurlo) e 6
Under 23 (Daniele e Luca Braidot, Bryan Flasachi, Elia Silvestri, Mirko
tabacchi, Matteo Trentin); mentre nessuna nostra atleta è stata
designata a partecipare all’Europeo femminile di Francoforte. E’ questa
la prima volta che il responsabile tecnico nazionale, l’ex tricolore
Fausto Scotti, decide di lasciare in Italia le “ragazze”, poiché non
competitive a livello internazionale. Infatti, la nostra più forte
specialista, la venticinquenne bolzanina Eva Lechner, leader del team
Colnago CAP Arreghini, e dominatrice delle ultime due edizioni dei
Campionati Italiani Ciclocross Donne Elite, svoltisi, rispettivamente,
a Modena ed all’Idroscalo di Milano, dopo un’intensa attività agonistica
con la mountain bike, conclusa con la conquista del terzo posto nella
classifica della Coppa del Mondo Cross Country MTB, si è concessa un
meritato riposo e, pertanto, non ha ancora iniziato a partecipare alle
gare ciclocampestri. Quindi, la scelta attuata dal C. T. Scotti,
seppure sofferta, è condivisbile e giusta sia sotto il profilo tecnico
che economico, poiché permettere di ridurre sensibilmente i costi della
trasferta tedesca, in un momento di gravissima crisi finanziaria. Anzi,
la scelta di Scotti dovrebbe essere presa ad esempio anche dal suo
collega Hubert Pallhuber, responsabile tecnico nazionale della mountian
bike, che, al contrario, continua a regalare viaggi vacanze all’estero,
in occasione di Europei e Campionati del Mondo, ad atleti di cui sono
note e palesi a tutti gli addetti ai lavori le loro carenze  tecnico-
atletiche nei confronti degli specialisti stranieri. Il compito che
attende i ciclocrossisti “azzurri” agli Europei di Francoforte,
comunque, non si annuncia facile, ma, poiché sono ragazzi giovani e
promettenti, l’avventura agonistica tedesca, oltre a premiare la loro
passione per il ciclocross, serve  per accumulare esperienza in un
confronto diretto con i più forti specialisti europei, in particolare
con belgi, ceci, polacchi, francesi e tedeschi, che si annunciano come
i principali favoriti. Le speranze italiane, per quanto riguarda l’
Europeo Juniores, a cui partecipano giovani di 17 e 18 anni, sono
riposte  in Tommaso Caneva e nel promettente diciassettenne vicentino
Federico Zurlo; mentre per l’Europeo Under 23, a cui partecipano
corridori in età compresa fra i 19 ed i 22 anni, gli “azzurri” più
competivi sono il valtellinese Elia Silvestri ed il friulano Luca
Braidot.

da La Padania a firma Marzio Gazzetta

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea si arricchisce con l’introduzione della nuova sella semi-tonda Nago R4 PAS AGX,...


Ancora grande ciclismo sulle strade italiane: si corre oggi la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui...


Le Olimpiadi invernali del 2030 potrebbero segnare un punto di svolta importante: per la prima volta, in Francia potrebbero essere assegnate le prime medaglie per la corsa campestre e il ciclocross. Sono anni che si parla di far entrare il ciclocross...


Un dominio assoluto in testa alla classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23. Come ha vinto il mondiale consecutivamente prima tra gli Juniores e poi tra gli Under 23, così Lorenzo Mark Finn fa anche con...


Con l’edizione 2025, il Premio Francesco Cesarini – Dream Ahead ridefinisce i confini del ciclismo italiano. Per la prima volta, una competizione eSport ottiene la qualifica ufficiale di Campionato Italiano. In un’epoca segnata dalla transizione digitale dell’Europa, l’Italia grazie al...


Volata strettissima in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Alla vigilia delle ultime corse solo quattro punti dividono la bresciana Anna Bonassi (FlandresLove Fiorenzo Magni) e l'emiliana Jolanda Sambi della Calderara STM Riduttori al...


Tre corridoRi della Petrucci Zero24 Cycling Team, formazione che ha monopolizzato i vertici della classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi, si stanno battendo per cogliere la vittoria finale: si tratta di Edoardo Fiorini,  Andrea Gabriele Alessiani e...


Il bis di Tadej Pogacar all'Europeo, il successo alle Tre Valli Varesine e l'anteprima del Giro della Lombardia, la monumento conclusiva della stagione, al centro dell'appuntamento di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Con...


È tutto pronto per la cerimonia di premiazione della 13^ edizione del Gran Premio Nazionale e Internazionale F.W.R. BARON valida per il Progetto Giovani Juniores 2025 che si svolgerà nella serata di lunedì 13 ottobre presso l’Hotel Ristorante “Al Leone”...


Il sistema ciclismo sta implodendo. Sono i numeri a dirlo, non certo il sottoscritto. Sono ricerche approfondite che da tempo sono sulle scrivanie di dirigenti, manager e stakeholder. Basta leggerle, anche distrattamente. Seguitemi. Nel 2002 il budget del World Tour...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024