A fine novembre, grandi appuntamenti per il mondo del ciclismo

| 06/11/2010 | 09:44
«Save the date», quindi. Due giornate di lavoro, dal 26 al 27 novembre, da segnare in agenda e che si svolgeranno a Salsomaggiore Terme presso l'Hotel Valentini delle Terme di Salsomaggiore e Tabiano  Spa e al Convento S. Lucia alla Castellina di Sesto Fiorentino. Un appuntamento che coinvolge l'Associazione Italiana Direttori Sportivi Professionisti (ADISPRO), l'Assomaestri-FCI dei Maestri di MTB, al loro primo meeting di aggiornamento, ed ACD per i Direttori Sportivi delle categorie dilettantistiche che svolgeranno l'aggiornamento per il terzo livello. Un solo filo conduttore ad unire gli eventi: Il Settore Studi della Federazione Ciclistica Italiana: «Il Settore Studi continua con grande profitto e professionalità il lavoro di ricerca, approfondimento e aggiornamento di tutte le dinamiche che interessano l'evoluzione ed il confronto di figure importanti come i Direttori Sportivi sia di squadre professionistiche che dilettantistiche e dei maestri di MTB attraverso un dialogo alla pari che, sono sicuro, permetterà una crescita significativa a tutto il movimento - commenta Renato Di Rocco Presidente della Federazione Ciclistica Italiana.
Nello specifico, il meeting «La scienza al servizio del Tecnico» in programma il 26 ed il 27 novembre a Sesto Fiorentino (Convento di S.Lucia), voluto e organizzato dall'ADISPRO, in stretta collaborazione con il Settore Studi della federciclismo ha un programma molto ricco: dalla presentazione delle tesi «Lavoro Wind Tunnel e posizione in bicicletta» di G.Gibertini, «Nuove tecniche di analisi biomeccanica» esposta da A.Morelli,«I nuovi corsi di formazione» di­ F. Tacchino (Centro Studi FCI), «Prevenzione degli infortuni muscolari ed articolari nello sport professionistico» di G. Mastrodicasa, fino al  dibattito dal titolo «Idee a confronto« passando per gli aggiornamenti dei regolamenti da parte della struttura tecnica federale.
Mentre, gli incontri che saranno ospitati presso l'Hotel Valentini delle Terme di Salsomaggiore vedono la programmazione di un innovativo aggiornamento dei Maestri di MTB a partire da venerdì 26 novembre con una tavola rotonda alle ore 21.30. La giornata successiva si aprirà al mattino con attività tecnico-didattiche e pratiche su percorsi naturali con istruttori FCI e si concluderà con la sessione pomeridiana attraverso la presentazione di nuovi corsi e ed eventuali riflessioni sull'ingresso del settore Paralimpico in prospettiva futura.
Non soltanto. Anche il sesto Meeting Tecnico ACD dei Direttori Sportivi, un momento di incontro altamente qualificante per la continua formazione dei tecnici del dilettantismo italiano, si aprirà con una tavola rotonda (ore 21.00) che coinvolge tutte le componenti che concorrono alla riuscita di una gara ciclistica: un momento di confronto all¹insegna del dialogo in favore della sicurezza, nel rispetto dei ruoli e delle competenze. Il sabato 28 , dalle ore 9.00 il via alla sessione dedicata all'aggiornamento dei Direttori Sportivi di 3° livello in concomitanza, appunto, con il 1° Meeting di Aggiornamento dei Maestri Mtb.
Sempre sabato 27 novembre, Salsomaggiore Terme, ospita  un corso per Chaperone Antidoping Volontari, personale altamente qualificato che attraverso un percorso di certificazione svolge un ruolo chiave nei controlli ufficiali antidoping. Il corso è organizzato da QSA Certification (organismo di Certificazione del Personale che opera a livello internazionale in diversi settori con particolari specificità per le qualifiche nel settore dello Sport), con il supporto dei docenti di VOL.A. I percorsi di qualifica in ambito sportivo di questa figura sono erogati dalle Federazioni Sportive e dalla Scuola dello Sport del CONI o in ambito del Volontariato dall'unico Training Center Accreditato, l'Associazione VOL.A. «Volontari Antidoping Stefania Belmondo».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una domenica da dimenticare, da Nord a Sud del Paese. Dopo quella di Terlizzi, arriva notizia di un altro incidente mortale che ha coinvolto un ciclista. La tragedia è avvenuta questa mattina attorno alle ore 9 lungo la Statale 36...


La 16ª vittoria stagionale per il team MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva al Gran Premio Fornasiero, conclusosi a Corte – Piove di Sacco, nel cuore del Veneto. A firmare il successo è Luca Cretti, al secondo sigillo personale del 2025, che impreziosisce un mese...


Cinquina stagionale e bis consecutivo dopo il successo in questa gara per uno scatenato Mattia Gagliardoni Proietti Gagliardoni, il corridore umbro del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che ha compiuto 18 anni due giorni fa. Il finale di Gagliardoni Proietti...


Markel Beloki ha vinto la 21sima edizione del Tour Alsace che si è conclusa stamane a Champ du Feu con la quinta tappa vinta dal transalpino Aubin Sparfel (Decathlon AG2R La Mondiale Devo) davanti al belga Schoofs e all'australiano Ward....


Ottava vittoria stagionale per Isaac Del Toro che ha messo il suo sigillo sull'80a edizione del Circuito de Getxo - Memorial Hermanos Otxoa. Nella gara partita dal Museo Guggenheim sulla distanza di 172.2 km, il super talento della UAE Emirates...


Sette giorni dopo la sua prima vittoria a Clusone, nella Bergamasca, Ettore Martinelli ha ribadito il suo ottimo stato di forma concedendo il bis stamane a Vaprio d'Agogna nel Novarese. Il corridore varesino di Samarate, 16 anni della UC Bustese...


Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024