A fine novembre, grandi appuntamenti per il mondo del ciclismo

| 06/11/2010 | 09:44
«Save the date», quindi. Due giornate di lavoro, dal 26 al 27 novembre, da segnare in agenda e che si svolgeranno a Salsomaggiore Terme presso l'Hotel Valentini delle Terme di Salsomaggiore e Tabiano  Spa e al Convento S. Lucia alla Castellina di Sesto Fiorentino. Un appuntamento che coinvolge l'Associazione Italiana Direttori Sportivi Professionisti (ADISPRO), l'Assomaestri-FCI dei Maestri di MTB, al loro primo meeting di aggiornamento, ed ACD per i Direttori Sportivi delle categorie dilettantistiche che svolgeranno l'aggiornamento per il terzo livello. Un solo filo conduttore ad unire gli eventi: Il Settore Studi della Federazione Ciclistica Italiana: «Il Settore Studi continua con grande profitto e professionalità il lavoro di ricerca, approfondimento e aggiornamento di tutte le dinamiche che interessano l'evoluzione ed il confronto di figure importanti come i Direttori Sportivi sia di squadre professionistiche che dilettantistiche e dei maestri di MTB attraverso un dialogo alla pari che, sono sicuro, permetterà una crescita significativa a tutto il movimento - commenta Renato Di Rocco Presidente della Federazione Ciclistica Italiana.
Nello specifico, il meeting «La scienza al servizio del Tecnico» in programma il 26 ed il 27 novembre a Sesto Fiorentino (Convento di S.Lucia), voluto e organizzato dall'ADISPRO, in stretta collaborazione con il Settore Studi della federciclismo ha un programma molto ricco: dalla presentazione delle tesi «Lavoro Wind Tunnel e posizione in bicicletta» di G.Gibertini, «Nuove tecniche di analisi biomeccanica» esposta da A.Morelli,«I nuovi corsi di formazione» di­ F. Tacchino (Centro Studi FCI), «Prevenzione degli infortuni muscolari ed articolari nello sport professionistico» di G. Mastrodicasa, fino al  dibattito dal titolo «Idee a confronto« passando per gli aggiornamenti dei regolamenti da parte della struttura tecnica federale.
Mentre, gli incontri che saranno ospitati presso l'Hotel Valentini delle Terme di Salsomaggiore vedono la programmazione di un innovativo aggiornamento dei Maestri di MTB a partire da venerdì 26 novembre con una tavola rotonda alle ore 21.30. La giornata successiva si aprirà al mattino con attività tecnico-didattiche e pratiche su percorsi naturali con istruttori FCI e si concluderà con la sessione pomeridiana attraverso la presentazione di nuovi corsi e ed eventuali riflessioni sull'ingresso del settore Paralimpico in prospettiva futura.
Non soltanto. Anche il sesto Meeting Tecnico ACD dei Direttori Sportivi, un momento di incontro altamente qualificante per la continua formazione dei tecnici del dilettantismo italiano, si aprirà con una tavola rotonda (ore 21.00) che coinvolge tutte le componenti che concorrono alla riuscita di una gara ciclistica: un momento di confronto all¹insegna del dialogo in favore della sicurezza, nel rispetto dei ruoli e delle competenze. Il sabato 28 , dalle ore 9.00 il via alla sessione dedicata all'aggiornamento dei Direttori Sportivi di 3° livello in concomitanza, appunto, con il 1° Meeting di Aggiornamento dei Maestri Mtb.
Sempre sabato 27 novembre, Salsomaggiore Terme, ospita  un corso per Chaperone Antidoping Volontari, personale altamente qualificato che attraverso un percorso di certificazione svolge un ruolo chiave nei controlli ufficiali antidoping. Il corso è organizzato da QSA Certification (organismo di Certificazione del Personale che opera a livello internazionale in diversi settori con particolari specificità per le qualifiche nel settore dello Sport), con il supporto dei docenti di VOL.A. I percorsi di qualifica in ambito sportivo di questa figura sono erogati dalle Federazioni Sportive e dalla Scuola dello Sport del CONI o in ambito del Volontariato dall'unico Training Center Accreditato, l'Associazione VOL.A. «Volontari Antidoping Stefania Belmondo».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora grande ciclismo sulle strade italiane: si corre oggi la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui...


Le Olimpiadi invernali del 2030 potrebbero segnare un punto di svolta importante: per la prima volta, in Francia potrebbero essere assegnate le prime medaglie per la corsa campestre e il ciclocross. Sono anni che si parla di far entrare il ciclocross...


Un dominio assoluto in testa alla classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23. Come ha vinto il mondiale consecutivamente prima tra gli Juniores e poi tra gli Under 23, così Lorenzo Mark Finn fa anche con...


Con l’edizione 2025, il Premio Francesco Cesarini – Dream Ahead ridefinisce i confini del ciclismo italiano. Per la prima volta, una competizione eSport ottiene la qualifica ufficiale di Campionato Italiano. In un’epoca segnata dalla transizione digitale dell’Europa, l’Italia grazie al...


Volata strettissima in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Alla vigilia delle ultime corse solo quattro punti dividono la bresciana Anna Bonassi (FlandresLove Fiorenzo Magni) e l'emiliana Jolanda Sambi della Calderara STM Riduttori al...


Tre corridoRi della Petrucci Zero24 Cycling Team, formazione che ha monopolizzato i vertici della classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi, si stanno battendo per cogliere la vittoria finale: si tratta di Edoardo Fiorini,  Andrea Gabriele Alessiani e...


Il bis di Tadej Pogacar all'Europeo, il successo alle Tre Valli Varesine e l'anteprima del Giro della Lombardia, la monumento conclusiva della stagione, al centro dell'appuntamento di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Con...


Il sistema ciclismo sta implodendo. Sono i numeri a dirlo, non certo il sottoscritto. Sono ricerche approfondite che da tempo sono sulle scrivanie di dirigenti, manager e stakeholder. Basta leggerle, anche distrattamente. Seguitemi. Nel 2002 il budget del World Tour...


A Riolo Terme (Ra) è tutto pronto per il Suzuki Gallisterna Bike Day, una due giorni che unisce la passione per il ciclismo al fascino del territorio, in una vera e propria cornice “Mondiale” con la Gallisterna, salita simbolo dei...


Pauliena Rooijakkers sarà una atleta della UAE Team ADQ dalla stagione 2026: la 32enne olandese ha firmato  un contratto biennale con la squadra Emiratina. Originaria di Schijndel, nei Paesi Bassi, ha iniziato ad amare il ciclismo per l’amore che prova...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024