Progetto Isontino. Un esempio da seguire

| 30/10/2010 | 09:48
Le parole del Presidente della Provincia di Gorizia Enrico Gherghetta sono state
eloquenti: "il Team Isonzo non può finire". In risposta alle difficoltà dovute
al ritorno a mentalità di campanile, ad eccessivi personalismi che fanno
perdere di vista il motivo essenziale per il quale si è formato il Progetto
Ciclismo Isontino, cioè la cura della persona "atleta" da quando abbraccia il
ciclismo fino alla categoria allievi, le parole del massimo esponente della
Provincia sembrano aver colto nel segno. Se ne deduce che il Team Isonzo va
oltre il ciclismo e lo sport in generale, ma è un esempio da seguire anche per
altri ambiti della società, politica compresa.
L'auspicio di Gherghetta veniva riproposto anche dalle autorità presenti alla
Festa del Team Isonzo, organizzata a San Canzian d'Isonzo per rendere omaggio
agli atleti che nella stagione 2010 hanno onorato le maglie delle società del
Progetto Ciclismo Isontino.
Così facevano coro le parole del Presidente Regionale FCI  Bruno Battistella,
degli assessori allo Sport di Turriaco Renzo Farfoglia e di Ronchi Luca Masotti
e della Presidentessa Regionale dei Giudici Maria Tofful e del Presidente del
Comitato Provinciale FCI Sergio Barbuio i quali confermavano l'importanza del
Progetto Ciclismo Isontino.
Questo era il preludio all'incoronazione di quanti con il sorriso sulle labbra e
con una convinzione via via crescente a seconda della categoria di appartenenza,
portavano il nome del Team Isonzo a livelli assoluti in campo regionale,
triveneto, nazionale ed addirittura internazionale, vale a dire gli atleti,
ossia il patrimonio da curare e preservare per ogni società sportiva.
Così salivano alla ribalta i Giovanissimi del Team Isonzo Giovanissimi assieme
ai loro direttori sportivi Salvatore Arcangeli, Luca Moratti e Roberto Milani,
annunciati dal loro Presidente Alessandro Popazzi che ribadiva quanto di buono
aveva fatto il sodalizio, il più importante nell'ambito del Progetto Ciclismo
Isontino; quindi era la volta degli esordienti del Team Isonzo Ciclistica
Pieris, scortati dai tecnici Eddi Degano, di indubbia pertinenza, e dal giovane
ma già affermato Andrea Zavan, presentati dal Presidente Nillo Canciani che
ribadiva l'importanza dell'atleta all'interno della Società e il dovere morale
di dare a tutti i quali intraprendano l'attività ciclistica una adeguata guida
tecnica; passavano sotto le luci della ribalta gli allievi del Pedale Ronchese
Team Isonzo scortati dai direttori sportivi Loris Pianta e Sergio Bergamasco
(assente Giuliano Furlan) assieme a l'uomo ovunque Livio Piran, vera garanzia
per la società di Ronchi, accolti dal presidente Liviano Folla il quale metteva
in risalto la serietà e la dedizione dei propri atleti; per ultime perchè
meritorie di applausi speciali la categoria Donne esordienti ed Allieve del
Team Isonzo Ciclistica Pieris accompagnate dai tecnici Alfredo Zaza d'Aulisio,
Paolo Sclisizzi e dagli accompagnatori Nino Ciccone e Roberto Roiatti ed
accolte dalle parole del presidente Canciani il quale sottolineava l'importanza
del lavoro dei direttori sportivi e degli accompagnatori per questa impegnativa
categoria, che racchiude atlete provenienti dalla provincia di Gorizia, Trieste
ed Udine arrivando fino al Cividalese e al Sandanielese, e disputa gare inserite
nel calendario Triveneto. Un presente veniva consegnato a Beatrice Bartelloni,
ex Team Isonzo Ciclistica Pieris ed ora Juniores, per il titolo di Campionessa
Italiana conquistato in pista durante questa stagione. Veniva ricordato
l'indispensabile lavoro dei meccanici premiando Orlando Dibert, Adolfo
Bergamasco e Livio Piran (Oddo assente).
Per ultimi veniva reso omaggio ai cuochi capaci con i lori manicaretti di
allietare i palati di oltre duecento presenti, venivano accolti con un applauso
scrosciante Massimo Ciulin, Alessandro Devidè, Fabio Donda, Germana Stafuzza,
Luisa Bergamasco e Laura Pertenich.
Per concludere un ringraziamento a quanti hanno servito ai tavoli e per quanti
hanno lavorato per l'allestimento della festa.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per la prima volta dopo anni, ogni tappa del Tour de France si svolgerà interamente in Francia. In occasione di questa edizione speciale, Red Bull – BORA – hansgrohe e Specialized hanno svelato un kit in edizione limitata ispirato al...


"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024