Fanini: «Bettini ha sbagliato a non portare Bennati»

| 03/10/2010 | 19:35
Italia protagonista al mondiale con una squadra pilotata dal debuttante ct Paolo Bettini a pochi centimetri dal podio, ma la condotta degli azzurri non e' piaciuta a Ivano Fanini, patron dell'Amore e Vita, e neppure
le scelte fatte dal ct per formare la squadra. «Daniele Bennati avrebbe potuto vincere questo mondiale. Il velocista aretino aveva molte più possibilità di Pozzato di conquistare una medaglia. Bettini non è Ballerini: è stato un grandissimo campione, ma non è un ct e lo è diventato perchè in grado di attirare sponsor».
«Tutti dicono che l' Italia e' stata stupenda, che ha fatto un bel mondiale, ma gli altri ci ringraziano per il lavoro fatto, soprattutto Hushovd. E' vero che siamo stati i piu' forti, ma siamo stati spreconi ed abbiamo sbagliato a fare la corsa dura perche' nel momento decisivo non avevamo piu' corridori ad aiutare Pozzato. Quindi abbiamo sbagliato».
Copyright © TBW
COMMENTI
vangelo!!!
3 ottobre 2010 19:41 apostolo
Le parole di Fanini sono VANGELO!!!!!!!!!!!!!!!

bravo fanini
3 ottobre 2010 19:41 SERMONETAN
CONDIVIDO IN PIENO LE TUE PAROLE,HA PORTATO SOLO AMICI EX COMPAGNI DI SQUADRA

Mondiali
3 ottobre 2010 20:04 gilbert
Non sono completamente d'accordo, la nazionale si e' dimostrata la più forte del lotto, certo Bennati avrebbe potuto fare bene in un finale così ma doveva dimostrare alla Vuelta di essere in gran forma, cosa che non ha affatto dimostrato, abbiamo comunque sprecato troppo soprattutto Visconti lo avrei tenuto solo per il finale assieme a Pozzato.

Ridicolo!
3 ottobre 2010 20:15 Legend
Fanini è il solito ridicolo! Quali garanzie aveva Bennati in più di Pozzato? Assolutamente nessuna. Se ce l'ha con Bettini sono problemi suoi ma sono stupide e inutili queste frecciatine dopo un grande mondiale al debutto di Bettini come ct.

Perché non a portato vero velocista?
3 ottobre 2010 20:24 Vincent
Il percorso non era duro salita non adatta per Nibali.Visconti, e Pozzato non e un grande velocista in arrivo con un gruppo a questo punto si Po dire che Bettini sbagliata nelle scelta squadra.
Bravo HUSHOVD che a corsa bene e merita questa vittoria .

corsa è corsa
3 ottobre 2010 20:35 gianni
Non che cosa sarebbe potuto accadere con Bennati, ma visto come è andata la corsa sarebbe stato difficile battere Hushovd.
Secondo me, l'Italia aveva ottini elementi, ma non l'uomo vincente su questo percorso.
Intanto, non ho notato accenni al Mondiale sui varie Tg: non sarebbe meglio che la Federazione redigesse un valido programma di adeguata propaganada?
Saluti, gianni cometti

x legend
3 ottobre 2010 20:37 trame
la differenza e proprio questa pozzato la potuto fare il mondiale , bennati no.troppi amici di merende e troppi veti da parte di alcuni corridori .gli pippava il c...sepoi a vincere non era lui......

3 ottobre 2010 20:42 vampiro
Io ancora sto aspettando Metluskenko!

x legend
3 ottobre 2010 20:46 trame
la differenza e proprio questa pozzato la potuto fare il mondiale , bennati no.troppi amici di merende e troppi veti da parte di alcuni corridori .gli pippava il c...sepoi a vincere non era lui......

3 ottobre 2010 20:54 dega
...meno male ke quando è salito in cattedra all'università del ciclismo ero assente!!!

dega

3 ottobre 2010 20:56 agape
Caro Gilbert; hai forse una leggera antipatia nei confronti di Bennati? Quando si giudica qualcosa o qualcuno il principio primo dovrebbe essere l'obiettività e la piena conoscenza del fatto o persona in questione. Forse ti 6 perso qualche fase della Vuelta; ti faccio un ripassino. Bennati è arrivato 2 dietro ad Hushovd e 3, dopodichè lo abbiamo sempre visto davanti a tirare per difendere la leadership di Nibali, degnissimo vincitore della Vuelta. Per essere decretati LEADER della corsa più importante, sogno di qualsiasi corridore, i MERITI dovrebbero essere il primo ed assoluto parametro di valutazione. Io ho sentito solo tante parole parole parole, fino alla sbandierata astinenza,VERGOGNA! mi sento offesa come tifosa x la brutta figura italiana! Grandissimo Fanini!

Bettini NON ha sbagliato a non portare Bennati
3 ottobre 2010 21:03 Rame
Bettini ha fatto bene a non portare Bennati.... non era in gran condizione e in poi dopo 260Km con arriva in leggera salita non so cosa avrebbe potuto combinare contro gente ben più quotata.... Già Freire l'ha pagato caro questo arrivo... e poi cmq siamo arrivati quarti in volata e non a qualche minuto.... secondo me sono i soliti discorsi che saltano fuori quando si mancano le vittorie.....

3 ottobre 2010 21:51 agape
Ma fatelo a Bettini ed alla sua Nazionale il processo, Bennati ha già pagato prima di tutti x gli errori dei se e dei ma, non essendo convocato. Una cosa è avere la possibilità di giocarsi le proprie carte correndo il rischio di sbagliare, un'altra (ben peggiore) è quella di avere rimpianti non avendo neppure il diritto di replica, proprio per non aver avuto la possibilità di correre il rischio di sbagliare o chissà di far bene, molto bene. Intanto Bennati, ha vinto una settimana fa il Giro di Toscana, Pozzato???? a quando l'ultima vittoria?MAGGIO, ben oltre i 4 mesi fa! Adesso ci manca solo che faccia il reality show sulla perdita dell'astinenza.... Roba da circo!

BENNATI SI O NO?
3 ottobre 2010 22:00 apostolo
il PROBLEMA SECONDO IL MIO MODESTO PARERE NON E' LA CONVOCAZIONE DI BENNATI MA, LA DIESAMINA DELLA GARA VERA E PROPRIA ECCO.....SECONDO ME SE VI RILEGGETE LE ULTIME TRE RIGHE DELL'INTERVSTA DI FANINI PENSO CHE NESSUNO LE POSSA OBIETTARE A PRESCINDERE DA BENNATI O "DALLA BELLA PRESTAZIONE DELLA NAZIONALE"

NON SO.... MA SO
3 ottobre 2010 22:29 orsetto
NON SO se Bettini potrà essere un bravo ct..... MA SO che farà correre le sue squadre così come correva lui ma deve scovare un altro Bettini....NON SO se la tattica è stata giusta ovvero era la sola che poteva dare speranze di vittoria....MA SO che da sempre ad ogni campionato del mondo la corsa la fa sempre la squadra italiana e spessissimo, come oggi, i frutti se li godono gli altri.....Io farei per una volta...ripeto per una volta una tattica rinunciataria ed aspetterei come fanno gli altri che arrivi qualche squadra che mi tolga o mi prepari le castagne belle calde e fragranti.Almeno una volta facciamo i parassiti perchè fare un c...o così e vedere gli altri felici certo che ti fa nascere una rabbia!!!!!

insomma
3 ottobre 2010 22:54 MARcNETT
ostinati eh?!se oggi pozzato avesse vinto la volata tutti sopra al carro a festeggiare. come si può dire che la nazionale abbia corso male? Bennati:non riesce a vincere più una corsa di quartiere e voi lo volete issare a salvezza di una(presunta)disfatta nazionale???? per cortesia,andate a vedere il ciclismo e non le biglie in salita

fanini
3 ottobre 2010 23:03 salseroby
e bravo fanini le sa tutte!!

candidati a premier tu sai tutto.... complimeti davvero

Bettini ...........non condivido
3 ottobre 2010 23:11 lgtoscano
Non voglio parlare delle scelte, ora cerano questi a garaggiare, ma di certo non si possono bruciare in quel modo due atleti come Visconti e Nibali, usare un atleta come Gavazzi in quel modo, ci sono molti atleti più predisposti, Gavazzi poteva essere utile per altra situazione, cosa hanno fatto Tonti, Paolini, Bruseghin ? insomma qualcosa non è andato, poi alla fine corsa dura per chi? Pozzato che non vince mai, poi dice di avere i crampi e ti fa una volata in rimonta, ma via sù....lui è limitato, siamo stati fortunati perchè ad un certo momento a pochi km dall'arrivo non c'era nessuno nei primi 20.
Quindi....le cose non sono andate bene, bisogna solo fare una riflessione, amettere lo sbaglio, capire.

valutazione.
3 ottobre 2010 23:15 limatore
l'errore è stato di valutazione del percorso. Un Petacchi con un programma finalizzato al mondiale, sverniciava tutti.

Mondiali in Australia
4 ottobre 2010 08:57 Gianni64
Parlare dopo la corsa è facile. Però bisogna dire che la tattica del CT Bettini non è stata del tutto convincente. Ha logorato la squadra senza motivo. Una tattica troppo "Garibaldina". E' vero la nostra nazionale ha lavorato per Hushovd, perdendo tutti i pezzi e lasciando Pozzato, che non brilla certo per scaltrezza da solo, nel momento più importante.

FACILE DOPO L\'ARRIVO
4 ottobre 2010 09:00 lucca
E\' sempre molto semplice dopo l\'arrivo dire certe cose. Se invece avesse vinto Bennati sarebbe servito. LAsciamo perdere queste polemiche. Si vince, si perde e basta. L\'importante è correre bene e dimostrare di essere una squadra.
Alessandro
P.S. Onestamente FANINI ha rotto ile scatole. La smetta di fare il moralizzatore.

FANINI SUPERSTAR
4 ottobre 2010 09:08 stargate
Difficile dire se, correndo diversamente, la Nazionale avrebbe potuto ottenere la vittoria. Certo è che se avesse adottato una tattica d'attesa senza portare a casa il risultato, si sarebbero scatenati i soliti corvi parlando di nazionale inesistente. Anche con una tattica di rimessa credo comunque che non avremmo vinto, perchè il CT può compiere scelte giuste o sbagliate, ma non può dare le gambe a chi non le ha. Capitolo Bennati: l'aretino è un bravo corridore, ma da tempo non appare all'apice della condizione. Su un percorso di ben 260 Km., con alcuni strappi rivelatisi fatali per i molti velocisti -Farrar docet, lasciando perdere Cavendish che in salita proprio non va- e con un finale cos', non penso avrebbe avuto possibilità. Hushod è un fondista, velocista atipico, tra l'altro in ottima condizione: allo stato, non abbiamo un atleta con quelle caratteristiche. Teniamo conto che Freire ha sofferto gli strappi, e pur se alla fine era con gli altri, non ha avuto la forza di sprintare come sa fare. A Bennati temo sarebbe successo lo stesso, ammesso giungesse fino in fondo nel primo gruppo.
Alberto Pionca - Cagliari

4 ottobre 2010 09:13 Gianni64
Secondo me Bettini ha sbagliato tattica. Ha logorato la squadra inutilmente. Pozzato che certemente non brilla per scaltrezza, alla fine si è trovato da solo. E' vero l'Italia ha lavorato per Hushovd. Siamo stati presuntuosi pensando di essere i più forti.

giuste le parole di Apostolo
4 ottobre 2010 10:42 marcopolo
Le dichiarazioni di Fanini sono Vangelo!!!
Non c'è una sola riga che non condivido. Sono sicuro che prima o poi Fanini verrà ascoltato anche sulla radiazione
Forza Fanini!

supplemento della gazzetta Sport week
4 ottobre 2010 12:00 ruben
Su sport week di sabato scorso ho letto un intervista a Bettini in cui dice che deve risolvere il problema con il fisco, come aveva detto Fanini tempo fa.
Ma poi Bettini ha davvero sistemato le cose con il fisco?
Di Valentino Rossi si è saputo che ha risolto le cose con l'agenzia delle entrate ma di Bettini, no.
Sarebbe giusto che si sapesse come è andata a finire per il ct della nazionale.


4 ottobre 2010 13:13 ruben
Sono daccordo con Marco Polo sulle dichiarazioni di Fanini.
Da quello che ho potuto capire la TMC è uno degli sponsor personali di Bettini che ha portato alla federazione, forse per pagarsi gli stipendi. Questo sponsor lo ha portato anche al GP Donoratico.
Allora non ci sono solo le squadre che prendono i corridori con gli sponsor! E' una pratica messa in atto anche dalla FCI.
La TMC è andata addirittura anche con Mauro Giannetti con la sua nuova squadra Geox per fare il secondo nome. Quanti soldi avrà questo sponsor per fare tutto questo?

4 ottobre 2010 14:23 Rame
Non è arrivata una medaglia ed è normale che si emergano tante critiche, ma se Pozzato avesse fatto la volata senza marcare Freire oppure se avesse preso la ruota di Breschel o do Hushovd sarebbe sicuramente arrivato a medaglia e magari avrebbe anche lottato per l'oro.... quindi mi sembrano un pò eccessive tutte le critiche e le polemiche che saltano fuori... la nazionale c'era e gli uomini giusti anche, se si fosse gestita meglio la volata c'era anche una bella medaglia...

Secondo me....
4 ottobre 2010 15:31 trentiguido
Condivido in parte qualche analisi letta ma, come ho scritto ieri, per me la maggioranza degli AZZURRI ha corso molto bene. E' facile criticare e questo è fuori dubbio, ma è anche bello farlo...!!!!! Cmq in tanti, addetti ai lavori e non, avevano detto dopo aver sentito i convocati che lasciare a casa un corridore come Bennati sia stato un grosso errore, che anch'io condividevo. Personalmente ero pure per l' inserimento anche di Ballan. Detto questo veniamo al dunque….L'Italia si è "persa" nel finale!!…. ( forse x mancanza delle radio?….) fatto sta' che la corsa l'abbiamo subita dopo tutto il giorno che l'abbiamo condotta alla grande!! Quindi un errore, senza alcun dubbio, c'è stato. Però recriminare sul solo Pozzato, non mi sembra giusto. Ricordiamoci che ha fatto una corsa all'attacco e poi in volata ha fatto pure 4°, quindi non è andato piano anzi penso che si ricorderà per molto tempo cosa poteva fare se fosse partito un pò più avanti nella volata...!!! Ed è qui il vero problema, che mi sembra nessuno abbia evidenziato. A mio giudizio è che certi corridori, come giustamente dite voi, convocati solo per amicizia dovevano ESSERE LI DAVANTI!!! Non è possibile che una squadra come la nostra in un finale di un mondiale abbia UN SOLO corridore su circa 30 arrivati in volata!!!! Quindi dire che non si è sbagliato niente è un'ipocrisia. Se ci fossero stati come sono sicuro era previsto, altri 2 uomini o anche solo uno, che si aiutavano in volata come sarebbe finita?….Perché nessuno si pone questa domanda? Perché nell'analisi del CT non viene evidenziata questa GROSSISSIMA MANCANZA?….Cmq con i se e con i ma ormai la corsa è finita, ma non ditemi che nessuno abbia dei rimpianti sulla corsa, perché non ci credo. Poi se quel corridore in più fosse stato un Bennati (magari fresco dopo tutta una giornata sulle ruote) o un Paolini e/o Visconti in palla che lanciavano Pozzato, la medaglia era sicura…. Chissà quale poteva essere il colore!! Ps Mi ricordo benissimo che al mondiale di Madrid hanno processato Petacchi che essendo il capitano giustamente avrebbe dovuto trovarsi nel gruppetto dei 30 davanti per disputare la volata!!!…..In questo Mondiale RIPETO il capitano c'era!!!...guidotrenti.it

4 ottobre 2010 16:11 pietrogiuliani
Bravo Fanini, ti seguo sempre con passione e devo dire che hai sempre il coraggio di dire come la pensi anche in occasione di questo mondiale.
Non hai sbagliato neanche una virgola e sono sicuro che presto grazie alle tue battaglie saranno costretti ad introdurre finalmente la radiazione.

4 ottobre 2010 20:01 roger
La sconfitta al mondiale è un argomento che crea molte discussioni e questa notizia di Fanini ne è la prova con i suoi tanti commenti.
Per questo motivo sarebbe giusto che, se ci sono stati degli errori di gestione della nazionale da parte di Bettini o della FCI, la cosa deve essere messa in primo piano affinchè tutti i visitatori del vs. sito possano dire la propria opinione. Prego quindi la redazione di spostare questa notizia nell'arena.


priciso
4 ottobre 2010 21:18 prototipo
il benna è il più forte di tutti in un percorso come quello

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la fa miglia Baffi...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


Tra corse su strada e appuntamenti in pista, la prima stagione fra gli Under 23 di Davide Stella alla fine avrà una durata complessiva di ben undici mesi. Il diciannovenne di Fiumicello Villa Vicentina (Udine) infatti, iniziati i propri...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024