| 26/09/2010 | 18:39 Il padovano Andrea Sgrinzato (Trevigiani) ha vinto oggi a Gaiole in Chianti (SI) la seconda edizione dell’Eroica Espoirs battendo in volata Luca Vaccar (Bata Ciclismo) con il quale ha ingaggiato un accesissimo finale di gara. L’Eroica Espoirs è esplosa a venti chilometri dalla conclusione. In quel momento al comando della corsa c’era Andriato (Trevigiani) che però veniva raggiunto da Alafaci (Lucchini) consentendo così a Sgriziato di partire al contrattacco. Non tutto è filato liscio però a Sgrinzato rimasto attardato da una caduta. Risalito in sella il padovano è andato di nuovo in fuga con Luca Vaccari con il quale ha dominato gli ultimi sedici chilometri dalla conclusione: “E’ stato un confronto bellissimo quello che ho vissuto con Vaccari – ha raccontato Sgrinzato – ho visto che non riuscivo a staccarlo definitivamente ed ho pensato di conservare le ultime energie per lo sprint finale. Per fortuna mi è andata bene; dopo tanta fatica e sfortuna mi sarebbe proprio dispiaciuto perdere la corsa”. Per Sgrinzato si tratta della terza vittoria stagionale. Durante la cerimonia di premiazione, presenziata dal vice sindaco di Gaiole In Chianti Debora Montagnani e dal dirigente dell’ufficio sport della Regione Piemonte Sandro Tacconi, è stato ricordato Thomas Casarotto, delle Assicurazioni Generali, recentemente scomparso in seguito ad un incidente in corsa. Durante la serata il dott. Luigi Simonetto, presidente della Commissione Medica della Federciclismo e Dario Broccardo del Centro Studi della FCI hanno illustrato i primi risultati scientifici seguiti al Girobio 2010. Alla fine dell’intensa giornata di gare il presidente dell’asd Girobio ha dichiarato: “Registriamo continui consensi; evidentemente il nostro modo di vivere e pensare il ciclismo convince e conquista sempre più”.
Ascoltiamo l'intervista al vincitore raccolta per noi da Laura Guerra.
Ordine d’arrivo 1. Mario Sgrinzato (Trevigiani Dynamon Bottoli) km 160 in 4h15’ media km/h 37,647; 2. Luca Vaccari (Bata Ciclismo); 3. Maurizio Anzalone (Team Palazzago) a 40”; 4. Thomas Tiozzo (Bata Ciclismo); 5. Eugenio Alafaci (Lucchini Maniva); 6. Michele Simoni (Lucchini Maniva) a 43”; 7. Gabriele Pizzaballa (Team Palazzago) a 55”; 8. Marco Stefani (Caparrini) a 1’20”; 9. Stefano Pacella (Fracor); 10. Marco De Castagnori (Edil Pistoiese) a 1’28”
Grande l'Eroica del giovane Eugenio Alafaci 20 anni, fisico alla Fabian Cancellara,frenato da una scivolata negli ultimi km di discesa, All'Eroica tornerà per vincere....si quella dei Professionisti!!
GRANDE Eugenio !!!
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Mario Cipollini aggiorna la sua situazione fisica ancora una volta con un messaggio social registrato all'Ospedale Torrette di Ancona: «Ciao a tutti e grazie per l'affetto che mi fate sentire - dice il campione toscano -, eccomi ad aggiornarvi su...
Si va completando l'organico della Bahrain Victorious per la stagione 2026. Il team ha infatti annunciato oggi cinque rinnovi contrattuali: Damiano Caruso, che quest'anno ha chiuso al quinto posto il Giro d'Italia, e l'austriaco Rainer Kepplinger hanno firmato un accordo per...
Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...
Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...
Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...
Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...
Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...
La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione, non cambia nulla, ovvero, resta elevato il grado e la qualità della...
Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....
L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...