Memorial Pantani. Vince Elia Viviani

| 25/09/2010 | 15:34
Con una volata a ranghi ristretti il neoprofessionista veneto Elia Viviani,
si è aggiudicato oggi il Memorial Marco Pantani – Trofeo Sidermec che si è
corso con partenza da Cesena ed arrivo a Cesenatico sulle strade care al
campione romagnolo.

Il portacolori della Liquigas - Doimo (alla sua terza vittoria stagionale, ndr) si è imposto su Josè Serpa Perez
(Androni Giocattoli – Serr. PVC Diquigiovanni) e Manuel Belletti (Colnago –
Csf Inox).

La gara che si è corsa con l'organizzazione generale del Panathlon Club
Cesena, presieduto da Dionigio Dionigi e l'organizzazione tecnica del Gruppo
Sportivo Emilia ha visto al via 143 corridori.

L'azione che ha dato la svolta decisiva alla corsa è iniziata dopo soli 29
chilometri quando dal gruppo sono usciti Elia Viviani e Matteo Carrara.

Poco dopo sui due battistrada si sono portati alla spicciolata altri
corridori fino a formare un drappello di ventisei unità: Montaguti (De Rosa
- Stac Plastic), Dall'Antonia e Viviani (Liquigas - Doimo), Pietropolli e
Ponzi (Lampre - Farnese Vini), Fairly (Garmin Transitions), Clarke e De
Negri (Isd - Neri), Belletti, Modolo, Frapporti e Marangoni (Colnago Csf
Inox), Tizza e Tamayo Martinez (Carmiooro - Ngc), Donati e Proni (Acqua &
Sapone - D'Angelo & Antenucci), Fumagalli (Ceramica Flaminia), Bertolini,
Serpa Perez e Solari (Androni Giocattoli - Serr. PVC Diquigiovanni),
Carrara, Hoogerland e Marcato (Vacansoleil), Starchyk (Amore & Vita –
Conad), Muto (Miche) e D'Angelo (Cdc - Cavaliere).

Il gruppo principale dapprima ha controllato l'azione dei battistrada non
concedendo mai troppo vantaggio ma durante la terza tornata del circuito di
Montevecchio, intorno al chilometro 100, ha lasciato via libera ai
fuggitivi.

Durante l'ascesa verso il gran premio della montagna dal gruppo di testa ha
allungato l'olandese Johnny Hoogerland che ha scollinato (km 122) con un
vantaggio di 20” sui più immediati inseguitori, mentre il gruppo principale
è transitato al gpm ad oltre 7' di ritardo.

Poco dopo il gruppo ha continuato a perdere terreno, pertanto per ragioni di
sicurezza la direzione di corsa, in accordo con il collegio di giuria, ha
ritenuto di fermare tutti i corridori in notevole ritardo.

Il portacolori della Vacansoleil ha proseguito nella propria azione mentre
alle sue spalle il gruppetto degli inseguitori si è ridotto a ventuno unità:
Montaguti, Viviani, Dall'Antonia, Pietropolli, Ponzi, Fairly, De Negri,
Belletti, Frapporti, Marangoni, Tizza, Donati, Proni, Fumagalli, Bertolini,
Serpa Perez, Solari, Carrara, Marcato, Starchyk e Muto.

Raggiunto Hoogerland (km 152, nei pressi di Sala) il gruppo ha fatto il
proprio ingresso compatto nel circuito finale. Il primo a rompere gli indugi
è stato Daniele Pietropolli che ha tentato, senza fortuna, la soluzione
solitaria ad una quindicina di chilometri dal termine. Esaurita l'azione del
portacolori della Lampre – Farnese Vini, nel corso delle ultime due tornate
l'andatura è rimasta elevata fino al traguardo dove Viviani si è imposto
allo sprint.



Rai Sport 2 trasmetterà una sintesi della gara questa sera alle ore 21,15.

ORDINE D'ARRIVO

1. Elia Viviani (Liquigas Doimo) in 4h23'31" alla
media di 41,820 km/h
2. José Rodolfo Serpa Perez (Androni Giocattoli)
3. Manuel Belletti (Colnago Csf Inox)
4. Marco Marcato (Vacansoleil)
5. Pier Paolo De Negri (Isd Neri)
6. Matteo Montaguti (De Rosa Stac Plastic)
7. Alessandro Proni (Acqua & Sapone D'Angelo & Antenucci)
8. Cristiano Fumagalli (Ceramica Flaminia)
9. Pasquale Muto (Miche)
10. Volodymyr Starchyk (Amore & Vita Conad)


Copyright © TBW
COMMENTI
Liquigas
25 settembre 2010 16:04 alba3472
Ultimamente la Liquigas e' una delle squadre piu' forte in assoluto lo dimostra in ogni occasione complimenti.

Marco
25 settembre 2010 19:22 MARcNETT
Marco sempre con noi! peccato che la sua gara sia poco più di una kermesse semplice senza grosse salite,non degna di un Memorial che ricordi l'inimitabile Marco.....

Che peccato!
25 settembre 2010 20:43 piuomeno
Che peccato non abbia vinto un romagnolo. Con Belletti, Montaguti e Marangoni ci si attendeva il colpaccio.
Che peccato che già dopo 20 km la gara fosse già racchiusa nel gruppetto degli attaccanti.
Che peccato veder così poca gente sul percorso ed all'arrivo.
Che peccato per quanti non hanno potuto assistere allo splendido sprint di Elia Viviani.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini aggiorna la sua situazione fisica ancora una volta con un messaggio social registrato all'Ospedale Torrette di Ancona: «Ciao a tutti e grazie per l'affetto che mi fate sentire - dice il campione toscano -, eccomi ad aggiornarvi su...


Si va completando l'organico della Bahrain Victorious per la stagione 2026. Il team ha infatti annunciato oggi cinque rinnovi contrattuali: Damiano Caruso, che quest'anno ha chiuso al quinto posto il Giro d'Italia, e l'austriaco Rainer Kepplinger hanno firmato un accordo per...


Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...


Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...


Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...


Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...


La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione, non cambia nulla, ovvero, resta elevato il grado e la qualità della...


Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....


L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024