Memorial Pantani. Vince Elia Viviani

| 25/09/2010 | 15:34
Con una volata a ranghi ristretti il neoprofessionista veneto Elia Viviani,
si è aggiudicato oggi il Memorial Marco Pantani – Trofeo Sidermec che si è
corso con partenza da Cesena ed arrivo a Cesenatico sulle strade care al
campione romagnolo.

Il portacolori della Liquigas - Doimo (alla sua terza vittoria stagionale, ndr) si è imposto su Josè Serpa Perez
(Androni Giocattoli – Serr. PVC Diquigiovanni) e Manuel Belletti (Colnago –
Csf Inox).

La gara che si è corsa con l'organizzazione generale del Panathlon Club
Cesena, presieduto da Dionigio Dionigi e l'organizzazione tecnica del Gruppo
Sportivo Emilia ha visto al via 143 corridori.

L'azione che ha dato la svolta decisiva alla corsa è iniziata dopo soli 29
chilometri quando dal gruppo sono usciti Elia Viviani e Matteo Carrara.

Poco dopo sui due battistrada si sono portati alla spicciolata altri
corridori fino a formare un drappello di ventisei unità: Montaguti (De Rosa
- Stac Plastic), Dall'Antonia e Viviani (Liquigas - Doimo), Pietropolli e
Ponzi (Lampre - Farnese Vini), Fairly (Garmin Transitions), Clarke e De
Negri (Isd - Neri), Belletti, Modolo, Frapporti e Marangoni (Colnago Csf
Inox), Tizza e Tamayo Martinez (Carmiooro - Ngc), Donati e Proni (Acqua &
Sapone - D'Angelo & Antenucci), Fumagalli (Ceramica Flaminia), Bertolini,
Serpa Perez e Solari (Androni Giocattoli - Serr. PVC Diquigiovanni),
Carrara, Hoogerland e Marcato (Vacansoleil), Starchyk (Amore & Vita –
Conad), Muto (Miche) e D'Angelo (Cdc - Cavaliere).

Il gruppo principale dapprima ha controllato l'azione dei battistrada non
concedendo mai troppo vantaggio ma durante la terza tornata del circuito di
Montevecchio, intorno al chilometro 100, ha lasciato via libera ai
fuggitivi.

Durante l'ascesa verso il gran premio della montagna dal gruppo di testa ha
allungato l'olandese Johnny Hoogerland che ha scollinato (km 122) con un
vantaggio di 20” sui più immediati inseguitori, mentre il gruppo principale
è transitato al gpm ad oltre 7' di ritardo.

Poco dopo il gruppo ha continuato a perdere terreno, pertanto per ragioni di
sicurezza la direzione di corsa, in accordo con il collegio di giuria, ha
ritenuto di fermare tutti i corridori in notevole ritardo.

Il portacolori della Vacansoleil ha proseguito nella propria azione mentre
alle sue spalle il gruppetto degli inseguitori si è ridotto a ventuno unità:
Montaguti, Viviani, Dall'Antonia, Pietropolli, Ponzi, Fairly, De Negri,
Belletti, Frapporti, Marangoni, Tizza, Donati, Proni, Fumagalli, Bertolini,
Serpa Perez, Solari, Carrara, Marcato, Starchyk e Muto.

Raggiunto Hoogerland (km 152, nei pressi di Sala) il gruppo ha fatto il
proprio ingresso compatto nel circuito finale. Il primo a rompere gli indugi
è stato Daniele Pietropolli che ha tentato, senza fortuna, la soluzione
solitaria ad una quindicina di chilometri dal termine. Esaurita l'azione del
portacolori della Lampre – Farnese Vini, nel corso delle ultime due tornate
l'andatura è rimasta elevata fino al traguardo dove Viviani si è imposto
allo sprint.



Rai Sport 2 trasmetterà una sintesi della gara questa sera alle ore 21,15.

ORDINE D'ARRIVO

1. Elia Viviani (Liquigas Doimo) in 4h23'31" alla
media di 41,820 km/h
2. José Rodolfo Serpa Perez (Androni Giocattoli)
3. Manuel Belletti (Colnago Csf Inox)
4. Marco Marcato (Vacansoleil)
5. Pier Paolo De Negri (Isd Neri)
6. Matteo Montaguti (De Rosa Stac Plastic)
7. Alessandro Proni (Acqua & Sapone D'Angelo & Antenucci)
8. Cristiano Fumagalli (Ceramica Flaminia)
9. Pasquale Muto (Miche)
10. Volodymyr Starchyk (Amore & Vita Conad)


Copyright © TBW
COMMENTI
Liquigas
25 settembre 2010 16:04 alba3472
Ultimamente la Liquigas e' una delle squadre piu' forte in assoluto lo dimostra in ogni occasione complimenti.

Marco
25 settembre 2010 19:22 MARcNETT
Marco sempre con noi! peccato che la sua gara sia poco più di una kermesse semplice senza grosse salite,non degna di un Memorial che ricordi l'inimitabile Marco.....

Che peccato!
25 settembre 2010 20:43 piuomeno
Che peccato non abbia vinto un romagnolo. Con Belletti, Montaguti e Marangoni ci si attendeva il colpaccio.
Che peccato che già dopo 20 km la gara fosse già racchiusa nel gruppetto degli attaccanti.
Che peccato veder così poca gente sul percorso ed all'arrivo.
Che peccato per quanti non hanno potuto assistere allo splendido sprint di Elia Viviani.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
C’è un legame speciale tra Matteo Malucelli e il Tour de Langkawi, una corsa dai tanti ricordi e capace di segnare un prima e un dopo nella sua carriera. Un anno fa il romagnolo di Forlì era volato in Malesia...


Dopo l'argento nella cronometro Paula Ostiz veste l'iride nella prova in linea della categoria donne juniores. La nuova campionessa del mondo, classe 2007, vive a Pamplona capoluogo della comunità autonoma della Navarra nel nord della Spagna. Atleta di spessore e...


Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...


Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...


La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...


La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...


Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...


Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...


Una delle atlete più attese per questo Mondiale è Pauline Ferrand-Prévot che oggi partirà come una delle atlete favorite per la maglia iridata. Al KIM Hotel di Kigali, accompagnata dal tecnico Léa Curinier e dal suo allenatore Paul Brousse, Pauline...


Il mondiale in linea delle donne elite scatterà alle ore 12.05 per complessivi 164, 4 chilometri. Saranno in gara 104 atlete in rappresentanza di 44 nazioni. per seguire in diretta il racconto dell'intera gara a partire dalle 11.50 CLICCA QUI...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024