Memorial Pantani. Vince Elia Viviani

| 25/09/2010 | 15:34
Con una volata a ranghi ristretti il neoprofessionista veneto Elia Viviani,
si è aggiudicato oggi il Memorial Marco Pantani – Trofeo Sidermec che si è
corso con partenza da Cesena ed arrivo a Cesenatico sulle strade care al
campione romagnolo.

Il portacolori della Liquigas - Doimo (alla sua terza vittoria stagionale, ndr) si è imposto su Josè Serpa Perez
(Androni Giocattoli – Serr. PVC Diquigiovanni) e Manuel Belletti (Colnago –
Csf Inox).

La gara che si è corsa con l'organizzazione generale del Panathlon Club
Cesena, presieduto da Dionigio Dionigi e l'organizzazione tecnica del Gruppo
Sportivo Emilia ha visto al via 143 corridori.

L'azione che ha dato la svolta decisiva alla corsa è iniziata dopo soli 29
chilometri quando dal gruppo sono usciti Elia Viviani e Matteo Carrara.

Poco dopo sui due battistrada si sono portati alla spicciolata altri
corridori fino a formare un drappello di ventisei unità: Montaguti (De Rosa
- Stac Plastic), Dall'Antonia e Viviani (Liquigas - Doimo), Pietropolli e
Ponzi (Lampre - Farnese Vini), Fairly (Garmin Transitions), Clarke e De
Negri (Isd - Neri), Belletti, Modolo, Frapporti e Marangoni (Colnago Csf
Inox), Tizza e Tamayo Martinez (Carmiooro - Ngc), Donati e Proni (Acqua &
Sapone - D'Angelo & Antenucci), Fumagalli (Ceramica Flaminia), Bertolini,
Serpa Perez e Solari (Androni Giocattoli - Serr. PVC Diquigiovanni),
Carrara, Hoogerland e Marcato (Vacansoleil), Starchyk (Amore & Vita –
Conad), Muto (Miche) e D'Angelo (Cdc - Cavaliere).

Il gruppo principale dapprima ha controllato l'azione dei battistrada non
concedendo mai troppo vantaggio ma durante la terza tornata del circuito di
Montevecchio, intorno al chilometro 100, ha lasciato via libera ai
fuggitivi.

Durante l'ascesa verso il gran premio della montagna dal gruppo di testa ha
allungato l'olandese Johnny Hoogerland che ha scollinato (km 122) con un
vantaggio di 20” sui più immediati inseguitori, mentre il gruppo principale
è transitato al gpm ad oltre 7' di ritardo.

Poco dopo il gruppo ha continuato a perdere terreno, pertanto per ragioni di
sicurezza la direzione di corsa, in accordo con il collegio di giuria, ha
ritenuto di fermare tutti i corridori in notevole ritardo.

Il portacolori della Vacansoleil ha proseguito nella propria azione mentre
alle sue spalle il gruppetto degli inseguitori si è ridotto a ventuno unità:
Montaguti, Viviani, Dall'Antonia, Pietropolli, Ponzi, Fairly, De Negri,
Belletti, Frapporti, Marangoni, Tizza, Donati, Proni, Fumagalli, Bertolini,
Serpa Perez, Solari, Carrara, Marcato, Starchyk e Muto.

Raggiunto Hoogerland (km 152, nei pressi di Sala) il gruppo ha fatto il
proprio ingresso compatto nel circuito finale. Il primo a rompere gli indugi
è stato Daniele Pietropolli che ha tentato, senza fortuna, la soluzione
solitaria ad una quindicina di chilometri dal termine. Esaurita l'azione del
portacolori della Lampre – Farnese Vini, nel corso delle ultime due tornate
l'andatura è rimasta elevata fino al traguardo dove Viviani si è imposto
allo sprint.



Rai Sport 2 trasmetterà una sintesi della gara questa sera alle ore 21,15.

ORDINE D'ARRIVO

1. Elia Viviani (Liquigas Doimo) in 4h23'31" alla
media di 41,820 km/h
2. José Rodolfo Serpa Perez (Androni Giocattoli)
3. Manuel Belletti (Colnago Csf Inox)
4. Marco Marcato (Vacansoleil)
5. Pier Paolo De Negri (Isd Neri)
6. Matteo Montaguti (De Rosa Stac Plastic)
7. Alessandro Proni (Acqua & Sapone D'Angelo & Antenucci)
8. Cristiano Fumagalli (Ceramica Flaminia)
9. Pasquale Muto (Miche)
10. Volodymyr Starchyk (Amore & Vita Conad)


Copyright © TBW
COMMENTI
Liquigas
25 settembre 2010 16:04 alba3472
Ultimamente la Liquigas e' una delle squadre piu' forte in assoluto lo dimostra in ogni occasione complimenti.

Marco
25 settembre 2010 19:22 MARcNETT
Marco sempre con noi! peccato che la sua gara sia poco più di una kermesse semplice senza grosse salite,non degna di un Memorial che ricordi l'inimitabile Marco.....

Che peccato!
25 settembre 2010 20:43 piuomeno
Che peccato non abbia vinto un romagnolo. Con Belletti, Montaguti e Marangoni ci si attendeva il colpaccio.
Che peccato che già dopo 20 km la gara fosse già racchiusa nel gruppetto degli attaccanti.
Che peccato veder così poca gente sul percorso ed all'arrivo.
Che peccato per quanti non hanno potuto assistere allo splendido sprint di Elia Viviani.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024