La Geox punta dritta sui giovani talenti

| 07/09/2010 | 17:32
l nuovo Team Geox avrà una decisa impronta giovane con alcuni dei migliori atleti di livello internazionale . Sono dieci attualmente i più promettenti che sono confermati nella nuova struttura al fianco dei leader  Denis Menchov e Carlos Sastre, che completano cosÌ lo schieramento - saranno presenti i più giovani e promettenti. Dell’attuale Footon-Servetto-Fuji, ritroveremo gli spagnoli Rafa Valls (23 anni) e Arkaitz Durán (24), lo svizzero Noe Gianetti (20), gli italiani  Fabio Felline (20) e Marco Corti (24) e il campione nazionale austriaco della crono  Matthias Brandle (20). In arrivo il campione mondiale Under 23 2008 Fabio Duarte (Café de Colombia), il neoprofessionista italiano Matteo Pelucchi (21 anni, Trevigiani Dynamon Bottoli), lo sloveno Marko Kump (21 anni, Adria Mobil), vincitore del Fiandre Under 23 e lo svizzero Marcel Wyss (24 anni, Cèrvelo Test Team).
Roberto Palumbo, presidente del gruppo sportivo spiega: «Geox da sempre si rivolge con i suoi prodotti anche ai giovani e la squadra ciclistica seguirà questa linea. Vogliamo una squadra che sia una scuola  per i giovani , non solo per imparare a vincere, ma per imparare ad essere uomini: una scuola di vita».
Il general manager della squadra, Mauro Gianetti, aggiunge: «Da sempre il nostro obbiettivo è formare e scoprire nuovi talenti e sono sicuro che nella nostra squadra presto ci saranno dei campioni di livello mondiale. Per noi è una grande motivazione lavorare con un gruppo così giovane e formare una squadra solida e professionale, mentre loro avranno l’opportunità di imparare da campioni quali Sastre e  Menchov».
Copyright © TBW
COMMENTI
leggendo alcuni nomi...
7 settembre 2010 18:32 ullallerollerolla
perfetta la linea dei giovani ma se sono raccomandati è meglio

raccomandati
7 settembre 2010 19:05 AleCinisello
Mi sembra che a qualcuno il talento manca di sicuro!

POLITICA...
7 settembre 2010 19:15 fix1963
ORMAI SI VA AVANTI X RACCOMANDAZIONI... DAVVERO INCREDDIBILE VEDERE CERTI NOMI NEI PROF. CHE PECCATO... ALE

fix1963 ealtri ..
7 settembre 2010 20:33 claudino
di che cosa vi meravigliate!come ho gia detto il 60 per centose vuole passare proff deve portare uno sponsor o se vuole correre .non e una novita!

7 settembre 2010 20:44 apostolo
QUALI SONO SECONDO VOI I NOMI CHE STONANO?

7 settembre 2010 21:41 maxspeed2
ma il corti in questione e' il figlio del Team Manager o sbaglio

giovani o budget
7 settembre 2010 23:05 LORY
ci sono troppi giovani per affiancare due atleti di spessore come sastre e mencihov
forse e' una questione di budget... consiglio al sig Geox di mettere mano al portafogli e prendere almeno un velocista o atleti di medio buon livello altrimenti fino al giro mi sa che la maglia della Geox all'arrivo si vedra gran poco...
per0 contenti loro....
saluti
lory

squadra deludente
7 settembre 2010 23:41 pickett
Menchov é stato un bel colpo,ma per il resto...Sastre é stracotto,e questi 10 giovani sono mediocri,a parte forse lo spagnolo Valls.Mi aspettavo un reclutamento ben diverso.

gran bei progetti
8 settembre 2010 00:04 maxmari
pian piano si vede crescere un progetto che ma i criteri poco comprensibili. ok menciov ok sastre , x l'esperienza ma sti 2 corridori non vincono una corsa da tempo , x lo piu con un gruppo di giovani al fianco sara ancor piu un'impresa vederli vincere . mi chiedo se alla geox vada bene vedere solo la propria squadra limitata a partecipare con zero velleita di vittorie.maaaaaaaa'......

ridere
8 settembre 2010 09:24 scatto
mi fanno ridere che sara' una scuola di vita proprio loro a me mi sa che sara' un'altra scuola da che pulpito vengono le parole.... contenti loro

geox
8 settembre 2010 12:00 ullallerollerolla
menchov è un corridore di primissimo piano e quindi un ottimo acquisto, sastre credo sia più un uomo immagine o comunque un gregario di lusso. manca sicuramente il velocista da 10 corse l'anno e qualcuno per le classiche. i giovani sono senza dubbio interessanti...tranne 2....

non state esagerando?
8 settembre 2010 12:34 excalibur
mi sembra che con la storia dei figli d'arte si stia esagerando. intanto un po' di coraggio: scrivete i nomi di noè gianetti e marco corti, mica vi mangia nessuno. e poi scandalizzarsi per cosa? è forse la prima volta che accade? non credo che con i loro stipendi si possa ingaggiare chissà chi. non sarà bello da vedere - e non si discute su questo - ma mi sembra che i problemi del ciclismo in generale e della geox in particolare siano ben altri...

squadra mediocre ad eccezione di Menchov e forse di Sastre
8 settembre 2010 13:11 mila
Gianetti si è scordato di acquistare uomini cronoman e passisti, aveva l'opportunità di mettere sotto contratto Bertogliati, campione nazionale svizzero di crono e uomo di fughe (vedi ultimo giro d'Italia).Doveva tener conto di altri atleti ex Saunier Duval, forti nel passo, che si sono ridimensionati oppure hanno abbandonato l'attività causa l'affare Riccò.
Medita, medita Gianetti......

ormai è normale....
8 settembre 2010 17:30 ciclismoreale
per essere un professionista bisogna avere i seguenti requisiti:
1-essere raccomandato(che però con questa crisi non basta quasi più..)
2-avere uno sponsor
3-accettare di correre per molto meno di quanto dichiara il contratto(tipo restituire parte dello stipendio)
4-oppure essere un campione..
per questo motivo metà gruppo ormai è composto da paracarri,mentre corridori con alle spalle grossi risultati ma che non hanno i requisiti sopra citati,sono costretti a cambiare mestiere.

8 settembre 2010 20:37 apostolo
Personalmente preferisco vedere correre i figli o i nipoti......piuttosto che ex dopati.......tanto state sicuri, se non hai la stoffa, il corridore non lo farai mai se non la comparsa dell' anno!!!!!

E' strano pero' che tanti notano queste sottigliezze e pochi si rendono conto che fanno il tifo per corridori che e' dalla categoria juniores che si dopano e oggi sono ancora sulle prime pagine delle riviste!!!contenti voi!!!!

hai ragione Apostolo...
9 settembre 2010 17:36 ciclismoreale
purtroppo non solo i team manager acquistano ben volentieri corridori ex dopati,ma persino i nostri giornalisti sono molto contenti..prima li sbattono in prima pagina colpevolizzandoli in ogni modo..poi al rientro dalla squalifica dedicano pagine intere a loro(vedere gazzetta dello sport che recentemente publicava una frase del tipo:"Riccò pane acqua??macchè,pane e muesli!!")
Che tristezza...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...


Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024