Stefan Schumacher correrà con la Miche

| 16/08/2010 | 11:44
Dal 29 agosto Stefan Schumacher tornerà ad essere un corridore e vestirà la maglia della Miche. Il tedesco sta per finire di scontare una squalifica di due anni per doping (assunzione di Cera al Tour 2008) e rientra dal gradino più basso, con un contratto che lo lega al team continental italiano fino a tutto il 2011.
«Quel che mi interessa è solo tornare a correre. Devo ritrovare in fretta il colpo di pedale e voglio cecare di mettermi in mostra nelle gare che ci sono in programma in autunno. Anche per ringraziare la genet che ancora crede in me».
Copyright © TBW
COMMENTI
BENE!
16 agosto 2010 12:13 wanna
dopo essere stati delusi da un corridore che si dopa, non penso che ci sia tanta gente che abbia fiducia in te. dovevi pensarci prima ai tuoi tifosi! non al rientro di una squalifica. mi fate tutti rabbia! siete forti siete i migliori e allora perchè vi dopate? per prendere in giro i poveri ragazzi che ancora ci credono?
ce ne saranno pochi ma ce ne sono.
per me tutti i dopati a casa ....poi vedremo quanti partiranno ad una corsa.......

16 agosto 2010 12:57 granditex
che tristezza, tutti questi ritorni di dopati.. e la maggior parte delle volte per squadre italiane.. sempre in prima linea!!
Francesco Grandi

PER QUANTO?
16 agosto 2010 13:13 stargate
Son curioso di vedere per quanto tempo Schumacher resterà alla Miche... Scommettiamo che se si porrà in evidenza chiederà ri rescindere il contratto??

Abbasso Schumacher
16 agosto 2010 13:43 LorenzoFiuzzi
Avete ragione a criticare Schumacher.
Io tifo per Basso, Armstrong, Contador, Schleck, Menchov, Evans, e tutti gli altri che vanno fortissimo senza doparsi.

16 agosto 2010 13:49 lele
Avanti! In una bella squadra continental così arriva col manettino del gas aperto!!!

Lista di Fuentes
16 agosto 2010 15:14 pallino
Per il Sig. Fiuzzi

balla quella lista,ma dove l'ha presa dai fascicoli della polizia spagnola!!!!

ma smettiamola.....

tutti della stessa pasta
16 agosto 2010 16:50 cimo
Questi signori come Schumacher, Riccò e tanti altri usano queste squadrette solo come trampolino per altri impegni più importanti, la vergogna continua........ma quando torna quell'altro fenomeno di Di Luca??? uan delle maglie roase più indegne degli ultimi anni assieme a Berzin..

Che strano
16 agosto 2010 17:39 under23
Tanto anche lui tornerà a gareggiare e a vincere come prima come hanno fatto tanti altleti che sono stati squalificati, alcuni vanno addirittura più forte di prima della squalifica..... Allora cosa si dopavano a fare???? Il lupo perde il pelo ma non il vizio (quasi sempre)

under 23
16 agosto 2010 17:54 claudino
...non so se hai corso ma mi sembri uno venuto fuori dall uovo di pasqua!!

pallino
16 agosto 2010 17:55 vampiro
sarà una lista sarcastica... spero!

under 23 e vari.....
16 agosto 2010 18:01 claudino
ma voi credete perche esempio uno non e stato trovato vada a pane e acqua....o sia pulito? ma dai ancora questo si drogava l altro pulito ma va

Troppe squadre!
16 agosto 2010 19:27 velo
L' UCI più squadre continental richiedono la licenza più incassa. Se vengono eliminate tutte queste squadre, ci sarebbero solo atleti che valgono e gli ex dopati a casa. Da una parte si dice di lottare contro il doping dall'altra ti permettono di ritornare con le continental. Il male lo vediamo anche dai squadroni Protour che ingaggiano cotone e seta. Troppi interessi fanno male al ciclismo.

Ciao a tutti
16 agosto 2010 19:50 Vincent
In Francia a luglio ce il TOUR e noi lo viviamo come una grande festa nazionale da quando anno cominciato con la loro lotta al doping che e stata fatta a modo loro qui espulso subito come Basso e altri e qui sono rismati nel squadre che sapiamo tutti .

Si tutti i sport avrebbero fatto la lotta al doping come contro il ciclismo la si si Po parlare di vera lotta al doping ma non e così .
Come a detto Hinault anche questo anno ai giornalisti uno asino non podra mai diventare un cavalo da scorse allora basta con sempre queste commenti non ce ne Po più .
Ma questo sport da fastidio a certe perché e GRATUITO PER I TIFOSI ?
CIao a tutti e viva il ciclismo e noi aspettiamo Ricco al tour per il spettacolo e questo che vogliamo

x Pallino
16 agosto 2010 20:11 LorenzoFiuzzi
Non è la lista di Fuentes, anche perchè il mio "preferito" è Michele Ferrari e grazie ai suoi dogmi (Repubblica — 12 maggio 1994 pagina 30):
- "Tutto ciò che non viene individuato all'antidoping non è doping"
- "Se fossi un corridore utilizzerei le sostanze che sfuggono ai controlli"


16 agosto 2010 20:30 lele
Quelli che predicano dal pulpito nascosti da una sigla.
Dignità e ciclismo due cose che fanno a pugni e lo affermo con profondo rammarico da appassionato.

lorenzo fiuzzi
16 agosto 2010 22:10 claudino
vero quello che ha detto ferrari,ma credere che gli altri colleghi dei ciclisti trovati positivi siano innocenti puliti ,mi fanno proprio ridere.credete che il cera la usava solo ricco ? o sella? o l epo lo faceva solo qualcuno? torno a ripetere in ogni era cera il suo doping da quando esiste il ciclismo.stanno a meravigliarsi di rebellin ricco ecc.perche simpson di cosa e morto?

Mi gioco l'asso
16 agosto 2010 23:40 LorenzoFiuzzi
Per dire finalmente come stanno le cose, riporto quanto disse Fausto Coppi ad un'intervista (LA BOMBA) che ascoltai, e che recupero da questo sito (http://www.giannibertoli.it/S019.htm)
"Tu la prendi, Fausto Coppi?"
"Naturalmente."
"Tutti i corridori prendono la bomba?"
"Sì, tutti, e a quelli che dicono di non prenderne è bene non avvicinarsi con fiammiferi accesi."
AMEN.

X Claudino
17 agosto 2010 00:43 velo
il Dott. Lincei è morto di recente, ha rilasciato però delle interviste dove, dichiara le vere cause del decesso di Simson.
Lincei è stato un medico sportivo di Fausto Coppi e di altri atleti di varie discipline. Se vai a leggerti questi atti non mischi cause che non c'entrano.

Giustizia
17 agosto 2010 13:50 fix1963
Lui almeno ha pagato il suo conto, dunque va' lasciato in pace come Ricco'. Tanti e tanti Spagnoli inclusi nella famosa Operation Puerto invece non hanno pagato nulla! Ale

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


Rivoluzionaria. Ha raddoppiato l’età di chi poteva pedalare, ha triplicato il numero di persone di chi pedala, ha moltiplicato il mercato delle biciclette. Perché ha accorciato le distanze e ha ridotto i dislivelli. E così ha sconfitto anche pregiudizi e...


Il 23 novembre, Monaco ospita la quinta edizione di BEKING, ormai affermato come l’appuntamento che chiude la stagione ciclistica internazionale. Nato come sfida innovativa, oggi è un festival unico nel panorama sportivo mondiale, capace di trasformare le curve leggendarie del...


Un’atmosfera da ciclismo eroico mancava da tempo ai circuiti dell’ASD Romano Scotti, complice un clima sempre più caldo nelle prime settimane d’autunno, che da sempre caratterizzano le kermesse nazionali ideate da Fausto Scotti. Eppure, la montagna del Tarvisiano, nel cuore...


La stagione ciclocrossistica 2025-26 è iniziata da poco tuttavia la squadra Fas Airport Services-Guerciotti-Premac continua a dominare le gare riservate a ragazzi e ragazze della categoria Juniores. Ieri i figli d’arte Giorgia Pellizotti e Patrik Pezzo Rosola hanno trionfato a...


Dopo essere rimasto per 100 chilometri in testa alla corsa, prima in compagnia di altri corridori in quella che è risultata la fuga decisiva della corsa, poi nel finale assieme a Uguccioni, Matteo Paltrinieri del Team General System ha vinto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024