Mondiali Pista: Stella Tomassini 5° nella velocità

| 14/08/2010 | 09:34
Si è conclusa la terza giornata dei Mondiali Juniores su Pista a Montichiari. Nella velocità donne l’azzurra Sara Consolati, costretta ai recuperi dopo aver perso lo sprint con la russa Ekaterina Gnidenko, batte l’australiana Adele Sylvester e la lituana Ruta Deveikte entrando nei quarti. Finisce purtroppo qui la sua gara a causa di una brutta caduta che la mette fuori gioco. Prosegue invece spedita Stella Tomassini che supera la canadese Florance Lamarch ed entra direttamente ai quarti, dove costringe alla “bella” la neozelandese Stephenie Mckenzie, prima di cederle il passo per le semifinali. Stella corre la finalina quinto-ottavo posto con grande grinta: batte la canadese Lamarche e la britannica Williamson e conquista un brillante quinto posto.
“E’ il primo mondiale e non pensavo di arrivare fino a questo punto – dice l’azzurra –. Nella prima manche la gamba ha un po’ ceduto, nella seconda avrei dovuto metterci un po’ più di determinazione, mentre nella terza la neozelandese ne aveva di più. Sono contenta, anche se un po’ dispiaciuta per l’occasione persa. Guardo al keirin di domenica e all’europeo per una medaglia. Vorrei dedicare – conclude l’azzurrina – questo mio piazzamento a Sara Consolati, che sono sicura tornerà competitiva domenica per il keirin e ringrazio tutto lo staff federale per il supporto ricevuto”.
Un finale thrilling rende la corsa a punti entusiasmante. La spunta l’australiano Jordan Kerby (29 punti) sul francese Stèphane Lemoine (argento con 27 punti) e il russo Kirill Sveshinikov (bronzo con lo stesso punteggio). Per l’azzurrino Liam Bertazzo un undicesimo posto (6 punti).
Completate intanto tre delle sei gare dell’omnium. Continua a guadagnare posizioni il veneto Paolo Simion, unico azzurro al via. Tredicesimo nel giro lanciato, grazie al quinto posto nella corsa a punti sale al decimo posto a pari merito con il russo Victor Manakov e l’australiano Law Jackson. Nella terza prova, l’eliminazione l'azzurro è di nuovo quinto e al giro di boa della specialità multipla si trova così all'ottavo posto della classifica. Leader è sempre il francese Coquard seguito dal britannico Harrison e dal tedesco Luss.
“La corsa a punti ed il giro lanciato mi si addicono poco. Peccato per l’eliminazione, dove speravo di fare risultato perché ho corso sempre davanti – dice Simion –. Comunque in questa corsa ho ritrovato testa e fiducia in previsione delle discipline di domani che più sento vicine”. L’omnium domani si concluderà con le prove dell'inseguimento, del km da fermo e dello scratch.
Nell'inseguimento a squadre donne, che ha visto Elena Cecchini, Beatrice Bartelloni e Maria Giulia Confalonieri collocarsi al quinto posto, il titolo iridato è andato all’Australia, che fa registrare il nuovo record del mondo (3’26”808). La Nuova Zelanda nulla ha potuto contro le ragazze australiane e sono state raggiunte ad un giro dal termine. Per Amy Cure, atleta del quartetto, è la seconda medaglia d'oro in questa edizione del mondiale. Nella finale per il terzo posto il bronzo va all'Olanda, che è sempre stata in vantaggio fin dai primi giri.
Sono così tre ori su tre finali per l'Australia, che s'impone anche nella velocità con Matthew Glaetzer. Argento al tedesco Stefan Botticher. All'Australia va anche la medaglia di bronzo perchè Maddison Hammond supera l'altro tedesco Philip Hindes nella finale terzo-quarto posto.
Questi gli azzurri in gara domani:
Giulia Donato – Omnium donne prime tre prove
Elena Cecchini – Scratch
Mauro Catellini e Rino Gasparrini - Keirin
Paolo Simion – Ultime tre prove Omnium

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024