Parterre de roi per il Gran Premio Colli Rovescalesi

| 12/08/2010 | 16:14

Centonovanta sette atleti, in rappresentanza di 26 società: sono questi i primi numeri del Gran Premio Colli Rovescalesi, che, a poco più di una settimana di distanza dallo start ufficiale, fanno prevedere una straordinaria edizione numero 59. Gli atleti più in vista del panorama dilettantistico nazionale, ci saranno proprio tutti sabato 21 agosto a Rovescala, ridente cittadina dell'oltrepò pavese che, dall'alto dei suoi 250 metri sul livello del mare, si è fatta conoscere in tutto il Belpaese soprattutto per la smisurata passione per le due ruote che da sempre muove la sua gente. Le colline pavesi, terreno fertile per i vini più pregiati della lombardia, saranno dunque, ancora una volta teatro di sfida ideale per un plotone ricco di grandi firme; ed è, a ragione, uno Stefano Saroni decisamente soddisfatto quello che ha annunciato, la start list definitiva “Siamo felici di essere riusciti a portare ancora una volta a Rovescala il meglio del ciclismo nazionale ed internazionale” ha commentato il numero uno del comitato organizzatore, affiancato da i propri fedelissimi ormai al lavoro da settimane per preparare quello che per Rovescala è divenuto un immancabile evento d'estate “Avere al via quattro campioni nazionali e i più forti scalatori del gruppo ci consente di sperare in un'altra grande giornata di festa e spettacolo. Sarà un confronto all'ultimo colpo di pedale, ma come è già successo in passato, chi vincerà su questo traguardo potrà legittimamente ambire al passaggio al professionismo”.

Dopo Egor Silin e Alberto Contoli in molti proveranno a spianare la rampa che conduce nel cuore di Rovescala: oltre agli uomini di due vere e proprie corazzate, come quelle schierate da Trevigiani (con i trionfatori del Tour de Rio Alberio e Andriato) e Zalf (al via con il campione italiano u23, Stefano Agostini e il vincitore del Giro delle Regioni, Enrico Battaglin) ci saranno gli atleti del team australiano Jayco Skins (con il campione nazionale under 23, Michael Hepburn) e quelli della rappresentativa svizzera del Velo Club Mendrisio.

A questi si aggiungeranno i campione d'Italia Elitè, Federico Rocchetti, e quello venezuelano, Jonathan Monsalve; non saranno semplici outsider nemmeno i ragazzi della Bergamasca, che avranno in Stefano Locatelli la propria punta di diamante e pure quelli della Palazzago, con il giovane Alfio Locatelli deciso a dare battaglia sin dai primi chilometri.

Menzione particolare anche per i colori della Lucchini Maniva Ski che schiererà al via un gruppo molto competitivo comprendente, il giovane Moreno Moser fresco vincitore in quel di Felino, affiancato per l'occasione da Eugenio Alafaci e Omar Lombardi, già plurivittoriosi in questo 2010; Barabesi e Sbaragli, guideranno invece un'altra formazione toscana decisamente agguerrita, l'Hopplà Magis Mavo diretta da Riccardo Forconi, mentre Lasca, Puccio e Pirrera saranno agli ordini di un altro grande ex come Andrea Tafi, salito sull'ammiraglia della Bedogni Grassi Monsummanese.

A completare lo schieramento dei pretendenti al successo finale anche le maglie della Podenzano Tecninox, della Delio Gallina, del Team Trentino, della Gragnano Sporting Club, del Team Idea, della Centro Revisioni Cerone, della Brunero e della Aurora Named.

Rovescala attende il grande ciclismo, alla strada il compito di eleggere il migliore di un gruppo davvero ben assortito richiamato al via anche dalla possibilità di raccogliere punti fondamentali per la classifica finale della Challenge Ciclismoweb e della speciale graduatoria del Cappello d'Oro.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante èp lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due occhiali che ameranno senza dubbio tutti gli sportivi per la vita...


Ed eccoci all'appuntamento con la Tre Valli Varesine numero 104. Confermato il Museo del Tessile di Busto Arsizio come quartier tappa con la presentazione delle squadre e degli atleti che sfileranno nel parterre dei giardini e il via ufficiale alla gara....


Per la stagione 2026 la Cofidis scommette Yaël Joalland. Proveniente dall’equipe Continental CIC - U – Nantes, il 25enne nativo della Loira lo scorso anno si era fratturato quattro vertebre cadendo violentemente durante il Grand Prix de la Marseillaise e...


Cresce l’attesa in vista della 13ª edizione de L’Intrepida, cicloturistica su bici d’epoca organizzata dal Gs Fratres Dynamis Bike in programma domenica 19 ottobre ad Anghiari, nel cuore di uno dei Borghi più belli d’Italia. Una pedalata non agonistica che...


E’ stata veramente una giornata da incorniciare per la Tuttinbici di Adria guidata da l’infaticabile Giribuola, in occasione della 4. edizione della Golena Bike Race valida per la quinta prova del Trofeo Serenissima Seingim 2025, disputata in condizioni difficili...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024